Tommaso Martinelli, Autore presso Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/author/tommaso-martinelli/ Varie ed eventi Thu, 17 Apr 2025 09:35:41 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png Tommaso Martinelli, Autore presso Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/author/tommaso-martinelli/ 32 32 Antonio Gaetano, successo per la manifestazione “Un anno di CrotoneOk” https://www.livemag.it/index.php/2025/04/17/antonio-gaetano-successo-per-la-manifestazione-un-anno-di-crotoneok/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/17/antonio-gaetano-successo-per-la-manifestazione-un-anno-di-crotoneok/#respond Thu, 17 Apr 2025 09:35:30 +0000 https://www.livemag.it/?p=49214 “Un Anno di CrotoneOk” è la manifestazione ideata da Antonio Gaetano, direttore ed editore delle testate giornalistiche CrotoneOk e IlRossoblu. L’evento, giunto alla quattordicesima edizione, si è svolto all’Auditorium Alkmeon di Dentalia. Quella appena conclusa è stata un’iniziativa innovativa che ha avuto un meritato successo. Quest’anno infatti il format, percorrendo ancora il tema #maipiùultimi lanciato […]

L'articolo Antonio Gaetano, successo per la manifestazione “Un anno di CrotoneOk” proviene da Live Magazine.

]]>
“Un Anno di CrotoneOk” è la manifestazione ideata da Antonio Gaetano, direttore ed editore delle testate giornalistiche CrotoneOk e IlRossoblu. L’evento, giunto alla quattordicesima edizione, si è svolto all’Auditorium Alkmeon di Dentalia. Quella appena conclusa è stata un’iniziativa innovativa che ha avuto un meritato successo. Quest’anno infatti il format, percorrendo ancora il tema #maipiùultimi lanciato nella passata edizione, si è arricchito coinvolgendo le scuole secondarie di secondo grado della provincia di Crotone. Quattrocento studenti hanno partecipato con grande entusiasmo, sono stati organizzati due talk tematici moderati dal giornalista di CrotoneOk Gianfranco Turino. Partendo dai dati della classifica della qualità della vita stilata ogni anno da “IlSole24Ore” si è accesa la discussione che ha avuto protagonista il vicedirettore della testata economica, Jean Marie Del Bo che per il secondo anno consecutivo è stato ospite dell’evento. Il primo tavolo tematico, dal titolo: “Eccellenze e Criticità – da dove partire per lo sviluppo”, ha visto il confronto tra Pasquale Criscuolo (Segretario generale Comune di Parma), Francesco Livadoti (Presidente Ordine Architetti Crotone), Fabio Tomaino (Segretario generale Uil Crotone), Sandro Cretella (Vicesindaco Crotone), Cristina Perri (Presidente Terziario Donne Confcommercio) e Mario Spanò (Presidente Confindustria Crotone). Il Secondo tavolo, invece, ha avuto come titolo “Contromisure alla Fuga dei Cervelli” e ha visto come protagonisti Alberto Padula (professore universitario e Business Advisor), Aldo Ferrara (Presidente Unindustria Calabria), Luca Mancuso (presidente nazionale Fenimprese), Giovanni Cuda (Rettore Università Magna Grecia Catanzaro), Pietro Falbo (Presidente Camera di Commercio Cz, Kr, Vv) e Cataldo Calabretta (Presidente Sorical). Ad impreziosire il dibattito le domande e le riflessioni dei giovani studenti che con la loro partecipazione attiva sono diventati veri protagonisti. Poi l’intervento del viceministro alle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci: “La Calabria non è ultima per talento, tradizione e voglia di esserci” ha riferito in videocollegamento. Intervistata dal Direttore Gaetano, la viceministra ha parlato del progetto “Destinazione Desideri in azione”: «Un progetto – ha spiegato – che nasce dalla richiesta dei ragazzi». La prima parte dell’evento si è conclusa con l’intervista all’assessore regionale alla Cultura, Caterina Capponi. La parte conclusiva della manifestazione è stata condotta dalla giornalista di SkyTg24 Ketty Riga e da Domenico Milani. I due hanno accompagnato il pubblico presente in sala in un viaggio virtuale nel tempo, ripercorrendo storie e immagini del 2024 attraverso i volti dei personaggi che con il loro operato, in diversi ambiti, hanno portato in alto il nome di Crotone e della sua provincia. Nel corso della serata sono stati consegnati i premi: MessaggioOK 2024 al sindacalista Fabio Tomaino consegnato da Pierluigi Monteverdi, licenziatario Mc Donald’s; SportivoOk 2024 – “Premio Peppino Messinetti” al nuotatore Enzo Foglia consegnato dall’assessore regionale Caterina Capponi; MenzioneOk 2024 alla Simeup Crotone, premiata dalla dottoressa Caterina Podella (Centro Salute Turano), e al cantautore Cecè Barretta, premiato da Alberto Padula (Presidente di Akrea Spa). Il premio PersonaggioOK 2024 è stato invece assegnato dalla redazione alla giovane fashion designer crotonese Ludovica Gualtieri che è stata premiata dall’assessore regionale Rosario Varì. Infine è stato consegnato Premio Ok-Social 2024, decretato dai lettori di CrotoneOk che hanno votato il loro preferito, è stato assegnato a Mario Sposato, l’imprenditore e artista crotonese che conquista il mondo con le sue creazioni. Non sono mancati i momenti di approfondimento con le interviste di Ketty Riga all’avvocato Claudia Eccher, componente laico del Consiglio Superiore della Magistratura, all’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Rosario Varì. Spazio anche alla musica con l’esibizione dell’Orchestra Giovanile Crotonese diretta da Damiano Morise. “Abbiamo voluto raccontare una Crotone e una Calabria diversa da quella che viene rappresentata troppo spesso sui tg e sulle pagine dei giornali nazionali”, ha specificato a margine dell’iniziativa il direttore Antonio Gaetano. “Abbiamo cercato di raccontare in maniera positiva il nostro territorio, dando valore alle nostre eccellenze. Da oggi siamo già al lavoro per l’edizione dell’anno prossimo”.

L'articolo Antonio Gaetano, successo per la manifestazione “Un anno di CrotoneOk” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/17/antonio-gaetano-successo-per-la-manifestazione-un-anno-di-crotoneok/feed/ 0 49214
La prima volta, da psicologa, di Laura Cremaschi https://www.livemag.it/index.php/2025/04/17/la-prima-volta-da-psicologa-di-laura-cremaschi-2/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/17/la-prima-volta-da-psicologa-di-laura-cremaschi-2/#respond Thu, 17 Apr 2025 06:34:06 +0000 https://www.livemag.it/?p=49207 Un momento speciale e ricco di emozione quello vissuto da Laura Cremaschi lo scorso 5 aprile all’Astoria Hotel di Roma, in occasione dell’elegante evento di presentazione dei prodotti JALUPRO Italia, linea innovativa a base di acido ialuronico per la medicina estetica. Volto noto del piccolo schermo grazie al ruolo di “Bonas” e personaggio del “web” […]

L'articolo La prima volta, da psicologa, di Laura Cremaschi proviene da Live Magazine.

]]>
Un momento speciale e ricco di emozione quello vissuto da Laura Cremaschi lo scorso 5 aprile all’Astoria Hotel di Roma, in occasione dell’elegante evento di presentazione dei prodotti JALUPRO Italia, linea innovativa a base di acido ialuronico per la medicina estetica. Volto noto del piccolo schermo grazie al ruolo di “Bonas” e personaggio del “web” nel celebre game show di Canale 5 Avanti un Altro, Laura ha sorpreso il pubblico prendendo parte, per la prima volta in assoluto come psicologa, al talk dal titolo “JALUPRO – Quanto conta l’apparenza?”, uno dei momenti più significativi della serata, svoltosi durante la cena di gala e condotto con eleganza dalla giornalista Simona Branchetti. Sul palco insieme a lei, ospiti di grande rilievo: il dottor Pier Francesco Bove, chirurgo estetico dei VIP; la dermatologa Maria Poleva, esperta in bellezza e cura della pelle; Maxime Mbandà, atleta e personaggio televisivo; e il campione Amaurys Pérez, amatissimo dal pubblico per la sua genuinità e i valori sportivi che rappresenta. Laura Cremaschi ha offerto un contributo originale e profondo, parlando del legame tra immagine, autostima e pressione sociale, con particolare attenzione all’impatto che i modelli estetici possono avere sui più giovani. Il suo intervento ha colpito il pubblico per equilibrio, sensibilità e chiarezza. Ai microfoni di Alex Achille di Radiochat.it, Laura ha dichiarato: “Essere sul palco, per la prima volta come psicologa, è stato per me un momento emozionante e profondamente significativo. Ho sempre creduto che la psicologia debba uscire dagli studi e arrivare nei luoghi dove le persone vivono, sognano, si mettono in discussione. Il mio sogno è portare questo approccio anche in TV, nei media, in tutti quei contesti dove l’immagine domina, per aiutare le persone a riconoscere e gestire le emozioni che si nascondono dietro. Vorrei diventare un punto di riferimento proprio lì, dove spesso si parla di bellezza, ma raramente si ascolta il vissuto che c’è sotto.” Un debutto ufficiale nel ruolo di psicologa influencer che ha lasciato il segno, aprendo nuove prospettive e mostrando una Cremaschi più consapevole, capace di portare messaggi profondi anche al di fuori dello show business.

L'articolo La prima volta, da psicologa, di Laura Cremaschi proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/17/la-prima-volta-da-psicologa-di-laura-cremaschi-2/feed/ 0 49207
La prima volta, da psicologa, di Laura Cremaschi https://www.livemag.it/index.php/2025/04/17/la-prima-volta-da-psicologa-di-laura-cremaschi/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/17/la-prima-volta-da-psicologa-di-laura-cremaschi/#respond Thu, 17 Apr 2025 06:30:06 +0000 https://www.livemag.it/?p=49206 Un momento speciale e ricco di emozione quello vissuto da Laura Cremaschi lo scorso 5 aprile all’Astoria Hotel di Roma, in occasione dell’elegante evento di presentazione dei prodotti JALUPRO Italia, linea innovativa a base di acido ialuronico per la medicina estetica. Volto noto del piccolo schermo grazie al ruolo di “Bonas” e personaggio del “web” […]

L'articolo La prima volta, da psicologa, di Laura Cremaschi proviene da Live Magazine.

]]>
Un momento speciale e ricco di emozione quello vissuto da Laura Cremaschi lo scorso 5 aprile all’Astoria Hotel di Roma, in occasione dell’elegante evento di presentazione dei prodotti JALUPRO Italia, linea innovativa a base di acido ialuronico per la medicina estetica. Volto noto del piccolo schermo grazie al ruolo di “Bonas” e personaggio del “web” nel celebre game show di Canale 5 Avanti un Altro, Laura ha sorpreso il pubblico prendendo parte, per la prima volta in assoluto come psicologa, al talk dal titolo “JALUPRO – Quanto conta l’apparenza?”, uno dei momenti più significativi della serata, svoltosi durante la cena di gala e condotto con eleganza dalla giornalista Simona Branchetti. Sul palco insieme a lei, ospiti di grande rilievo: il dottor Pier Francesco Bove, chirurgo estetico dei VIP; la dermatologa Maria Poleva, esperta in bellezza e cura della pelle; Maxime Mbandà, atleta e personaggio televisivo; e il campione Amaurys Pérez, amatissimo dal pubblico per la sua genuinità e i valori sportivi che rappresenta. Laura Cremaschi ha offerto un contributo originale e profondo, parlando del legame tra immagine, autostima e pressione sociale, con particolare attenzione all’impatto che i modelli estetici possono avere sui più giovani. Il suo intervento ha colpito il pubblico per equilibrio, sensibilità e chiarezza. Ai microfoni di Alex Achille di Radiochat.it, Laura ha dichiarato:“Essere sul palco, per la prima volta come psicologa, è stato per me un momento emozionante e profondamente significativo. Ho sempre creduto che la psicologia debba uscire dagli studi e arrivare nei luoghi dove le persone vivono, sognano, si mettono in discussione. Il mio sogno è portare questo approccio anche in TV, nei media, in tutti quei contesti dove l’immagine domina, per aiutare le persone a riconoscere e gestire le emozioni che si nascondono dietro. Vorrei diventare un punto di riferimento proprio lì, dove spesso si parla di bellezza, ma raramente si ascolta il vissuto che c’è sotto.” Un debutto ufficiale nel ruolo di psicologa influencer che ha lasciato il segno, aprendo nuove prospettive e mostrando una Cremaschi più consapevole, capace di portare messaggi profondi anche al di fuori dello show business.

L'articolo La prima volta, da psicologa, di Laura Cremaschi proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/17/la-prima-volta-da-psicologa-di-laura-cremaschi/feed/ 0 49206
PACE RITROVATA TRA MAXIME MBANDÀ, MARIA MONSÈ E LA FIGLIA PERLA MARIA PARAVIA DURANTE L’EVENTO JALUPRO ALL’ASTORIA HOTEL https://www.livemag.it/index.php/2025/04/17/pace-ritrovata-tra-maxime-mbanda-maria-monse-e-la-figlia-perla-maria-paravia-durante-levento-jalupro-allastoria-hotel/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/17/pace-ritrovata-tra-maxime-mbanda-maria-monse-e-la-figlia-perla-maria-paravia-durante-levento-jalupro-allastoria-hotel/#respond Thu, 17 Apr 2025 06:08:42 +0000 https://www.livemag.it/?p=49202 Dopo le tensioni nate all’interno della casa del Grande Fratello, dove non sono mancati momenti di confronto acceso tra Maxime Mbandà e la giovane Perla Maria Paravia – figlia di Maria Monsè – arriva un segnale inaspettato di distensione. Le incomprensioni, nate da alcune dichiarazioni di Mbandà che avevano ferito madre e figlia, sembrano ormai […]

L'articolo PACE RITROVATA TRA MAXIME MBANDÀ, MARIA MONSÈ E LA FIGLIA PERLA MARIA PARAVIA DURANTE L’EVENTO JALUPRO ALL’ASTORIA HOTEL proviene da Live Magazine.

]]>
Dopo le tensioni nate all’interno della casa del Grande Fratello, dove non sono mancati momenti di confronto acceso tra Maxime Mbandà e la giovane Perla Maria Paravia – figlia di Maria Monsè – arriva un segnale inaspettato di distensione. Le incomprensioni, nate da alcune dichiarazioni di Mbandà che avevano ferito madre e figlia, sembrano ormai appartenere al passato. Lo scorso 5 aprile, nella raffinata cornice del Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel, si è svolto l’evento dedicato alla presentazione dei prodotti JALUPRO Italia, linea di riferimento nel settore della medicina estetica a base di acido ialuronico. A condurre la serata è stata la giornalista e volto televisivo Simona Branchetti, in una serata elegante e partecipata che ha riunito numerosi VIP, medici estetici e personalità del mondo dello spettacolo. Tra i presenti, anche il Cavaliere della Repubblica, Maxime Mbandà, Maria Monsè e Perla Maria Paravia che si sono ritrovati per la prima volta a tavola insieme dopo le note polemiche. L’occasione conviviale e il clima disteso della serata hanno favorito un dialogo sincero. Durante la cena di gala, i tre hanno condiviso il tavolo con la contessina Giada De Blanck, il campione e volto televisivo Amaurys Pérez e altri amici comuni. Non è mancato il selfie fra i tre protagonisti, che ha sorpreso e divertito molti dei presenti, diventando simbolo di una ritrovata armonia. Un gesto spontaneo, che ha rapidamente fatto il giro dei social come segnale di distensione e maturità. A rendere possibile questo riavvicinamento ha contribuito anche il contesto disteso e positivo creato dall’organizzazione Lorena Management, sotto la direzione di Alex Achille, autore dell’evento e conduttore di Radiochat.it. Nelle ultime ore, Maxime Mbandà ha anche rilasciato una dichiarazione ai microfoni di Radiochat.it, confidando il desiderio di dare continuità al proprio percorso televisivo: “Mi piacerebbe moltissimo entrare a far parte della grande famiglia delle IENE su Italia 1”, ha dichiarato. “È un programma che ho sempre ammirato per il coraggio e l’ironia con cui affronta tematiche importanti”. Un momento autentico e inaspettato che ha mostrato il lato più umano dei protagonisti, confermando che, anche dopo scontri pubblici, è possibile ricucire rapporti e aprirsi a nuovi inizi.

L'articolo PACE RITROVATA TRA MAXIME MBANDÀ, MARIA MONSÈ E LA FIGLIA PERLA MARIA PARAVIA DURANTE L’EVENTO JALUPRO ALL’ASTORIA HOTEL proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/17/pace-ritrovata-tra-maxime-mbanda-maria-monse-e-la-figlia-perla-maria-paravia-durante-levento-jalupro-allastoria-hotel/feed/ 0 49202
Marcela Perez è la mamma presa d’assalto sui social per una posa in Rete https://www.livemag.it/index.php/2025/04/17/marcela-perez-e-la-mamma-presa-dassalto-sui-social-per-una-posa-in-rete/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/17/marcela-perez-e-la-mamma-presa-dassalto-sui-social-per-una-posa-in-rete/#respond Thu, 17 Apr 2025 05:43:45 +0000 https://www.livemag.it/?p=49192 “Ho un’immagine molto forte e piace molto al pubblico quindi perché non sfruttare una opportunità che permetterà ai miei figli una vita migliore di quella che ho fatto io?”: Marcela Perez, 34 anni, rompe il silenzio dopo che i suoi profili social sono stati presi d’assalto per una posa su OF. Lei di professione fa […]

L'articolo Marcela Perez è la mamma presa d’assalto sui social per una posa in Rete proviene da Live Magazine.

]]>
“Ho un’immagine molto forte e piace molto al pubblico quindi perché non sfruttare una opportunità che permetterà ai miei figli una vita migliore di quella che ho fatto io?”: Marcela Perez, 34 anni, rompe il silenzio dopo che i suoi profili social sono stati presi d’assalto per una posa su OF. Lei di professione fa altro e lo racconta senza peli sulla lingua: “Ho un salone di bellezza, faccio l’influencer e sono una content creatore su OF. Pago le tasse perché su queste attività lavoro a partita iva”. Marcela vive a Padova, ma è nata in Colombia. Da 20 anni vive in Italia ed è felicissima della sua attività sui social, che sta andando fortissimo. Ha due figli adolescenti, che ama tantissimo. “Ho avuto una sola relazione importante durata 13 anni con il padre dei miei figli, finita sei anni fa e al momento sono single in cerca dell’amore vero”, dice. “Per me, posare su OF è un lavoro come gli altri che mi fa guadagnare soldi”, conclude.

L'articolo Marcela Perez è la mamma presa d’assalto sui social per una posa in Rete proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/17/marcela-perez-e-la-mamma-presa-dassalto-sui-social-per-una-posa-in-rete/feed/ 0 49192
De Pascale (Emilia Romagna): “Europa soffre da tre anni in nome di alleanza con Usa. Trump non lo riconosce https://www.livemag.it/index.php/2025/04/03/de-pascale-emilia-romagna-europa-soffre-da-tre-anni-in-nome-di-alleanza-con-usa-trump-non-lo-riconosce-2/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/03/de-pascale-emilia-romagna-europa-soffre-da-tre-anni-in-nome-di-alleanza-con-usa-trump-non-lo-riconosce-2/#respond Thu, 03 Apr 2025 15:38:58 +0000 https://www.livemag.it/?p=48131 “Trump ha tutto il diritto di tutelare gli interessi americani: Stati Uniti e Unione europea devono sedersi e trattare sulla bilancia commerciale. Negli ultimi tre anni, però, nel nome di un’alleanza con gli Stati Uniti noi abbiamo pagato un prezzo elevatissimo sul costo dell’energia. Abbiamo chiuso il mercato russo.”. Così Michele De Pascale (Pd), presidente […]

L'articolo De Pascale (Emilia Romagna): “Europa soffre da tre anni in nome di alleanza con Usa. Trump non lo riconosce proviene da Live Magazine.

]]>
“Trump ha tutto il diritto di tutelare gli interessi americani: Stati Uniti e Unione europea devono sedersi e trattare sulla bilancia commerciale. Negli ultimi tre anni, però, nel nome di un’alleanza con gli Stati Uniti noi abbiamo pagato un prezzo elevatissimo sul costo dell’energia. Abbiamo chiuso il mercato russo.”. Così Michele De Pascale (Pd), presidente dell’Emilia Romagna, ai microfoni di Calibro 8 su Radio Cusano Campus.

“Questo – prosegue – è l’appunto principale che faccio a Trump: è tre anni che, come europei, soffriamo nel nome di un’alleanza con gli Stati Uniti. Ce ne siamo fatti carico principalmente noi da un punto di vista economico. Ci sta che Trump ponga il tema della bilancia commerciale, ma dopo ottant’anni di alleanza, nel momento di maggiore difficolta dell’Unione europea, in cui si è fatta carico di alcuni pesi economici molto importanti  (l’energia già di per sé è un dazio drammatico per l’economia italiana), se un Paese è amico ha un approccio diverso”.

L'articolo De Pascale (Emilia Romagna): “Europa soffre da tre anni in nome di alleanza con Usa. Trump non lo riconosce proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/03/de-pascale-emilia-romagna-europa-soffre-da-tre-anni-in-nome-di-alleanza-con-usa-trump-non-lo-riconosce-2/feed/ 0 48131
De Pascale (Emilia Romagna): “L’Europa non può non reagire ai dazi. Ma non creiamo una spirale” https://www.livemag.it/index.php/2025/04/03/de-pascale-emilia-romagna-leuropa-non-puo-non-reagire-ai-dazi-ma-non-creiamo-una-spirale/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/03/de-pascale-emilia-romagna-leuropa-non-puo-non-reagire-ai-dazi-ma-non-creiamo-una-spirale/#respond Thu, 03 Apr 2025 14:11:26 +0000 https://www.livemag.it/?p=48124 “La confusione ha un effetto depressivo sugli investimenti, perché genera incertezza al sistema delle imprese. Ieri sera ha avuto conferma l’idea di una estemporaneità delle decisioni che non dà garanzie sul futuro. Oggi sono state prese queste decisioni, domani potrebbero esserne prese delle altre, migliorative o peggiorative”. Così Michele De Pascale (Pd), presidente dell’Emilia Romagna, […]

L'articolo De Pascale (Emilia Romagna): “L’Europa non può non reagire ai dazi. Ma non creiamo una spirale” proviene da Live Magazine.

]]>

“La confusione ha un effetto depressivo sugli investimenti, perché genera incertezza al sistema delle imprese. Ieri sera ha avuto conferma l’idea di una estemporaneità delle decisioni che non dà garanzie sul futuro. Oggi sono state prese queste decisioni, domani potrebbero esserne prese delle altre, migliorative o peggiorative”. Così Michele De Pascale (Pd), presidente dell’Emilia Romagna, ai microfoni di Calibro 8 su Radio Cusano Campus. 

“L’Italia – continua – deve forse essere il Paese più preoccupato d’Europa, e l’Emilia Romagna la Regione più preoccupata d’Italia. Siamo una Regione manifatturiera, con numeri di export elevatissimi e un saldo attivo verso gli Usa di oltre 7 miliardi di euro. Io ho due certezze: una è che l’Europa non può non reagire, perché davanti a un’azione così dura nei nostri confronti, sia nel metodo sia nel merito, bisogna dare un segnale di reazione. La seconda è che serve una reazione razionale, non di fegato. Una spirale generalizzata di dazi che rispondono a dazi, per un Paese come il nostro, rischia di essere penalizzante. Rischia di essere una scelta più ispirata ad altri Paesi che all’interesse dell’Italia. Parliamo tanto di Big Tech: io penso che si possa colpire settori dell’economia americana che fanno enormi utili in Europa, ai quali abbiamo sempre riservato un trattamento forse di eccessivo favore. È soltanto un esempio per dire che serve una reazione energica però mirata, non generalizzata”.

L'articolo De Pascale (Emilia Romagna): “L’Europa non può non reagire ai dazi. Ma non creiamo una spirale” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/03/de-pascale-emilia-romagna-leuropa-non-puo-non-reagire-ai-dazi-ma-non-creiamo-una-spirale/feed/ 0 48124
De Pascale (Emilia Romagna): “Europa soffre da tre anni in nome di alleanza con Usa. Trump non lo riconosce” https://www.livemag.it/index.php/2025/04/03/de-pascale-emilia-romagna-europa-soffre-da-tre-anni-in-nome-di-alleanza-con-usa-trump-non-lo-riconosce/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/03/de-pascale-emilia-romagna-europa-soffre-da-tre-anni-in-nome-di-alleanza-con-usa-trump-non-lo-riconosce/#respond Thu, 03 Apr 2025 14:07:16 +0000 https://www.livemag.it/?p=48120 “Trump ha tutto il diritto di tutelare gli interessi americani: Stati Uniti e Unione europea devono sedersi e trattare sulla bilancia commerciale. Negli ultimi tre anni, però, nel nome di un’alleanza con gli Stati Uniti noi abbiamo pagato un prezzo elevatissimo sul costo dell’energia. Abbiamo chiuso il mercato russo.”. Così Michele De Pascale (Pd), presidente […]

L'articolo De Pascale (Emilia Romagna): “Europa soffre da tre anni in nome di alleanza con Usa. Trump non lo riconosce” proviene da Live Magazine.

]]>
“Trump ha tutto il diritto di tutelare gli interessi americani: Stati Uniti e Unione europea devono sedersi e trattare sulla bilancia commerciale. Negli ultimi tre anni, però, nel nome di un’alleanza con gli Stati Uniti noi abbiamo pagato un prezzo elevatissimo sul costo dell’energia. Abbiamo chiuso il mercato russo.”. Così Michele De Pascale (Pd), presidente dell’Emilia Romagna, ai microfoni di Calibro 8 su Radio Cusano Campus.

“Questo – prosegue – è l’appunto principale che faccio a Trump: è tre anni che, come europei, soffriamo nel nome di un’alleanza con gli Stati Uniti. Ce ne siamo fatti carico principalmente noi da un punto di vista economico. Ci sta che Trump ponga il tema della bilancia commerciale, ma dopo ottant’anni di alleanza, nel momento di maggiore difficolta dell’Unione europea, in cui si è fatta carico di alcuni pesi economici molto importanti  (l’energia già di per sé è un dazio drammatico per l’economia italiana), se un Paese è amico ha un approccio diverso”.

L'articolo De Pascale (Emilia Romagna): “Europa soffre da tre anni in nome di alleanza con Usa. Trump non lo riconosce” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/03/de-pascale-emilia-romagna-europa-soffre-da-tre-anni-in-nome-di-alleanza-con-usa-trump-non-lo-riconosce/feed/ 0 48120
Vincenzo Spadafora: “Centrosinistra miglior alleato della Meloni” https://www.livemag.it/index.php/2025/04/03/vincenzo-spadafora-centrosinistra-miglior-alleato-della-meloni/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/03/vincenzo-spadafora-centrosinistra-miglior-alleato-della-meloni/#respond Thu, 03 Apr 2025 08:59:35 +0000 https://www.livemag.it/?p=48083 Vincenzo Spadafora, già Ministro e Sottosegretario con il governo Conte e ora ideatore dell’associazione politica “Primavera”, è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus durante la trasmissione ‘’In Dino Veritas’’ con Dino Giarrusso e Martina Gatto tracciando un quadro critico dello stato attuale dell’opposizione in Italia. “Purtroppo in questo momento il centrosinistra è il miglior alleato […]

L'articolo Vincenzo Spadafora: “Centrosinistra miglior alleato della Meloni” proviene da Live Magazine.

]]>
Vincenzo Spadafora, già Ministro e Sottosegretario con il governo Conte e ora ideatore dell’associazione politica “Primavera”, è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus durante la trasmissione ‘’In Dino Veritas’’ con Dino Giarrusso e Martina Gatto tracciando un quadro critico dello stato attuale dell’opposizione in Italia.

Purtroppo in questo momento il centrosinistra è il miglior alleato della Meloni e del suo governo, su questo non c’è dubbio. In un altro momento storico se ci fosse stata un’opposizione molto più forte, su una serie di scivoloni che ha preso e sta prendendo il governo, ci sarebbe stata una reazione che, quantomeno, avrebbe dato uno scossone. Io credo che uno dei temi principali di questo problema è che tutti i partiti del centrosinistra stiano parlando soprattutto al loro elettorato e cerchino soltanto di consolidare quello che sono riusciti a raggiungere fino adesso. Mi spiego meglio, Schlein ha evidentemente spostato il Partito Democratico un po’ più a sinistra, è riuscita in questo modo a contenere un momento difficile per il Partito che era sceso al di sotto del 20%. Adesso è come se, stabilizzatasi intorno al risultato ottenuto, non avesse il coraggio, l’ambizione, la forza di fare altro. Stesso discorso per il Movimento 5 stelle, che ormai ruota intorno alla figura di Conte. Hanno un 10%, che è una percentuale assolutamente importante, ma Conte ormai deve lavorare per far sopravvivere il Movimento più che pensare alle alleanze o all’alternativa con la destra. Quindi ho paura che abbiano un po’ rinunciato, in questa fase storica, all’ambizione di un progetto per il paese ma tentino più a conservare se stessi.

Rispetto all’individualismo esasperato di certi protagonisti politici (Calenda e Renzi) sulla stampa e nei media italiani: “Io credo che il centrosinistra, che dovrebbe diventare un centrosinistra totalmente moderno, nuovo, giovane non sia aiutato anche da una parte di media e di stampa che si ritiene, e non si nasconde, vicino al centrosinistra. Anche lì si dovrebbe guardare un po’ più avanti. Il fatto di invitare sempre persone che, tra l’altro, hanno perso grande consenso nel paese ma anche quando si invitano personaggi che, per carità, hanno fatto la storia del centrosinistra, ma adesso sono un po’ fuori dai giochi, secondo me non si fa il bene del centrosinistra. Perché queste trasmissioni continuano ad invitarli, non lo so ma questo fa anche parte dell’autolesionismo che spesso c’è a sinistra.

Link alla puntata:https://www.cusanomediaplay.it/puntata/3209/violenza-dilagante;-sinistra-miglior-alleato-della-maggioranza;-liberation-day-e-tv-tra-flop-e-top

L'articolo Vincenzo Spadafora: “Centrosinistra miglior alleato della Meloni” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/03/vincenzo-spadafora-centrosinistra-miglior-alleato-della-meloni/feed/ 0 48083
“Tulipani di Seta Nera”, Pino Quartullo è il padrino della diciottesima edizione https://www.livemag.it/index.php/2025/03/30/tulipani-di-seta-nera-pino-quartullo-e-il-padrino-della-diciottesima-edizione/ https://www.livemag.it/index.php/2025/03/30/tulipani-di-seta-nera-pino-quartullo-e-il-padrino-della-diciottesima-edizione/#respond Sun, 30 Mar 2025 08:03:43 +0000 https://www.livemag.it/?p=47767 Con un sentito omaggio ad Eleonora Giorgi si è aperta la XVIII Edizione del Festival Tulipani di Seta nera. La coraggiosa testimonianza dell’attrice recentemente scomparsa, che ha conferito dignità al racconto della malattia, secondo la madrina della selezione dei film sociali per Rai Cinema Channel Barbara De Rossi “ ha fatto breccia in un muro, non mi ricordo che mai sia stata raccontata la malattia come ha avuto il coraggio di fare lei. Negli anni 80/90 […]

L'articolo “Tulipani di Seta Nera”, Pino Quartullo è il padrino della diciottesima edizione proviene da Live Magazine.

]]>
Con un sentito omaggio ad Eleonora Giorgi si è aperta la XVIII Edizione del Festival Tulipani di Seta nera. La coraggiosa testimonianza dell’attrice recentemente scomparsa, che ha conferito dignità al racconto della malattia, secondo la madrina della selezione dei film sociali per Rai Cinema Channel Barbara De Rossi “ ha fatto breccia in un muro, non mi ricordo che mai sia stata raccontata la malattia come ha avuto il coraggio di fare lei. Negli anni 80/90 se qualcuno era malato non lo doveva dire perchè questo voleva dire rimanere a casa” ha ricordato inoltre la difficoltà delle attrici dopo i 50 anni di lavorare e di quanto Eleonora abbia sofferto “aveva un attaccamento  feroce al lavoro ma non le è stata data più la possibilità di lavorare” con un monito che ha lasciato “ non vi dimenticate che le attrici quando hanno fatto un bel percorso lo fanno fino alla fine dei loro giorni”.

Un artista che non si è mai arresa e fino all’ultimo progettava e sognava” così Pino Quartullo padrino della manifestazione ha ricordato l’ultimo progetto a cui stavo lavorando insieme ad Eleonora Giorgi che voleva portare a teatro il film Un tocco di classe.

Rimettere al centro della narrazione l’essere umano, le diversità, la fragilità e l’unicità delle persone e dei luoghi, è anche l’obiettivo delle opere selezionate per concorrere al Premio Sorriso Rai Cinema Channel nell’ambito della XVIII edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale“TULIPANI DI SETA NERA”, che si terrà dall’8 al 11 maggio al The Space cinema Moderno di Roma.

Con ben 500 opere iscritte al concorso nelle 4 sezioni del Festival, di cui 300 cortometraggi70 documentari80 SocialClip e 50 digital serie, provenienti da tutta Italia e dal resto del mondo, tra cui Cina, Russia, USA, Argentina, Iran, Israele, anche questa edizione vede una grande partecipazione a livello internazionale. 

Sono ben 97 le opere scelte tra le categorie  cortometraggio, documentario, #SocialClip che dal 1 aprile all’11 maggiosaranno visibili sulla piattaforma realizzata da Rai Cinema Channel alla pagina www.tulipanidisetanera.rai.it Tra Le 5 opere che otterranno il maggior numero di visualizzazioni nella propria sezione verrà selezionato dal Direttore artistico il vincitore a cui verrà assegnato Premio Sorriso Rai Cinema Channel durante la XVIII edizione del Festival della Cinematografia sociale Tulipani di Seta Nera. Il periodo utile ai fini del votoespresso per mezzo delle visualizzazioni va dal 1 al 30 aprile.

Il cinema di qualità morale e sociale ha necessità della giusta attenzione delle Istituzioni, chiediamo una riforma del Tax Credit che preveda un punteggio maggiore per le opere indipendenti che parlino di temi legati alla disabilità, dignità della malattia, violenza di genere, disagio giovanile, integrazione, legalità, sostenibilità e sicurezza sul lavoro, così da potere produrre opere su questi temi con maggiori mezzi, le multinazionali possonolasciare anche qualcosa ai produttori e autori più piccoli con queste parole Diego Righini Presidente del Festival Tulipani di seta Nera che ha introdotto la XVIII edizione della manifestazione.

Alla presenza Paola Tassone (Direttore Artistico del Festival), Lorenza Lei (Responsabile Cinema e Audiovisivo della Regione Lazio), Paolo Del Brocco (AD Rai Cinema) che ha ricordato questo quattordicesimo anno di partnership e l’importanza di “continuare a fare un’opera di sensibilizzazione su tematiche attuali” Carlo Rodomonti (Responsabile marketing stategico e digital Rai Cinema) Roberto Natale (CdA Rai ed ex Direttore Rai per la Sostenibilità ESG) Michela La Pietra (Vice Direttore Rai Pubblica Utilità) sono state presentate le opere selezionate.

Salute, disabilità, bullismo, stereotipi di genere, ambiente,tecnologia e ancora lavoro, legalità, guerra, sono solo alcune delle tematiche della selezionate per questa nuova edizione che vuole porre l’accento sul racconto delle fragilità fisiche e psicologiche dell’essere umano.

Tra i protagonisti delle opere selezionate nelle varie sezioni, volti noti al grande pubblico come Claudio Amendola, Antonio Catania, Anna Ferzetti, Massimiliano Vado, Ettore Bassi,Lorenzo Flaherty, Luca Ward, Franco Oppini e Pietro De Silva.

Nella sezione Cortometraggi, che vede Paola Tassone come direttore artistico, le opere selezionate sono 65, di cui 64 dall’Italia e 1 dalla Russia. Per regioni di provenienzaitaliane dei lavori scelti: al primo posto spicca il Lazio (25) seguito da Campania e Puglia (6); poi Lombardia (5);  Sicilia e Veneto (4),Toscana, Piemonte, Marche e Liguria  (2); e infine Calabria Emilia-Romagna Liguria/Sicilia (1), 

Per la sezione Documentari che vede Christian Carmosino Mereu direttore artistico, sono 16 i titoli scelti di cui 15 dall’Italia e 1 produzione Cina/Italia. In testa i documentari provenienti dal Lazio (6); seguito daLombardia (2); e ancora Emilia- Romagna, Sicilia, Basilicata, Sardegna, Lazio/Lombardia, Veneto/ Lombardia (1); 

Nella sezione #SocialClip (16), diretta da Claudio Guerrini, tutte opere italiane di cui 2 in lingua inglese e 1 spagnola si aggiudica il podio il Lazio (8), seguito da Lombardia (3) Campania (2),  e infine Abruzzo, Toscana, Campania/Lazio (1).Presieduto da Diego Righini e realizzato dall’associazione di promozione sociale “Università Cerca Lavoro”, su idea di Paola Tassone, il Festival che nasce con l’intento di dare attenzione a temi sociali come l’integrazione, la tutela, i diritti e la valorizzazione di ogni singola persona o luogo, si svolgerà dall’8 all’11  Maggio a Roma, al The Space Cinema Moderno.

Partner culturali dell’evento, che gode del Patrocinio del Ministero della Cultura, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle Forestedel Ministero per le Disabilità e del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della  Regione Lazio, del Comune di Roma e dell’ INAIL sono: ANMIL, ASVIS, ENS, ANCOS, Movimento per la Giustizia art 3 Fondazione UNIVERDE. Partner della manifestazione sono Rai Cinema ChannelRai per la Sostenibilità ESG, Media partner Rai Pubblica UtilitàFrecciarossa Trenitalia è il treno ufficiale del Festival. Sponsor tecnici sono Antica Norcineria di Franco Lattanzi e figli, NCC Noleggio Sferrazza.

L'articolo “Tulipani di Seta Nera”, Pino Quartullo è il padrino della diciottesima edizione proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/03/30/tulipani-di-seta-nera-pino-quartullo-e-il-padrino-della-diciottesima-edizione/feed/ 0 47767