Paolo Ronchetti<\/strong>)<\/p>\n<\/div><\/div>\n\n\n\nLa Commissione PCTO sta collaborando proficuamente con i pi\u00f9 importanti istituti scolastici: il Marconi di Tortona, il Sobrero di Casale Monferrato, il Volta e il Vinci-Nervi-Fermi-Migliara di Alessandria. Poi l’Artom e i Giobert di Asti. Alcune scuole hanno al loro interno dei veri e propri indirizzi formativi per diventare periti in logistica. Prima dell’emergenza sanitaria, oltre a conferenze e incontri nelle scuole, aveva portato i ragazzi in visita al porto di Vado Ligure (Savona), proprio per mostrare che cosa significhi ‘logistica’, dall’arrivo dei carichi alla gestione degli stessi, fino alla piccola e grande distribuzione. Una realt\u00e0 affascinante che ci coinvolge nel quotidiano, ma di cui forse non se ne conosce a pieno la sua complessit\u00e0 (Dogana, Finanza, stoccaggio, imballaggio, distribuzione…). <\/p>\n\n\n\n
Con la didattica a distanza per il Covid centinaia di studenti hanno partecipato a seminari online con i professionisti del settore o assistendo a webinar di docu-film che illustrassero la suppy chain di un bene.<\/p>\n\n\n\n
“Il riscontro tra i giovani \u00e8 sempre molto alto: abbiamo fatto loro conoscere un mondo che non conoscevano”, <\/em>prosegue Ronchetti, “l’intento \u00e8 quello di formare nuove professioni sul territorio che possano gestire la logistica in tutte le fasi. Recentemente Alessandria si \u00e8 mossa bene, ospitando un magazzino Amazon. Si spera il primo di tanti altri, inaugurando cos\u00ec l’era della logistica in citt\u00e0<\/em>“.<\/p>\n\n\n\n <\/figure><\/div>\n\n\n\nGli sbocchi occupazionali, infatti, sono molteplici: dalla gestione digitale a quella pratica, mobilit\u00e0, software e strumentazione: “Il Volta ha un corso dedicato alla costruzione di macchine per la logistica”, sottolinea ancora Ronchetti.<\/p>\n\n\n\n
\n\n\n\nLa Commissione PCTO \u00e8 composta da membri sia della provincia di Asti sia di quella di Alessandria:<\/p>\n\n\n\n
Massimo Picollo – presidente<\/li> Paolo Maria Ronchetti – coordinatore<\/li> Monica Beltrame – membro effettivo<\/li> Marina Ferrari – membro effettivo<\/li> Pierfausto Ferrari – membro effettivo<\/li> Michele Maldonese – membro effettivo<\/li> Enrico Montefiori – membro effettivo<\/li> Giorgio Perona – membro effettivo<\/li> Antonio Santopietro – membro effettivo<\/li><\/ul>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"I recenti insediamenti ad Alessandria fanno ben sperare per uno sviluppo logistico nei fatti. Da tempo si sta lavorando per ‘preparare il terreno’ al fine di creare sviluppo, occupazione e nuove opportunit\u00e0 per il territorio. La Fondazione SLALA , in quest’ottica e in linea con la sua missione, ha pensato proprio ad un percorso di […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":10514,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[4,7,143,3,133],"tags":[],"class_list":["post-13747","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-alessandrialive","category-astilive","category-economia-e-lavoro","category-livenews","category-ticker"],"yoast_head":"\n
Dalla teoria alla pratica, la Fondazione SLALA vicina ai giovani per progettare il futuro - Live Magazine<\/title>\n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n