{"id":11522,"date":"2020-05-12T16:10:41","date_gmt":"2020-05-12T14:10:41","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=11522"},"modified":"2020-05-12T16:10:43","modified_gmt":"2020-05-12T14:10:43","slug":"tasse-tributi-parcheggi-e-rette-cosa-cambia-in-tempo-di-covid","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2020\/05\/12\/tasse-tributi-parcheggi-e-rette-cosa-cambia-in-tempo-di-covid\/","title":{"rendered":"Tasse, tributi, parcheggi e rette: cosa cambia in tempo di covid"},"content":{"rendered":"\n
Prime misure per il rilancio economico sociale della Citt\u00e0 di Alessandria<\/strong><\/p>\n\n\n\n Tasse ridotte, imposte sospese. Cala perfino il pedaggio dei parcheggi a pagamento. Sono molti gli interventi del Comune del Comune di Alessandria per andare incontro all’emergenza covid 19 e alle tante richieste dei cittadini Il piano AL VIA si articola su due fronti, con interventi specifici per ciascun settore di interesse:<\/p>\n\n\n\n La manovra AL-VIA si declina sui vari assi di seguito sintetizzati:<\/p>\n\n\n\n LA PRESSIONE TRIBUTARIA E TARIFFARIA<\/strong><\/p>\n\n\n\n per le imprese<\/strong>:<\/p>\n\n\n\n per le famiglie<\/strong>:<\/p>\n\n\n\n LA RIDUZIONE DI COSTI E SPESE<\/strong><\/p>\n\n\n\n per le imprese<\/strong>:<\/p>\n\n\n\n per le famiglie<\/strong>:<\/p>\n\n\n\n IL SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI E AI CONSUMI<\/strong><\/p>\n\n\n\n per le imprese<\/strong>:<\/p>\n\n\n\n per le famiglie<\/strong>:<\/p>\n\n\n\n LA SICUREZZA E LA SOCIALITA\u2019<\/strong><\/p>\n\n\n\n per le imprese<\/strong>:<\/p>\n\n\n\n per le famiglie<\/strong>:<\/p>\n\n\n\n E’ una specifica campagna di donazioni a favore del Comune di Alessandria per la gestione e il contenimento dell\u2019emergenza. Tutti i privati cittadini e le imprese che intendono concorrere fattivamente alla sostegno delle iniziative messe in campo dall\u2019Amministrazione possono donare quanto ritengono opportuno effettuando un bonifico sul conto corrente appositamente aperto\u201d.<\/em><\/p>\n\n\n\n IBAN dedicato: IT07T0503410408000000005546<\/strong><\/p>\n\n\n\n (causale \u2018PROGETTO DI AIUTO ALLA CITTA DI ALESSANDRIA\u2019). Tutte le somme raccolte saranno destinate esclusivamente ad iniziative volte al contenimento e alla gestione dell\u2019emergenza epidemiologica COVID 19, con particolare riferimento:<\/p>\n\n\n\n L’idea prevede una \u2018Unit\u00e0 di Studio e Coordinamento degli interventi comunali\u2019 per Consultare Soggetti esterni e interni (politici, amministratori e tecnici) su specifici argomenti di interesse; Studiare e proporre nuove misure di rilancio in considerazione della prossima fase di sviluppo dinamico del contesto nazionale e regionale in merito ai provvedimenti normativi di prossima emanazione; Monitorare lo stato di attuazione delle misure di rilancio approvate dalla Giunta comunale; Fornire alla Giunta comunale preventive osservazioni in ordine agli atti attuativi (organizzativi e gestionali) delle misure in corso di approvazione; Supportare l\u2019attivit\u00e0 delle Commissioni consiliari e del Consiglio comunale per gli atti relativi agli interventi di rilancio; Verificare, attraverso l\u2019audizione di Soggetti esterni rappresentativi delle realt\u00e0 economiche, sociali, culturali e sindacali, le richieste di interventi per il rilancio; Presentare periodicamente una relazione sulle attivit\u00e0 e sulle misure al Consiglio comunale.<\/p>\n\n\n\n La nuova unit\u00e0 sar\u00e0 composta da: Presidente: Sindaco o suo Delegato. Componente onorario: Presidente Consiglio Comunale, Componenti permanenti: 3 Consiglieri comunali, Segretario Generale, Capo di Gabinetto, un Rappresentante CISSACA, un Rappresentante Gruppo AMAG, un Rappresentante ASL. <\/p>\n\n\n\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Prime misure per il rilancio economico sociale della Citt\u00e0 di Alessandria Tasse ridotte, imposte sospese. Cala perfino il pedaggio dei parcheggi a pagamento. Sono molti gli interventi del Comune del Comune di Alessandria per andare incontro all’emergenza covid 19 e alle tante richieste dei cittadini Il piano AL VIA si articola su due fronti, con […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":11524,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[4],"tags":[23,86],"class_list":["post-11522","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-alessandrialive","tag-alessandria","tag-coronavirus"],"yoast_head":"\n \u201cQuesta manovra, dunque, ha fatto si che l\u2019amministrazione investisse nuove risorse per complessivi 1.300.000\u20ac all\u2019interno di un complesso di risorse di Bilancio previste di 14 milioni e mezzo<\/em> \u2013 ha commentato il Primo Cittadino<\/strong> -. Nonostante la mancanza di entrate certe e lo sforzo richiesto dal piano di riequilibrio che ci impegna con un versamento allo Stato di quattro milioni di euro, abbiamo messo a Bilancio questi fondi per il rilancio delle imprese del territorio e il sostegno alle famiglie del nostro territorio. Non risolviamo tutti i problemi, questo \u00e8 ovvio, ma si tratta di una partenza che abbiamo fortemente voluto, da qui la sintesi AL-VIA. Gli equilibri economico finanziari del nostro Bilancio saranno recuperati attraverso un doppio livello di finanziamento: il primo garantito dalle risorse reperibili dal Bilancio comunale e che abbiamo gi\u00e0 attuato, il secondo attraverso la ricerca di finanziatori esterni pubblici e privati<\/em>\u201d.<\/p>\n\n\n\n
Progetto di aiuto alla Citt\u00e0 di Alessandria<\/em><\/h5>\n\n\n\n
Task force<\/em> mandrogna<\/h5>\n\n\n\n