{"id":12544,"date":"2020-09-22T15:16:37","date_gmt":"2020-09-22T13:16:37","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=12544"},"modified":"2020-09-22T15:22:19","modified_gmt":"2020-09-22T13:22:19","slug":"minigonna-a-scuola-educazione-liberta-e-seduzione-la-lezione-di-roberto-parodi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2020\/09\/22\/minigonna-a-scuola-educazione-liberta-e-seduzione-la-lezione-di-roberto-parodi\/","title":{"rendered":"Minigonna a scuola, educazione, libert\u00e0 e seduzione. La lezione di Roberto Parodi"},"content":{"rendered":"\n
Minigonne a scuola. La polmeica dopo l’invito della preside verso le studentesse di non vestirsi in modo troppo succinto perch\u00e9 ai professori maschi cade l’occhio ha suscitato polemiche.<\/p>\n\n\n\n
Sicuramente il caldo consiglio della dirigente scolastica \u00e8 stato formulato molto male e se l’intento era quello di fare una battuta per non rendere la prescrizione troppo impositiva, il messaggio \u00e8 passato decisamente distorto dall’intento iniziale.<\/p>\n\n\n\n
Lo scrittore-motociclista Roberto Parodi nel video sottostante prova a rivolgersi alle studentesse indignate: “E’ una questione di educazione”. <\/p>\n\n\n\n
Non andare a scuola scosciata, per Parodi, \u00e8 una forma di rispetto, come non parlare con la bocca piena o non andare a teatro in canottiera.
La seduzione ai tempi di Tik Tok, poi: “Non \u00e8 proporzionale ai centimetri di pelle scoperta”.<\/p>\n\n\n\n