italpress, Autore presso Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/author/italpress/ Varie ed eventi Fri, 09 May 2025 01:02:27 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png italpress, Autore presso Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/author/italpress/ 32 32 Betis in finale col Chelsea, la Fiorentina si arrende ai supplementari https://www.livemag.it/index.php/2025/05/09/betis-in-finale-col-chelsea-la-fiorentina-si-arrende-ai-supplementari/ Fri, 09 May 2025 01:02:27 +0000 https://www.livemag.it/index.php/2025/05/09/betis-in-finale-col-chelsea-la-fiorentina-si-arrende-ai-supplementari/ FIRENZE (ITALPRESS) – Si ferma in semifinale la terza possibilità consecutiva per la Fiorentina di conquistare la Conference League. L’ultimo atto, il prossimo 28 maggio a Breslavia, se lo giocheranno il Chelsea di Enzo Maresca e il Betis che pareggia 2-2 a Firenze, trovando la rete della qualificazione con Ezzalzouli ai tempi supplementari, dopo che […]

L'articolo Betis in finale col Chelsea, la Fiorentina si arrende ai supplementari proviene da Live Magazine.

]]>

FIRENZE (ITALPRESS) – Si ferma in semifinale la terza possibilità consecutiva per la Fiorentina di conquistare la Conference League. L’ultimo atto, il prossimo 28 maggio a Breslavia, se lo giocheranno il Chelsea di Enzo Maresca e il Betis che pareggia 2-2 a Firenze, trovando la rete della qualificazione con Ezzalzouli ai tempi supplementari, dopo che una doppietta di Gosens aveva illuso i viola e rimontato l’iniziale vantaggio di Antony. E’ grande l’amarezza per Ranieri e compagni cui non è bastato lasciare il cuore in campo e alla fine sono gli spagnoli a far festa. Bella sfida comunque quella del Franchi con la partenza dei padroni di casa che è contratta, con tanta tensione che porta ad un numero molto alto di palloni persi soprattutto in linea mediana. Funziona la scelta di Manuel Pellegrini di un Betis coperto e votato al contropiede, con Adli che è troppo lento sia nello smistare pallone che nel dialogare in fase di ripartenza con la difesa. Poche le chance per gli attaccanti gigliati tanto che servono due interventi di De Gea, il primo su un tiro cross di Fornals, il secondo su Antony, ad evitare il vantaggio spagnolo, che in realtà è solo rimandato.
I gigliati si devono mangiare le mani per una doppia conclusione di Comuzzo al 21′ che non va a buon fine. Il vantaggio ospite arriva al 27′ con una punizione di Antony che tocca il palo alla destra di De Gea e si adagia in fondo al sacco. Il pareggio della Fiorentina è però quasi immediato con un colpo di testa di Gosens che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, segna la rete che riaccende il Franchi. Prima del raddoppio sempre dell’ex Atalanta e Inter, ancora dopo corner (42′), Cardoso trova il tempo per centrare la traversa.
Nella ripresa le due squadre giocano sui nervi e ne viene fuori una sfida dove ambedue le formazioni commettono molti falli, costruendo di fatto nessuna palla gol. I brividi arrivano tutti poco prima del 90′ quando De Gea diventa Superman prima su Antony e poi su Ezzalzouli. Si va ai supplementari dove proprio il numero 10 biancoverde sigla il 2-2 al 97′ e poi centra anche un palo al 120′. Nei 15′ finali Palladino manda in campo anche Colpani e Zaniolo per uno spregiudicato 4-2-4, ma il risultato non cambia e a festeggiare è il Betis.
– Foto Image –
(ITALPRESS).

L'articolo Betis in finale col Chelsea, la Fiorentina si arrende ai supplementari proviene da Live Magazine.

]]>
50473
Meloni a Leone XIV “Il mondo ha disperato bisogno di pace” https://www.livemag.it/index.php/2025/05/09/meloni-a-leone-xiv-il-mondo-ha-disperato-bisogno-di-pace/ Thu, 08 May 2025 22:04:48 +0000 https://www.livemag.it/index.php/2025/05/09/meloni-a-leone-xiv-il-mondo-ha-disperato-bisogno-di-pace/ ROMA (ITALPRESS) – “Santo Padre, Le porgo le felicitazioni mie personali e del Governo italiano per la Sua elezione al Soglio di Pietro. I Signori Cardinali, guidati dallo Spirito Santo, hanno individuato nella Sua persona la guida della Chiesa universale. Lo hanno fatto consapevoli del fatto che il mondo sta affrontando un “tornante della storia […]

L'articolo Meloni a Leone XIV “Il mondo ha disperato bisogno di pace” proviene da Live Magazine.

]]>

ROMA (ITALPRESS) – Santo Padre, Le porgo le felicitazioni mie personali e del Governo italiano per la Sua elezione al Soglio di Pietro. I Signori Cardinali, guidati dallo Spirito Santo, hanno individuato nella Sua persona la guida della Chiesa universale. Lo hanno fatto consapevoli del fatto che il mondo sta affrontando un “tornante della storia tanto difficile quanto complesso”, come ha ricordato il Cardinale Decano nell’omelia pronunciata durante la Messa pro eligendo Romano Pontifice, caratterizzato da sfide epocali che mettono in discussione le nostre certezze e richiamano chiunque ha responsabilità a scelte coraggiose per il bene dei popoli”. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella lettera inviata a Papa Leone XIV.

“L’Italia ha un legame indissolubile col Vicario di Cristo. Non si potrebbero comprendere l’identità, la storia e la cultura della nostra Nazione al di fuori di quella che San Giovanni Paolo II, nel suo storico discorso al Parlamento italiano, definì la “linfa vitale” costituita dalla fede in Cristo – sottolinea Meloni -. La nostra casa si fonda sulla sintesi straordinaria tra fede e ragione. Sintesi che ha permesso alla civiltà italiana ed europea di concepire un mondo nel quale la persona è centrale, la vita è sacra, gli uomini sono liberi e di eguale dignità, lo Stato e la Chiesa sono distinti ma si rispettano reciprocamente, e crescono insieme. Civiltà che rispetta le identità altrui senza però rinnegare la propria, e che costruisce pace laddove altri seminano morte e distruzione”.

“Pace di cui il mondo ha disperato bisogno e che Lei, dalla Loggia della Benedizioni, ha invocato più volte, richiamando l’incessante e instancabile azione portata avanti dal compianto Papa Francesco – conclude il premier -. Gli italiani guarderanno a Lei come guida e punto di riferimento, riconoscendo nel Papa e nella Chiesa quell’autorità spirituale e morale che deriva dal suo inesauribile messaggio di amore, carità e speranza, che sgorga dalla Parola di Dio”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

L'articolo Meloni a Leone XIV “Il mondo ha disperato bisogno di pace” proviene da Live Magazine.

]]>
50471
Papa Leone XIV “La pace sia con voi, la Chiesa deve costruire ponti” https://www.livemag.it/index.php/2025/05/09/papa-leone-xiv-la-pace-sia-con-voi-la-chiesa-deve-costruire-ponti/ Thu, 08 May 2025 22:04:47 +0000 https://www.livemag.it/index.php/2025/05/09/papa-leone-xiv-la-pace-sia-con-voi-la-chiesa-deve-costruire-ponti/ CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “La pace sia con tutti voi”. Queste le prime parole di Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, dalla Loggia delle Benedizioni, alla folla in Piazza San Pietro.“Fratelli, sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo risorto. Il buon pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio, […]

L'articolo Papa Leone XIV “La pace sia con voi, la Chiesa deve costruire ponti” proviene da Live Magazine.

]]>

CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “La pace sia con tutti voi”. Queste le prime parole di Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, dalla Loggia delle Benedizioni, alla folla in Piazza San Pietro.
“Fratelli, sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo risorto. Il buon pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio, anch’io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, tutte le persone, ovunque siano, tutti i popoli, tutta la Terra. La pace sia con voi”, ha aggiunto il neo pontefice, acclamato dai fedeli al grido di “Prevost, Prevost” e “Leone, Leone”.
“La pace di Cristo risorto è una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, che ci ama tutti incondizionatamente”, ha sottolineato il Papa, che ha ricordato i il suo predecessor: “Ancora conserviamo nelle nostre orecchie quella voce debole ma sempre coraggiosa di Papa Francesco che benediva Roma e il mondo intero la mattina del giorno di Pasqua. Consentitemi di dare seguito a quella benedizione, Dio ci vuole bene, Dio vi ama tutti, e il male non prevarrà. Siamo tutti nelle mani di Dio”.
“Senza paura, uniti, mano nella mano con Dio, andiamo avanti. Siamo discepoli di Cristo. Il mondo ha bisogno della sua luce”, ha aggiunto il pontefice, che ha molto insistito sui concetti di pace, unità e dialogo.
“Il mondo ha bisogno della luce di Cristo, l’umanità necessità di lui come il ponte per essere raggiunta da Dio e dal suo amore. Aiutateci anche voi, poi gli uni gli altri, a costruire ponti, con il dialogo, con l’incontro. Unendoci tutti per essere un solo popolo, sempre in pace”, ha proseguito.
“Grazie a Papa Francesco. Voglio ringraziare anche tutti i confratelli cardinali che hanno scelto me per essere successore di Pietro e camminare insieme a voi come Chiesa unita, cercando sempre la pace, la giustizia, cercando sempre di lavorare come uomini e donne fedeli a Gesù Cristo, senza paura, per proclamare il Vangelo, per essere missionari”, ha aggiunto.
“Sono un figlio di Sant’Agostino. Ha detto: “Con voi sono cristiano e per voi vescovo”. In questo senso possiamo tutti camminare insieme verso quella patria che Dio ci ha preparato”, ha sottolineato il pontefice, che rivolto “alla Chiesa di Roma un saluto speciale. Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria, una Chiesa che costruisce ponti, il dialogo, sempre aperta a ricevere come questa piazza con le braccia aperte tutti coloro che hanno bisogno della nostra carità, presenza, dialogo e amore”.
“A tutti voi fratelli e sorelle di Roma, di Italia, di tutto il mondo: vogliamo essere una Chiesa sinodale, una Chiesa che cammina, che cerca sempre la pace, sempre la carità, sempre di essere vicina specialmente a coloro che soffrono”, ha detto ancora Leone XIV.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

L'articolo Papa Leone XIV “La pace sia con voi, la Chiesa deve costruire ponti” proviene da Live Magazine.

]]>
50469
Mattarella “Leone XIV manterrà acceso faro verso i più deboli” https://www.livemag.it/index.php/2025/05/09/mattarella-leone-xiv-manterra-acceso-faro-verso-i-piu-deboli/ Thu, 08 May 2025 22:04:45 +0000 https://www.livemag.it/index.php/2025/05/09/mattarella-leone-xiv-manterra-acceso-faro-verso-i-piu-deboli/ ROMA (ITALPRESS) – “Nel partecipare al “gaudium magnum” annunziato pochi momenti fa alla cristianità e al mondo dal cardinale protodiacono, desidero far giungere, anche a nome del popolo italiano, fervidi auguri per un lungo e fecondo pontificato, oltre che per il benessere spirituale e personale di Vostra Santità. Gli italiani hanno vissuto in spirito di […]

L'articolo Mattarella “Leone XIV manterrà acceso faro verso i più deboli” proviene da Live Magazine.

]]>

ROMA (ITALPRESS) – “Nel partecipare al “gaudium magnum” annunziato pochi momenti fa alla cristianità e al mondo dal cardinale protodiacono, desidero far giungere, anche a nome del popolo italiano, fervidi auguri per un lungo e fecondo pontificato, oltre che per il benessere spirituale e personale di Vostra Santità. Gli italiani hanno vissuto in spirito di spontanea e profonda adesione il dolore per la scomparsa di papa Francesco. All’inizio di un nuovo cammino di servizio petrino all’unità della Chiesa, fin d’ora desideriamo accompagnare Vostra Santità, certi che a nessuna donna e a nessun uomo di buona volontà, mancheranno la preghiera e l’affettuosa vicinanza del Papa”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio a Papa Leone XIV.

“Sono certo che la lunga esperienza nel sud del mondo che Vostra Santità ha maturato anche in veste di missionario manterrà accesso quel faro verso i più deboli e dimenticati che Papa Francesco aveva voluto illuminare fin dall’inizio del proprio pontificato – prosegue il capo dello Stato -. In questo momento storico, in cui tanta parte del mondo è sconvolta da conflitti inumani dove sono soprattutto gli innocenti a soffrire le conseguenze più dure di tanta barbarie, desidero assicurarLe l’impegno della Repubblica Italiana a perseguire sempre più solidi rapporti con la Santa Sede per continuare a promuovere una visione del mondo e della convivenza tra i popoli fondata sulla pace, sulla garanzia dei diritti inviolabili e della dignità e la libertà per tutte le persone”.

“Quella pace che Vostra Santità ha evocato con forza nel Suo primo messaggio dalla loggia di San Pietro e che è la speranza dell’umanità intera – conclude Mattarella -. Vostra Santità è chiamata ad un compito imprescindibile e oggi ancor più necessario. Le giungano i più fervidi e sinceri voti augurali miei personali e dell’intera Nazione italiana affinchè attraverso la Sua alta missione possano prevalere sempre dialogo, giustizia e pace”.

– Foto ufficio stampa Quirinale –

(ITALPRESS).

L'articolo Mattarella “Leone XIV manterrà acceso faro verso i più deboli” proviene da Live Magazine.

]]>
50467
Consiglio Supremo Difesa “Nato garanzia primaria per scongiurare guerra” https://www.livemag.it/index.php/2025/05/09/consiglio-supremo-difesa-nato-garanzia-primaria-per-scongiurare-guerra/ Thu, 08 May 2025 22:04:43 +0000 https://www.livemag.it/index.php/2025/05/09/consiglio-supremo-difesa-nato-garanzia-primaria-per-scongiurare-guerra/ ROMA (ITALPRESS) – Si è riunito al Palazzo del Quirinale il Consiglio supremo di difesa, presieduto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Alla riunione hanno partecipato: il Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni; il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani; il Ministro dell’interno, Matteo Piantedosi; il Ministro della difesa, Guido […]

L'articolo Consiglio Supremo Difesa “Nato garanzia primaria per scongiurare guerra” proviene da Live Magazine.

]]>

ROMA (ITALPRESS) – Si è riunito al Palazzo del Quirinale il Consiglio supremo di difesa, presieduto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Alla riunione hanno partecipato: il Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni; il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani; il Ministro dell’interno, Matteo Piantedosi; il Ministro della difesa, Guido Crosetto; il Ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti; il Ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso; il Capo di Stato maggiore della difesa, Generale Luciano Portolano.

Erano anche presenti il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri Alfredo Mantovano; il Segretario generale della Presidenza della Repubblica, Ugo Zampetti; il Consigliere del Presidente della Repubblica per gli Affari del Consiglio supremo di difesa e Segretario del Consiglio, Francesco Saverio Garofani.

Il Consiglio ha esaminato i contenuti del Libro bianco sulla prontezza europea nella difesa 2030 presentato dalla Commissione Europea e dall’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza per affrontare il quadro di sicurezza, le criticità ai confini dell’Europa e la fase attuale di trasformazione del panorama globale.

“Dopo l’aggressione russa all’Ucraina nuovi fronti di crisi si sono aperti, in una concatenazione che allarga l’area delle tensioni dall’Europa al Medio Oriente – si legge nella nota del Consiglio Supremo di Difesa -. Le gravi situazioni di conflitto che colpiscono il nostro vicinato, così come numerose altre regioni del mondo, pongono i temi della sicurezza e della stabilità al centro delle preoccupazioni europee. Il Consiglio ritiene che libertà e sicurezza della comunità nazionale siano bene primario da affermare, nel quadro dell’appartenenza all’Unione Europea e all’Alleanza Atlantica, che hanno sempre segnato la collocazione della Repubblica nello scenario internazionale. Il Consiglio ritiene che l’Alleanza atlantica resti la garanzia primaria per scongiurare lo spettro della guerra, in un contesto che ha visto evocare anche lo scenario nucleare. Si inquadrano in questa funzione di garanzia le missioni cui l’Italia partecipa a sostegno degli Alleati nell’Europa nord-orientale. In tal senso, il Consiglio ha sottolineato l’importanza dell’impegno dei nostri contingenti militari e della capacità e determinazione a rispondere alle minacce esterne, nonchè a concorrere alla difesa dello spazio aereo europeo dell’Alleanza. L’Italia raggiungerà il 2 per cento del PIL per le spese della Difesa, impegno sottoscritto, in ambito NATO, già nel 2014 e rinnovato dai successivi Governi”.

“Il Consiglio ha condiviso la necessità, sottolineata anche in ambito europeo, di mantenere vigilanza sulla tutela delle infrastrutture critiche nazionali e nella difesa contro gli attacchi cyber e nello spazio cognitivo, che vede un crescente, insidioso e costante propagarsi di fake news; sulla sicurezza dell’ambiente sottomarino; sulla necessità di scongiurare l’occupazione e la militarizzazione dello spazio; così come ritiene decisivo il sostegno allo sviluppo delle nuove tecnologie e dell’Intelligenza Artificiale – prosegue la nota -. Il Consiglio ha preso in esame lo stato della prontezza ed efficienza delle nostre capacità militari, confrontandosi sugli interventi necessari per l’ammodernamento complessivo.
E’ stato affrontato inoltre il perdurante dramma dell’Ucraina, dove dopo tre anni di conflitto l’aggressività russa non accenna a diminuire, come dimostrano le recenti stragi di civili. Il sostegno dell’Italia per Kiev, fermo e determinato, ha l’obiettivo di una pace giusta e duratura, fondata sui principi e sui valori della Carta delle Nazioni Unite. Le garanzie di sicurezza, per essere solide e credibili, non potranno prescindere dalla cornice di unità euro-atlantica. In Medio Oriente, l’interruzione del cessate-il-fuoco a Gaza suscita forte preoccupazione. I feroci attacchi terroristici di Hamas contro inermi cittadini israeliani del 7 ottobre 2023 hanno innescato una spirale di inaudita violenza causando migliaia di vittime e una crisi umanitaria senza precedenti a Gaza, incendiando l’intera area, in un conflitto che si è esteso ben oltre il territorio palestinese e destabilizza l’intera area del Mediterraneo allargato”.

“L’Italia ritiene indispensabili il pieno rispetto del diritto internazionale umanitario e della legalità internazionale, la immediata e duratura cessazione dei combattimenti, la liberazione degli ostaggi ancora crudelmente nelle mani di Hamas, il ripristino urgente da parte di Israele delle condizioni che consentano l’assistenza umanitaria alla popolazione civile di Gaza. Occorre, con determinazione, lavorare ad una soluzione negoziata tra Israele e Palestina che, con il concorso della comunità internazionale, miri alla creazione di due Stati riconosciuti sovrani e indipendenti – si legge ancora nella nota -. Il Consiglio esprime forte allarme per il crescente livello di tensione tra India e Pakistan nella regione del Kashmir”.

“Il Consiglio condanna gli attacchi dei ribelli Houthi nei confronti di Israele e la minaccia portata alla sicurezza del traffico navale nel Mar Rosso e nello stretto di Bab el-Mandeb.
Il dialogo tra Washington e Teheran sul programma nucleare iraniano, ospitati recentemente a Roma ed avviati con la mediazione omanita, appare significativo per contribuire alla stabilità nell’intera area mediorientale. L’impegno italiano a sostegno della stabilizzazione dei Balcani prosegue con determinazione. In un contesto regionale in cui emergono forti tensioni, l’Italia rimane attiva a sostegno della sicurezza della regione”.
Il Consiglio ha espresso “la riconoscenza della Repubblica a tutte le organizzazioni di sicurezza, militari e civili per l’eccellente professionalità dimostrata nel corso delle molteplici attività conseguenti alla morte del Santo Padre. Il Consiglio, al termine dei lavori, ha espresso sentimenti di forte vicinanza e gratitudine per tutti i militari impegnati nelle varie operazioni in Italia e all’estero e, in particolare, ai militari italiani impegnati nella missione UNIFIL nel sud del Libano, area particolarmente critica, per l’esemplare professionalità dimostrata nell’assolvimento del mandato”.

– Foto ufficio stampa Quirinale –

(ITALPRESS).

L'articolo Consiglio Supremo Difesa “Nato garanzia primaria per scongiurare guerra” proviene da Live Magazine.

]]>
50465
Bartoli “Papa americano può facilitare rapporto tra Chiesa e Usa” https://www.livemag.it/index.php/2025/05/09/bartoli-papa-americano-puo-facilitare-rapporto-tra-chiesa-e-usa/ Thu, 08 May 2025 22:02:39 +0000 https://www.livemag.it/index.php/2025/05/09/bartoli-papa-americano-puo-facilitare-rapporto-tra-chiesa-e-usa/ NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – All’ONU si è discusso del crescente rischio di conflitti nucleari e del ruolo delle religioni nella promozione della pace proprio mentre a Roma la fumata bianca annunciava l’elezione del primo papa statunitense. A margine della conferenza, abbiamo intervistato Andrea Bartoli, Senior Research Scholar dell’Earth Institute della Columbia University e […]

L'articolo <div>Bartoli “Papa americano può facilitare rapporto tra Chiesa e Usa”</div> proviene da Live Magazine.

]]>

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – All’ONU si è discusso del crescente rischio di conflitti nucleari e del ruolo delle religioni nella promozione della pace proprio mentre a Roma la fumata bianca annunciava l’elezione del primo papa statunitense. A margine della conferenza, abbiamo intervistato Andrea Bartoli, Senior Research Scholar dell’Earth Institute della Columbia University e rappresentante della St. Egidio Foundation for Peace and Dialogue presso le Nazioni Unite.
Bartoli — esperto di diplomazia interreligiosa e profondo conoscitore delle dinamiche geopolitiche della Chiesa — commenta l’elezione storica di Robert Francis Prevost, diventato Papa Leone XIV. Riflette sul significato della scelta del nome “Leone”, evocativo della dottrina sociale della Chiesa e della figura di Leone XIII, e sull’identità di un pontefice che, pur nato a Chicago, ha costruito la sua vocazione pastorale tra Perù, Italia e Vaticano.
Non manca una previsione sul rapporto che si potrà instaurare tra Papa Leone XIV e il presidente Donald Trump, in un momento in cui la diplomazia vaticana e il multilateralismo appaiono messi alla prova. Uno sguardo lucido e sintetico su una figura destinata a lasciare un’impronta profonda nella Chiesa del XXI secolo.

xo9/mca2
(video di Stefano Vaccara)

L'articolo <div>Bartoli “Papa americano può facilitare rapporto tra Chiesa e Usa”</div> proviene da Live Magazine.

]]>
50463
Webuild, infrastrutture contro l’emergenza idrica globale https://www.livemag.it/index.php/2025/05/09/webuild-infrastrutture-contro-lemergenza-idrica-globale/ Thu, 08 May 2025 22:02:37 +0000 https://www.livemag.it/index.php/2025/05/09/webuild-infrastrutture-contro-lemergenza-idrica-globale/ ROMA (ITALPRESS) – Promuovere la lotta all’emergenza idrica in Italia e nel mondo, dimostrando come le sfide ambientali come la scarsità di acqua possano essere trasformate in opportunità per la vita quotidiana. Con questo obiettivo Webuild supporta la 19esima Biennale Architettura 2025 di Venezia. La gestione sostenibile dell’acqua rappresenta una delle principali sfide globali da affrontare, in un momento in […]

L'articolo <div>Webuild, infrastrutture contro l’emergenza idrica globale</div> proviene da Live Magazine.

]]>

ROMA (ITALPRESS) – Promuovere la lotta all’emergenza idrica in Italia e nel mondo, dimostrando come le sfide ambientali come la scarsità di acqua possano essere trasformate in opportunità per la vita quotidiana. Con questo obiettivo Webuild supporta la 19esima Biennale Architettura 2025 di Venezia. La gestione sostenibile dell’acqua rappresenta una delle principali sfide globali da affrontare, in un momento in cui nel mondo il 40% della popolazione globale vive in aree a rischio di carenza idrica, mentre oltre 2 miliardi di persone non hanno accesso all’acqua potabile. 

sat/azn
(video in collaborazione con Webuild)

L'articolo <div>Webuild, infrastrutture contro l’emergenza idrica globale</div> proviene da Live Magazine.

]]>
50461
Lupi “La Chiesa ci sorprende sempre, Leone XIV sarà un Papa sociale” https://www.livemag.it/index.php/2025/05/09/lupi-la-chiesa-ci-sorprende-sempre-leone-xiv-sara-un-papa-sociale/ Thu, 08 May 2025 22:02:34 +0000 https://www.livemag.it/index.php/2025/05/09/lupi-la-chiesa-ci-sorprende-sempre-leone-xiv-sara-un-papa-sociale/ ROMA (ITALPRESS) – “Come sempre la chiesa ci sorprende, è sempre commovente vivere questo nuovo Papa che arriva. Un Papa sociale, che crede all’universalità della chiesa. Lo accompagneremo”. A dirlo è il presidente di Noi Moderati, Maurizio Lupi, dopo l’elezione e le prime parole di Papa Leone XIV. xc3/mca2/sat

L'articolo <div>Lupi “La Chiesa ci sorprende sempre, Leone XIV sarà un Papa sociale”</div> proviene da Live Magazine.

]]>

ROMA (ITALPRESS) – “Come sempre la chiesa ci sorprende, è sempre commovente vivere questo nuovo Papa che arriva. Un Papa sociale, che crede all’universalità della chiesa. Lo accompagneremo”. A dirlo è il presidente di Noi Moderati, Maurizio Lupi, dopo l’elezione e le prime parole di Papa Leone XIV.

xc3/mca2/sat

L'articolo <div>Lupi “La Chiesa ci sorprende sempre, Leone XIV sarà un Papa sociale”</div> proviene da Live Magazine.

]]>
50459
Milano, Sala “Le nuove regole urbanistiche per il bene della città” https://www.livemag.it/index.php/2025/05/09/milano-sala-le-nuove-regole-urbanistiche-per-il-bene-della-citta/ Thu, 08 May 2025 22:02:31 +0000 https://www.livemag.it/index.php/2025/05/09/milano-sala-le-nuove-regole-urbanistiche-per-il-bene-della-citta/ MILANO (ITALPRESS) – La Giunta del Comune di Milano ha approvato le nuove linee di indirizzo per lo sviluppo di attività amministrative in materia urbanistica ed edilizia. L’abbiamo fatto “per il bene della città, perché molti cantieri sono fermi e molta gente ha richiesto chiarezza. Io continuo a pensare che quello che noi abbiamo fatto […]

L'articolo <div>Milano, Sala “Le nuove regole urbanistiche per il bene della città”</div> proviene da Live Magazine.

]]>

MILANO (ITALPRESS) – La Giunta del Comune di Milano ha approvato le nuove linee di indirizzo per lo sviluppo di attività amministrative in materia urbanistica ed edilizia. L’abbiamo fatto “per il bene della città, perché molti cantieri sono fermi e molta gente ha richiesto chiarezza. Io continuo a pensare che quello che noi abbiamo fatto era corretto e andremo avanti nel giudizio, quindi al momento per sbloccare i cantieri abbiamo deciso di fare così, ed è qualcosa che reputiamo di buon senso”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine dell’evento di apertura della Civil week 2025 a Milano.

xm4/trl/mca2

L'articolo <div>Milano, Sala “Le nuove regole urbanistiche per il bene della città”</div> proviene da Live Magazine.

]]>
50457
La voce dei fedeli “Papa Leone XIV continui sulla linea di Francesco” https://www.livemag.it/index.php/2025/05/09/la-voce-dei-fedeli-papa-leone-xiv-continui-sulla-linea-di-francesco/ Thu, 08 May 2025 22:02:22 +0000 https://www.livemag.it/index.php/2025/05/09/la-voce-dei-fedeli-papa-leone-xiv-continui-sulla-linea-di-francesco/ ROMA (ITALPRESS) – In una piazza San Pietro gremita da migliaia di fedeli, la voce di alcuni di loro dopo la prima benedizione Urbi et Orbi del nuovo Papa Leone XVI, lo statunitense Robert Francis Prevost. xc3-xb1/mca2/sat

L'articolo <div>La voce dei fedeli “Papa Leone XIV continui sulla linea di Francesco”</div> proviene da Live Magazine.

]]>

ROMA (ITALPRESS) – In una piazza San Pietro gremita da migliaia di fedeli, la voce di alcuni di loro dopo la prima benedizione Urbi et Orbi del nuovo Papa Leone XVI, lo statunitense Robert Francis Prevost.

xc3-xb1/mca2/sat

L'articolo <div>La voce dei fedeli “Papa Leone XIV continui sulla linea di Francesco”</div> proviene da Live Magazine.

]]>
50455