Economia e Lavoro Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/category/economia-e-lavoro/ Varie ed eventi Thu, 10 Apr 2025 14:50:05 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png Economia e Lavoro Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/category/economia-e-lavoro/ 32 32 Morani a Radio Cusano Campus(PD): “Trump senza limiti, Meloni non può ignorare i suoi insulti” https://www.livemag.it/index.php/2025/04/10/morani-a-radio-cusano-campuspd-trump-senza-limiti-meloni-non-puo-ignorare-i-suoi-insulti/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/10/morani-a-radio-cusano-campuspd-trump-senza-limiti-meloni-non-puo-ignorare-i-suoi-insulti/#respond Thu, 10 Apr 2025 14:48:20 +0000 https://www.livemag.it/?p=48711 Alessia Morani, ex deputata del Partito Democratico, è intervenuta ai microfoni di Radio Cusano Campus, durante la trasmissione “In Dino Veritas” , condotta da Dino Giarrusso e Martina Gatto, per commentare le recenti dichiarazioni di Donald Trump contro gli Stati che cercano un dialogo sui dazi, e per lanciare un appello alla politica italiana.  “E’ abbastanza inquietante […]

L'articolo Morani a Radio Cusano Campus(PD): “Trump senza limiti, Meloni non può ignorare i suoi insulti” proviene da Live Magazine.

]]>
Alessia Morani, ex deputata del Partito Democratico, è intervenuta ai microfoni di Radio Cusano Campus, durante la trasmissione “In Dino Veritas” , condotta da Dino Giarrusso e Martina Gatto, per commentare le recenti dichiarazioni di Donald Trump contro gli Stati che cercano un dialogo sui dazi, e per lanciare un appello alla politica italiana. 

“E’ abbastanza inquietante perché significa che alla guida del mondo c’è qualcuno senza limiti che quando parla parla a ruota libera, si rivolge ai capi di stato e di governo come fossero i suoi vassalli. C’è un’escalation di violenza ovunque si guardi, tutto è fuori dai limiti. Hanno sdoganato la libertà di insultare e quello che si pretende è che si possa dire di tutto senza che quel tutto abbia delle conseguenze. Da un punto di vista educativo è terrificante, in più quando lo fa l’uomo più importante e potente del mondo che guida un paese diventa il peggiore del mondo E’ quindi un problema per tutti. 

In vista della visita ufficiale della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla Casa Bianca, prevista per il 17 aprile, l’ex deputata PD ha espresso forte preoccupazione: “Mi stupisce la mancata reazione. Io vorrei che chi governa, siccome si riempiono la bocca dell’orgoglio nazionale, del patriottismo, che ci dicessero qualcosa in merito. Io non posso accettare che la nostra Presidente del Consiglio che io non ho votato, con cui condivido quasi nulla, si presenti il 17 aprile da Trump come se lo stesso non avevamo detto nulla. Abbiamo una dignità politica e senso delle istituzioni.” 

Prosegue sull’urgenza, in questo momento storico, di creare un’opposizione unitaria: “Dobbiamo fare uno sforzo per cercare le cose che abbiamo in comune, piuttosto di sottolineare sempre quelle che ci dividono. E io penso che questo sforzo vada fatto anche per quello che stiamo vedendo accadere nel mondo. Trump è il loro capo politico, è il capo mondiale della destra sovranista. Stiamo vedendo la più grande manifestazione di quello che può essere la destra oggi. E siccome a nessuno di noi, questo sì che ci accomuna, penso che dobbiamo fare tutti uno sforzo per accantonare le nostre diversità e fare un passo avanti per quello che ci accomuna. 

Intervista disponibile su https://www.cusanomediaplay.it/puntata/3293/trump-on-fire-con-volgarità-gratuite,-la-reazione-del-mondo-e-dei-politici-italiani.

L'articolo Morani a Radio Cusano Campus(PD): “Trump senza limiti, Meloni non può ignorare i suoi insulti” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/10/morani-a-radio-cusano-campuspd-trump-senza-limiti-meloni-non-puo-ignorare-i-suoi-insulti/feed/ 0 48711
Top Ten dei più ricchi di Milano, dalla moda alle caramelle https://www.livemag.it/index.php/2025/04/04/top-ten-dei-piu-ricchi-di-milano-dalla-moda-alle-caramelle/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/04/top-ten-dei-piu-ricchi-di-milano-dalla-moda-alle-caramelle/#respond Fri, 04 Apr 2025 08:08:00 +0000 https://www.livemag.it/?p=48154 Chi sono i più ricchi della città meneghina nel 2025 Milano è da sempre il cuore pulsante dell’economia italiana, una città dove moda, design e industria si intrecciano creando imperi economici di portata internazionale. Tra le sue vie eleganti e i suoi palazzi storici si muovono alcune delle personalità più ricche d’Italia, protagonisti di storie […]

L'articolo Top Ten dei più ricchi di Milano, dalla moda alle caramelle proviene da Live Magazine.

]]>
Chi sono i più ricchi della città meneghina nel 2025

Milano è da sempre il cuore pulsante dell’economia italiana, una città dove moda, design e industria si intrecciano creando imperi economici di portata internazionale. Tra le sue vie eleganti e i suoi palazzi storici si muovono alcune delle personalità più ricche d’Italia, protagonisti di storie imprenditoriali straordinarie che hanno contribuito a definire il volto del lusso e della produzione industriale. Secondo l’ultima classifica stilata da The Milan City Journal, tra i dieci nomi più facoltosi della città di Milano figurano esponenti di dinastie storiche e innovatori che hanno saputo trasformare un’idea in un marchio globale.

Stefano Gabbana, il re della moda italiana

Al decimo posto si trova Stefano Gabbana, co-fondatore di Dolce & Gabbana, con un patrimonio stimato di 2,2 miliardi di euro. Il suo marchio ha reso celebre il Made in Italy nel mondo, fondendo tradizione e innovazione in uno stile inconfondibile.

Alessandra Garavaglia: l’erede della dinastia Campari

Nona posizione per Alessandra Garavaglia, erede della dinastia Campari, che con i suoi 2,3 miliardi di euro rappresenta una delle figure più influenti nel settore delle bevande alcoliche.

Susan Carol Holland: la figlia di Amplifon

L’ottavo posto è occupato da Susan Carol Holland, figlia del fondatore di Amplifon, con un patrimonio di 2,5 miliardi di euro: la sua azienda è leader mondiale nel settore delle soluzioni per l’udito, un settore in costante espansione.

Milano Navigli

Augusto Perfetti: l’impero delle caramelle

Settima posizione per Augusto Perfetti, erede della dinastia Perfetti Van Melle, con 2,7 miliardi di euro accumulati grazie al successo di caramelle e chewing gum venduti in tutto il mondo.

Alberto e Marina Prada: i fratelli di Miuccia Prada

Con la stessa cifra, al sesto posto troviamo Alberto e Marina Prada, fratelli di Miuccia Prada, che condividono un impero di lusso tra moda e accessori di alta gamma.

Garavoglia: una famiglia di successo

A occupare il quinto posto è un altro esponente della famiglia Garavoglia, con 2,9 miliardi di euro, a testimonianza della solidità del Gruppo Campari nel mercato globale.

Giorgio Perfetti: il fondatore di Mentos e Chupa Chups

Quarto posto per Giorgio Perfetti, con 3,2 miliardi di euro, altro esponente dell’impero dolciario che ha reso celebri brand come Mentos e Chupa Chups.

Gianfelice e Paolo Rocca: il colosso industriale

Sul podio, al terzo posto, si collocano Gianfelice e Paolo Rocca con 5,4 miliardi di euro, eredi di un colosso industriale che spazia dall’acciaio alle infrastrutture.

Patrizio Bertelli e Miuccia Prada: la coppia che ha rivoluzionato la moda

Milano Galleria

Secondo posto per Patrizio Bertelli e Miuccia Prada, con un patrimonio di 6,2 miliardi di euro, una coppia che ha rivoluzionato il mondo della moda rendendo Prada un marchio globale.

Giorgio Armani: l’eleganza italiana

Al primo posto, inarrivabile, c’è Giorgio Armani, con 12,3 miliardi di euro. Il suo nome è simbolo dell’eleganza italiana, con un impero che abbraccia non solo la moda, ma anche l’arredamento e l’ospitalità di lusso.

Il panorama economico della Milano di oggi

La classifica rivela dati interessanti: quattro dei dieci più ricchi sono donne, segno di una crescente presenza femminile ai vertici dell’economia milanese. Inoltre, il 60% delle fortune elencate deriva dall’industria agroalimentare, mentre il restante 40% è legato alla moda, due pilastri fondamentali del tessuto economico cittadino. Questa élite finanziaria non solo domina il panorama economico locale, ma incarna lo spirito imprenditoriale di Milano, una città che continua a essere il fulcro dell’innovazione e del lusso su scala globale.

A cura di Katya Malagnini
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Top Ten dei più ricchi di Milano, dalla moda alle caramelle proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/04/top-ten-dei-piu-ricchi-di-milano-dalla-moda-alle-caramelle/feed/ 0 48154
De Pascale (Emilia Romagna): “L’Europa non può non reagire ai dazi. Ma non creiamo una spirale” https://www.livemag.it/index.php/2025/04/03/de-pascale-emilia-romagna-leuropa-non-puo-non-reagire-ai-dazi-ma-non-creiamo-una-spirale-2/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/03/de-pascale-emilia-romagna-leuropa-non-puo-non-reagire-ai-dazi-ma-non-creiamo-una-spirale-2/#respond Thu, 03 Apr 2025 15:18:11 +0000 https://www.livemag.it/?p=48128 “La confusione ha un effetto depressivo sugli investimenti, perché genera incertezza al sistema delle imprese. Ieri sera ha avuto conferma l’idea di una estemporaneità delle decisioni che non dà garanzie sul futuro. Oggi sono state prese queste decisioni, domani potrebbero esserne prese delle altre, migliorative o peggiorative”. Così Michele De Pascale (Pd), presidente dell’Emilia Romagna, […]

L'articolo De Pascale (Emilia Romagna): “L’Europa non può non reagire ai dazi. Ma non creiamo una spirale” proviene da Live Magazine.

]]>
“La confusione ha un effetto depressivo sugli investimenti, perché genera incertezza al sistema delle imprese. Ieri sera ha avuto conferma l’idea di una estemporaneità delle decisioni che non dà garanzie sul futuro. Oggi sono state prese queste decisioni, domani potrebbero esserne prese delle altre, migliorative o peggiorative”. Così Michele De Pascale (Pd), presidente dell’Emilia Romagna, ai microfoni di Calibro 8 su Radio Cusano Campus. 

“L’Italia – continua – deve forse essere il Paese più preoccupato d’Europa, e l’Emilia Romagna la Regione più preoccupata d’Italia. Siamo una Regione manifatturiera, con numeri di export elevatissimi e un saldo attivo verso gli Usa di oltre 7 miliardi di euro. Io ho due certezze: una è che l’Europa non può non reagire, perché davanti a un’azione così dura nei nostri confronti, sia nel metodo sia nel merito, bisogna dare un segnale di reazione. La seconda è che serve una reazione razionale, non di fegato. Una spirale generalizzata di dazi che rispondono a dazi, per un Paese come il nostro, rischia di essere penalizzante. Rischia di essere una scelta più ispirata ad altri Paesi che all’interesse dell’Italia. Parliamo tanto di Big Tech: io penso che si possa colpire settori dell’economia americana che fanno enormi utili in Europa, ai quali abbiamo sempre riservato un trattamento forse di eccessivo favore. È soltanto un esempio per dire che serve una reazione energica però mirata, non generalizzata”.

L'articolo De Pascale (Emilia Romagna): “L’Europa non può non reagire ai dazi. Ma non creiamo una spirale” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/03/de-pascale-emilia-romagna-leuropa-non-puo-non-reagire-ai-dazi-ma-non-creiamo-una-spirale-2/feed/ 0 48128
Il benessere del personale come chiave del successo aziendale https://www.livemag.it/index.php/2024/08/05/il-benessere-del-personale-come-chiave-del-successo-aziendale/ https://www.livemag.it/index.php/2024/08/05/il-benessere-del-personale-come-chiave-del-successo-aziendale/#respond Mon, 05 Aug 2024 08:50:17 +0000 https://www.livemag.it/?p=32299 L’investimento nei dipendenti, una scelta strategica Nel mondo aziendale altamente competitivo di oggi, molte aziende stanno dimostrando che mettere al centro il benessere dei dipendenti è una strategia vincente per raggiungere il successo e risultati straordinari. Aziende come Poste Italiane, Google, Brunello Cucinelli e Ferrari hanno adottato politiche aziendali che favoriscono il benessere del personale, […]

L'articolo Il benessere del personale come chiave del successo aziendale proviene da Live Magazine.

]]>
L’investimento nei dipendenti, una scelta strategica
Il segreto del successo 1

Nel mondo aziendale altamente competitivo di oggi, molte aziende stanno dimostrando che mettere al centro il benessere dei dipendenti è una strategia vincente per raggiungere il successo e risultati straordinari. Aziende come Poste Italiane, Google, Brunello Cucinelli e Ferrari hanno adottato politiche aziendali che favoriscono il benessere del personale, creando ambienti di lavoro che incentivano la produttività e la soddisfazione dei dipendenti.

Poste Italiane, innovazione nel welfare aziendale

Poste Italiane ha sviluppato un piano di welfare aziendale all’avanguardia, mirato a migliorare le condizioni di vita dei dipendenti e delle loro famiglie. Questo piano comprende una vasta gamma di iniziative sociali, educative e ricreative, grazie alle quali l’azienda è stata riconosciuta come Top Employer per il quinto anno consecutivo, dimostrando l’efficacia di questa strategia.

Google, un paradigma di cultura aziendale inclusiva

Il segreto del successo 1

Google è celebre per la sua cultura aziendale innovativa e inclusiva, che valorizza il benessere dei dipendenti attraverso numerosi programmi di supporto e sviluppo personale. Questo approccio ha creato un ambiente di lavoro in cui i dipendenti si sentono apprezzati e motivati, contribuendo in modo significativo al successo globale dell’azienda.

Una giornata di Team Building sul Lago di Como

Seguendo l’esempio di queste aziende di successo, l’Amedia Hotel Milan, parte della Trademark Collection by Wyndham, ha recentemente organizzato una giornata di team building sul pittoresco Lago di Como. Questa iniziativa ha incluso attività come il kayak e lo yoga, promuovendo il benessere fisico e mentale dei partecipanti, oltre a rafforzare la coesione e la collaborazione tra i membri del team.

Riconoscimento “Best of Trademark”

L’attenzione al benessere del personale ha portato anche l’Amedia Hotel Milan Trademark Collection by Wyndham a ricevere il prestigioso Award “Best of Trademark”. Federica Foschi, General Manager dell’hotel, ha dichiarato: “Il nostro successo è un riflesso diretto del benessere del nostro team. Le attività di team building sono fondamentali per creare un ambiente di lavoro in cui ogni individuo si sente valorizzato e parte di una comunità coesa e motivata.”

Un approccio olistico al benessere dei dipendenti

Il segreto del successo 1

L’attenzione di Amedia Hotel Milan Trademark Collection by Wyndham verso il personale rispecchia le pratiche di imprenditori di fama internazionale come Brunello Cucinelli, Howard Schultz di Starbucks, John Mackey di Whole Foods Market, Marc Benioff di Salesforce e Anita Roddick di The Body Shop. Questi leader hanno dimostrato che valorizzare i dipendenti è cruciale per raggiungere e mantenere l’eccellenza aziendale.

Sostenibilità sociale, un impegno costante

Amedia Hotel Milan Trademark Collection by Wyndham è dunque fortemente impegnato nella promozione di una sostenibilità sociale che arricchisce i dipendenti e crea un impatto positivo duraturo sulla comunità. Questo approccio integrato è la chiave del loro successo e rappresenta un modello esemplare per altre aziende, dimostrando che il benessere dei dipendenti è un investimento solido e strategico per un futuro prospero e sostenibile.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Il benessere del personale come chiave del successo aziendale proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/08/05/il-benessere-del-personale-come-chiave-del-successo-aziendale/feed/ 0 32299
 Osserva L’Opinione, non sbirciare la notizia  https://www.livemag.it/index.php/2024/07/29/osserva-lopinione-non-sbirciare-la-notizia/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/29/osserva-lopinione-non-sbirciare-la-notizia/#respond Mon, 29 Jul 2024 09:29:53 +0000 https://www.livemag.it/?p=31814 L’Opinione.com, o alternativamente L’Opinione – Tempi Moderni, è on line dal 22 luglio. Il portale d’informazione offre al pubblico una nuova chiave di lettura della società contemporanea. Al centro della linea editoriale ci sono le opinioni, il cui compito è quello di restituire il quadro percepito dagli opinion leader in merito ai fatti che si analizzano. La libera […]

L'articolo  Osserva L’Opinione, non sbirciare la notizia  proviene da Live Magazine.

]]>
L’Opinione.com, o alternativamente L’Opinione – Tempi Moderni, è on line dal 22 luglio. Il portale d’informazione offre al pubblico una nuova chiave di lettura della società contemporanea. Al centro della linea editoriale ci sono le opinioni, il cui compito è quello di restituire il quadro percepito dagli opinion leader in merito ai fatti che si analizzano.

La libera informazione e la libertà d’espressione, nonché la loro tutela e garanzia, sono i fari che guidano redattori e lettori in un Paese che vive di contrapposizioni ideologiche e contraddizioni. Condivisibili o meno che siano, le opinioni giocano un ruolo fondamentale nel dialogo e nel dibattito pubblico. Esse forniscono interpretazioni o formulazioni di un giudizio sulla base di criteri soggettivi, caratteristiche in virtù delle quali ciascuna può risultare vera o falsa, valida o solamente plausibile, probabile ma pur sempre discutibile. 

Fondata dall’editore Modo Agency, agenzia di comunicazione specializzata nella creazione di contenuti digitali, la testata giornalistica vede al timone, in qualità di Direttore Responsabile, il giornalista e scrittore Simone Di Matteo, noto al grande pubblico non solo per la sua variegata produzione letteraria, ma anche per le sue partecipazioni a diversi programmi televisivi. ”In un momento così particolare – rivela Di Matteo – in cui la libertà di stampa ed espressione è sempre più minacciata, noi ci prendiamo il lusso di riscoprire, ancora una volta, la bellezza di andare contro corrente. Né servi né padroni, se non di noi stessi”.

Tra le firme figurano la giornalista e discografica Monica Landro, in veste di Direttore Editoriale, Diego Lanuto che ricopre il ruolo di Caporedattore, la giornalista Francesca Lovatelli Caetani, il regista Carlo Fenizi, lo studioso di cinema Filippo Kulberg Taub, l’autore e paroliere Simone Pozzati, l’artista e scrittore Maurizio Temporin, il consulente in comunicazione e fotografo Ermanno Ivone e l’architetto Vincenzo Falcone. 

Il giornale tratta una vasta gamma di temi: dalla cultura alla scienza, dal costume sociale all’attualità, fornendo anche un aggiornamento costante su musica, cinema, teatro, libri, televisione, scienza e l’esplorazione della natura. Inoltre. Spazio anche per le rubriche, in uscita settimanalmente, tra le quali si annoverano L’irriverente a cura di Di Matteo, l’Oroscopo EticoCinema Sommerso redatto da Kulberg Taub, Strano ma vero e Venerdischi di Pozzati. 

L'articolo  Osserva L’Opinione, non sbirciare la notizia  proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/29/osserva-lopinione-non-sbirciare-la-notizia/feed/ 0 31814
Un’idea per svoltare negli affari: coltivare aloe vera https://www.livemag.it/index.php/2024/07/03/unidea-per-svoltare-negli-affari-coltivare-aloe-vera/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/03/unidea-per-svoltare-negli-affari-coltivare-aloe-vera/#respond Wed, 03 Jul 2024 14:45:24 +0000 https://www.livemag.it/?p=29959 Se stai cercando un modo naturale ed efficace per migliorare la tua salute e la tua bellezza, l’aloe vera potrebbe essere la soluzione perfetta per te L’aloe vera, una pianta grassa, è conosciuta da secoli per le sue numerose proprietà curative e nutrienti, che la rendono un vero e proprio superfood per la tua pelle […]

L'articolo Un’idea per svoltare negli affari: coltivare aloe vera proviene da Live Magazine.

]]>
Se stai cercando un modo naturale ed efficace per migliorare la tua salute e la tua bellezza, l’aloe vera potrebbe essere la soluzione perfetta per te
aloe 1

L’aloe vera, una pianta grassa, è conosciuta da secoli per le sue numerose proprietà curative e nutrienti, che la rendono un vero e proprio superfood per la tua pelle e il tuo corpo.

Coltivare l’aloe vera può offrire numerosi vantaggi che vanno oltre la semplice bellezza estetica della pianta. Può contribuire a farti cambiare attività professionale e, di riflesso, anche il tenore della tua vita.

Innanzitutto, l’aloe vera è ricca di antiossidanti, vitamine e minerali che possono aiutare a migliorare la salute della pelle, idratarla e ridurre l’infiammazione. Inoltre, l’aloe vera è nota per le sue proprietà lenitive e cicatrizzanti, che la rendono un rimedio naturale per le scottature, le irritazioni della pelle e le ferite.

La coltivazione dell’aloe vera è estremamente semplice e richiede poche cure

La pianta ama la luce solare indiretta e un terreno ben drenato. Inoltre, l’aloe vera può essere facilmente moltiplicata dividendo i piccoli germogli che crescono intorno alla pianta madre, offrendoti una fonte infinita di questa meravigliosa pianta.

Se l’idea ti stuzzica ma non sai da dove cominciare per approcciare questo settore, sappi che c’è chi, in questo comparto, sta lavorando per unire il business con una cultura aziendale all’insegna della salute e del benessere, in omaggio alle proprietà della pianta. Si tratta di UEA Italia, (Unione Europea Agricoltori Italia – www.ueaitalia.com), impresa fortemente green con con base a Milano e caratterizzata da una rete di partner presenti n tutta Europa, specializzata in coltivazione di piante classiche e particolari, per tutti i climi e per tutte le esigenze. Con un focus fortemente mirato alle piante officinali. Gli specialisti, in questo campo dal 1983, hanno voluto circondarsi di operatori giovani e qualificati.

aloe 2

UEA Italia guarda al futuro senza dimenticare le sue origini,  operando nel segno dello sviluppo sostenibile: perchè la cultura green – spesso citata solo per fare notizia – deve necessariamente fornire risposte precise sia alle esigenze attuali ma soprattutto a quelle future.

In conclusione, se sei alla ricerca di un modo naturale per migliorare la tua salute e la tua bellezza, oltre che le tue finanze, la coltivazione dell’aloe vera potrebbe essere la scelta perfetta per te. Con le sue numerose proprietà curative e nutrienti, questa pianta può aiutarti a ottenere una pelle sana e luminosa in modo naturale e senza l’uso di prodotti chimici nocivi. Non esitare a introdurre l’aloe vera nella tua routine di cura della pelle e a godere di tutti i benefici che questa pianta straordinaria ha da offrire.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Un’idea per svoltare negli affari: coltivare aloe vera proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/03/unidea-per-svoltare-negli-affari-coltivare-aloe-vera/feed/ 0 29959
EnergieSolidali.it e Fondazione Vinacci insieme per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili https://www.livemag.it/index.php/2024/06/06/energiesolidali-it-e-fondazione-vinacci-insieme-per-lo-sviluppo-delle-comunita-energetiche-rinnovabili/ https://www.livemag.it/index.php/2024/06/06/energiesolidali-it-e-fondazione-vinacci-insieme-per-lo-sviluppo-delle-comunita-energetiche-rinnovabili/#respond Thu, 06 Jun 2024 08:11:33 +0000 https://www.livemag.it/?p=28005 15 Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) gestite da EnergieSolidali.it (ciascuna riferita ad altrettante cabine primarie di 201 Comuni delle province di Torino, Biella, Novara, Vercelli e Cuneo) hanno conferito mandato alla Fondazione Vinacci Think Tank al fine di sviluppare una progettualità integrata per l’organizzazione e la gestione dei servizi finanziari a supporto della CER e dei […]

L'articolo EnergieSolidali.it e Fondazione Vinacci insieme per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili proviene da Live Magazine.

]]>
15 Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) gestite da EnergieSolidali.it (ciascuna riferita ad altrettante cabine primarie di 201 Comuni delle province di Torino, Biella, Novara, Vercelli e Cuneo) hanno conferito mandato alla Fondazione Vinacci Think Tank al fine di sviluppare una progettualità integrata per l’organizzazione e la gestione dei servizi finanziari a supporto della CER e dei loro associati.

Con il decreto CER del 24/1/24 le Comunità Energetiche offrono al cittadino l’opportunità non solo di partecipare alla produzione di energia elettrica in un’ottica finalizzata all’autoconsumo, ma di concorrere alla produzione e alla condivisione di energia nell’ambito della comunità di appartenenza.

La CER diventa soggetto protagonista nella transizione energetica del territorio, uno strumento con cui il cittadino non vede solo ridursi la propria “bolletta”, ma diventa parte attiva di un processo di sviluppo della strategia energetica che comporta altresì, grazie agli incentivi, un potenziale ritorno economico attraverso l’installazione degli impianti.

Con la Comunità Energetica Rinnovabile per la prima volta il cittadino contribuisce alla sostenibilità energetica, risparmiando e partecipando alle decisioni sulla destinazione dei ricavi.

Iniziamo a costruire un vantaggio ambientale, economico e sociale, l’opportunità per rilanciare un territorio sta nell’attuazione della transizione energetica.

  • Solidarietà Sociale
  • Risparmio Energetico
  • Ritorno Economico
  • Riduzione delle emissioni inquinanti nel proprio territorio
  • Responsabilità intergenerazionale

Sono questi i valori di indirizzo che mettiamo al centro per una partecipazione attiva di tutti i cittadini.

L'articolo EnergieSolidali.it e Fondazione Vinacci insieme per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/06/06/energiesolidali-it-e-fondazione-vinacci-insieme-per-lo-sviluppo-delle-comunita-energetiche-rinnovabili/feed/ 0 28005
LVG Hotel Collection: nasce la catena di LVG Group https://www.livemag.it/index.php/2024/06/05/lvg-hotel-collection-nasce-la-catena-di-lvg-group/ https://www.livemag.it/index.php/2024/06/05/lvg-hotel-collection-nasce-la-catena-di-lvg-group/#respond Wed, 05 Jun 2024 06:57:32 +0000 https://www.livemag.it/?p=27892 LVG Management and Consulting, la società piemontese leader nella consulenza e gestione alberghiera, annuncia il lancio del brand LVG Hotel Collection. Il brand nasce con l’obiettivo di valorizzare la business unit dell’azienda dedicata alle gestioni alberghiere dirette. La nascita e la visione Claudio Lavagna, CEO e Founder di LVG Management and Consulting ha dichiarato: “La nascita […]

L'articolo LVG Hotel Collection: nasce la catena di LVG Group proviene da Live Magazine.

]]>
LVG Management and Consulting, la società piemontese leader nella consulenza e gestione alberghiera, annuncia il lancio del brand LVG Hotel Collection. Il brand nasce con l’obiettivo di valorizzare la business unit dell’azienda dedicata alle gestioni alberghiere dirette.

La nascita e la visione

Claudio Lavagna, CEO e Founder di LVG Management and Consulting ha dichiarato: “La nascita del nuovo brand si inserisce nel nostro piano industriale per il prossimo triennio che prevede l’acquisizione di almeno quindici nuove strutture in gestione diretta su tutto il territorio nazionale che si aggiungono alle dieci gestite attualmente tra Piemonte, Emilia Romagna e Sardegna.”

“Abbiamo scelto di non cambiare il nome dei singoli hotel che prendiamo in gestione” aggiunge Marco Scacchetti, Communication Manager di LVG Hotel Collection, “per valorizzarne il posizionamento dei singoli brand sui loro territori di riferimento. A questi aggiungiamo il nuovo brand per identificarli come parte del gruppo LVG e per raccontare ai nostri ospiti come possano trovare in tutte le nostre strutture gli stessi standard qualitativi e vocazione all’accoglienza”

L’approccio strategico

Una scelta vincente quella di saper coniugare sapientemente la storia e la tradizione degli hotel gestiti con l’approccio strategico di LVG che nella sua divisione di management consulting dal 2019, anno della sua fondazione, ha sostenuto la crescita di più di cento hotel in tutta Italia ai quali si aggiungono le strutture in gestione diretta.

Ed ancora Claudio Lavagna: ”Ad inizio 2022 il progetto di espansione delle gestioni prendeva forma con la prima acquisizione sul lago Maggiore dell’Hotel il Chiostro di Verbania. Ad accogliere la nostra sfida, il direttore Massimiliano Maroni, con un lungo curriculum di successi, ha saputo portare a termine tutti gli obiettivi prefissati in breve tempo. Figura fondamentale che dall’ esperienza e dalla conoscenza del territorio, ha saputo estrarre le più utili risorse.

Il risultato è stato raggiunto grazie anche alla sua capacità di gestire la transizione, dalla precedente gestione, valorizzando il capitale umano già presente nella struttura al momento dell’acquisizione. È con grande riconoscenza che nel decidere di affrontare nuove sfide, lo ringraziamo per tutto il lavoro svolto e gli facciamo i nostri migliori auguri.

Progetto Lago Maggiore

Ad oggi i 5 Hotel del progetto “Lago Maggiore” sono: l’Hotel il Chiostro di Verbania l’Hotel Belvedere e Hotel San Gottardo a Pallanza, l’Hotel il Portico a Cannobio e Casalbergo a Castelletto S.Ticino.

Proprio nel Verbano inoltre LVG si appresta a lanciare “The Flag” il nuovo concept dedicato al lifestyle. Una terrazza affacciata sul lago maggiore in prossimità dell’isola pedonale proprio di fronte agli Hotel Belvedere e San Gottardo per poter offrire sia ai propri ospiti che ai turisti in visita un’indimenticabile esperienza dove poter godere della straordinaria vista che offre questo territorio mentre si gustano i piatti e cocktail tipici della tradizione locale ed italiana.

“Sono orgoglioso di portare il saper fare piemontese in tutta Italia e non solo” conclude Claudio Lavagna “insistendo sui fattori chiave della nostra crescita: tradizione, innovazione e cultura”

About LVG Management and Consulting

LVG Management and Consulting nasce nel 2019 a Novara come società di consulenza nel settore alberghiero. Fondata da Claudio Lavagna, oggi CEO dell’azienda, nei primi cinque anni di attività sostiene la crescita di più di cento hotel distribuiti su tutto il territorio nazionale che grazie al metodo LVG vedono crescere il proprio fatturato oltre che ad un netto miglioramento del proprio posizionamento.

Questa esperienza porta l’azienda ad aprire la business unit dedicata alle gestioni dirette: LVG Hotel Collection. 

Attualmente fanno riferimento al nuovo brand 10 strutture tra Piemonte, Sardegna e Emilia Romagna: l’Hotel Tornielli 9, il Ristorante Le Grandi Volte e l’Hotel Cavour a Novara, l’Hotel Al Mulino ad Alessandria, gli Hotel Belvedere, Hotel San Gottardo e Hotel Il Chiostro a Verbania, l’Aparthotel Casalbergo a Castelletto S. Ticino, l’Hotel il Portico a Cannobio e l’Hotel La Rosa dei Venti a Buggerru in Sardegna.

In totale LVG Hotel Collection gestisce circa 600 camere in categoria 3 e 4 stelle in grado di soddisfare le esigenze della clientela sia Italiana che internazionale nei comparti leisure e MICE.

L'articolo LVG Hotel Collection: nasce la catena di LVG Group proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/06/05/lvg-hotel-collection-nasce-la-catena-di-lvg-group/feed/ 0 27892
Barbara Donadio: dal GF all’Imprenditoria Sostenibile https://www.livemag.it/index.php/2024/05/09/barbara-donadio-dal-gf-allimprenditoria-sostenibile/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/09/barbara-donadio-dal-gf-allimprenditoria-sostenibile/#respond Thu, 09 May 2024 16:14:16 +0000 https://www.livemag.it/?p=25937 Dopo aver conquistato il cuore del pubblico con la sua partecipazione al Grande Fratello, Barbara Donadio ha intrapreso un percorso professionale sorprendente che l’ha portata a diventare un punto di riferimento nel mondo della comunicazione sostenibile e del coaching per la crescita personale. La notorietà ottenuta con la sua esperienza televisiva ha rappresentato per Barbara […]

L'articolo Barbara Donadio: dal GF all’Imprenditoria Sostenibile proviene da Live Magazine.

]]>
Dopo aver conquistato il cuore del pubblico con la sua partecipazione al Grande Fratello, Barbara Donadio ha intrapreso un percorso professionale sorprendente che l’ha portata a diventare un punto di riferimento nel mondo della comunicazione sostenibile e del coaching per la crescita personale.

La notorietà ottenuta con la sua esperienza televisiva ha rappresentato per Barbara Donadio non solo una vetrina mediatica, ma anche una preziosa opportunità di riflessione e crescita personale. 

Ha colto l’occasione per mettersi in gioco, esplorare nuove sfide e approfondire la sua passione per la comunicazione e la connessione umana.

Motivata dal desiderio di fare la differenza nel mondo della comunicazione, Barbara ha fondato la sua agenzia di comunicazione focalizzata su brand sostenibili Greentosa Communication con una visione chiara e una forte determinazione, ha creato un’entità capace di promuovere e valorizzare le aziende che condividono valori di sostenibilità, responsabilità sociale e rispetto per l’ambiente.

Consapevole dell’importanza della formazione continua e della crescita personale, Barbara ha investito tempo e risorse per ampliare le proprie competenze in ambito di coaching e sviluppo personale. Ha seguito corsi, workshop e seminari, acquisendo nuove prospettive e strumenti che gli hanno permesso di affinare le sue capacità di supportare le persone e le aziende nel loro percorso di cambiamento e trasformazione.

L’incessante ricerca di autenticità e connessione con sé stessa e con la natura ha portato Barbara a una profonda trasformazione personale e professionale. 

Ha riscoperto la sua vera essenza, cambiando la sua immagine e riorientando il suo lavoro verso la mission di supportare le persone e le aziende nel processo di cambiamento verso una vita più autentica e connessa alla natura.

Oggi, Barbara Donadio si dedica con passione e dedizione a supportare le aziende e le persone nel loro percorso di trasformazione verso una vita più autentica, equilibrata e sostenibile. 

Attraverso il suo lavoro, offre infatti strumenti, risorse e ispirazione per aiutare gli altri a connettersi con la propria essenza, a vivere in armonia con se stessi e con la natura e a contribuire a costruire un mondo migliore per tutti.

In conclusione, la storia di Barbara è un esempio luminoso di come la determinazione, la passione e la volontà di crescere e cambiare possano trasformare la propria vita e influenzare positivamente il mondo intorno a noi. 

Barbara è la testimonianza vivente che ogni sfida può diventare un’opportunità, che ogni cambiamento è possibile e che ogni persona ha il potere di fare la differenza.

A cura di Mario Altomura

L'articolo Barbara Donadio: dal GF all’Imprenditoria Sostenibile proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/09/barbara-donadio-dal-gf-allimprenditoria-sostenibile/feed/ 0 25937
Classdrive: le esigenze del trasporto con autista aumentano. https://www.livemag.it/index.php/2024/04/09/classdrive-le-esigenze-del-trasporto-con-autista-aumentano/ https://www.livemag.it/index.php/2024/04/09/classdrive-le-esigenze-del-trasporto-con-autista-aumentano/#respond Tue, 09 Apr 2024 10:08:59 +0000 https://www.livemag.it/?p=23896 L’azienda Classdrive, sulle esigenze di trasporto, negli anni sono aumentate esponenzialmente e al tempo stesso sono mutate, andando sempre più incontro alle esigenze personalizzate del cliente. Per questo, Classdrive, soprattutto nel mondo del business si è fatto strada il fenomeno imprenditoriale del noleggio con il conducente (NCC) per il quale, Classdrive.it, di Marco e Giuseppe […]

L'articolo Classdrive: le esigenze del trasporto con autista aumentano. proviene da Live Magazine.

]]>
L’azienda Classdrive, sulle esigenze di trasporto, negli anni sono aumentate esponenzialmente e al tempo stesso sono mutate, andando sempre più incontro alle esigenze personalizzate del cliente.

Per questo, Classdrive, soprattutto nel mondo del business si è fatto strada il fenomeno imprenditoriale del noleggio con il conducente (NCC) per il quale, Classdrive.it, di Marco e Giuseppe è una delle realtà più in risalto sul territorio nazionale. Un servizio che coniuga eleganza, riservatezza ed esigenza nel trasporto, in tutti gli appuntamenti di lavoro, riuscendo a distinguersi, in un mondo in cui differenziarsi è complesso.  

Giuseppe di Classdrive

Quando è cominciata la vostra storia? 

« La nostra azienda è nata nel 2019 a Milano nord. Nonostante gli anni del Covid abbiamo registrato un notevole tasso di crescita, tanto che oggi operiamo su tutto il territorio nazionale. Giuseppe veniva dal mondo del Fleet Management e Automotive e in seguito per scelta ha imparato il mestiere di autista privato, io avevo molta esperienza manageriale di oltre 20 anni, come protagonista di Start Up di Banche e Assicurazioni digitali e nell’alta consulenza direzionale. Considerando che il mercato della mobilità è in continua crescita abbiamo cavalcato l’onda. Di conseguenza abbiamo unito il nostro know how e la nostra idea imprenditoriale si è trasformata in realtà».

Collaborate anche con altre aziende?

«Collaboriamo con piattaforme digitali per la mobilità sia in Italia che nel resto del mondo, ma attraverso il nostro sito Classdrive.it possiamo acquisire clienti Retail o Aziendali, in qualsiasi parte d’Italia e del Mondo. Abbiamo accordi anche in altri settori, per non precludere l’esperienza al solo business. Per esempio, collaboriamo con grandi Player nell’ambito del turismo e organizzazioni di eventi. Se c’è un imprevisto, noi interveniamo e risolviamo. C’è molta comunicazione con il cliente e chiariamo eventuali dubbi, affinché tutto sia perfetto. Abbiamo lanciato anche dei benefits: il Welcome Bonus, che offre al nuovo Cliente subito uno sconto di benvenuto e il Piano Fedeltà, per chi ci sceglie sempre ha ulteriori vantaggi lifetime. Inoltre stiamo individuando un’associazione benefica, a cui donare un euro su ogni corsa effettuata. I primi nel nostro settore a farlo». 

Quale valore aggiunto porta il NCC rispetto ad altri tipi di trasporto?

«Sono due mondi diversi. Chi sceglie un taxi ha un’esigenza immediata. Inoltre, il tassista ha un tassametro e proprio per per questo, non si conosce in anticipo il costo finale del servizio, date le variabili, come le condizioni del traffico. Il noleggio con conducente, invece nasce per corse e viaggi organizzati e prenotati ed ha una tariffa predeterminata senza sorprese. Poi, adottiamo un codice etico sia per i fondatori che per i ripendenti che tutela al 100% l’immagine e la riservatezza del cliente. Non diffondiamo per scelta nessuna informazioni sui Clienti che serviamo. È tutto scritto nel nostro contratto. La privacy, anche per i personaggi famosi è garantita. Non facciamo i selfie con Very Important People anche se sappiamo che potrebbero farci crescere velocemente in termini di notorietà social e non solo».

Quale tipo di veicolo è più adatto per il NCC?

«Gestiamo i veicoli nel modo più ecosostenibile, anche spegnendoli ai semafori se è necessario. Abbiamo Berline e Van da sette, otto posti di alta categoria. Scegliamo il marchio dell’auto in base al concetto di eleganza che esso rappresenta nell’immaginario collettivo e questo dà anche prestigio aggiunto nel recarsi a un evento.  Prossimamente incrementeremo la disponibilità, aggiungendo auto elettriche. Lavoriamo molto con clienti provenienti dall’Asia, dalla Penisola Arabica, dagli States insomma da tutto il mondo, che hanno richieste ed esigenze mirate ed esclusive».

È un lavoro che coinvolge l’aspetto empatico e psicologico.

«La nostra missione è far sentire i clienti al top, secondo le loro esigenze. La nostra linea guida è quella di non parlare al Cliente durante il viaggio salvo che sia richiesto, al di fuori delle informazioni su come soddisfare le sue esigenze, come ad esempio, la temperatura in auto o lo stile di guida. Il nostro personale è selezionato e molti provengono da altri paesi oltre all’Italia. Questo ci consente di coprire oltre dieci lingue diverse».

Quali sono i vostri obiettivi per il futuro?

«Puntiamo alle Olimpiadi del 2026! Inoltre vorremmo stringere collaborazioni con grossi brand emergenti con business model innovativi e amici dell’ecologia, che stanno via via arrivando in Italia dall’estero o meglio ancora Start Up italiane, dedicate a una clientela più esigente. Stiamo inoltre sviluppando la nostra app e nei prossimi mesi sarà disponibile. Siamo partiti in due, oggi abbiamo molti dipendenti e migliaia di partner in tutta Italia. Il nostro logo rappresenta un volante, un percorso, un circuito, un papillon e un abbraccio, che sott’intendono un insieme di valori di comfort, sicurezza, eleganza senza pensieri. In futuro vorremmo riservare al mercato italiano una piccola sorpresa sul Dress Code dei nostri autisti, che ora non sveliamo. Abbiamo tante idee che ci consentono di distinguerci, perché il nostro obiettivo è fare la differenza con il cliente. E la cosa più importante: arriviamo in anticipo per scelta, sempre!».

A cura di Mario Altomura

L'articolo Classdrive: le esigenze del trasporto con autista aumentano. proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/04/09/classdrive-le-esigenze-del-trasporto-con-autista-aumentano/feed/ 0 23896