pasqua Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/pasqua/ Varie ed eventi Thu, 28 Mar 2024 10:46:03 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png pasqua Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/pasqua/ 32 32 La Pasqua di Circo Nero Italia https://www.livemag.it/index.php/2024/03/28/la-pasqua-di-circo-nero-italia/ https://www.livemag.it/index.php/2024/03/28/la-pasqua-di-circo-nero-italia/#respond Thu, 28 Mar 2024 10:45:52 +0000 https://www.livemag.it/?p=23185 Nel periodo di Pasqua 2024, e ovviamente pure dopo, con format diversi e modalità sempre emozionanti gli artisti di Circo Nero Italia regalano emozioni.  Si esibiscono soprattutto tra locali d’ogni tipo sparsi, soprattutto tra Toscana e Campania in questo periodo, ma non solo. Venerdì 29/3  il party Circo Nero Classic prende vita al Momento Club […]

L'articolo La Pasqua di Circo Nero Italia proviene da Live Magazine.

]]>

Nel periodo di Pasqua 2024, e ovviamente pure dopo, con format diversi e modalità sempre emozionanti gli artisti di Circo Nero Italia regalano emozioni.  Si esibiscono soprattutto tra locali d’ogni tipo sparsi, soprattutto tra Toscana e Campania in questo periodo, ma non solo.

Venerdì 29/3  il party Circo Nero Classic prende vita al Momento Club di Ghezzano – Pisa. Domenica 31 marzo, il collettivo si divide: alcuni performer danno energia all’Amazzonia Party di Cobra Food & Drink di Pietrasanta (Lucca), altri si spostano invece alla Capannina di Castiglione delle Pescaia (Grosseto) con il format Matador. Infine, è già programmata una data in Campania, al Teatro Posillipo di Napoli. 

Circo Nero Italia è un collettivo di artisti che lascia il segno ovunque si esibisca, sia sul palco che al di fuori. Guidati dal coordinatore Duccio Cantini, questi performer sono maestri nell’unire elementi diversi come la bellezza e la meraviglia per creare uno spettacolo coinvolgente che intrattiene il pubblico, ma che allo stesso tempo tocca anche il cuore e stimola la riflessione. 

Ristoranti con musica, club, eventi… Non c’è contesto che possa tenere a freno la loro capacità di regalare emozioni al pubblico con la loro multiforme creatività. Per questo loro performance hanno conquistato il mondo e il loro stile è inimitabile. Circo Nero Italia propone, tra l’altro, tanti format diversi: Matador, Circo Nero Classic, Circo Revolution, Woodoo, Los Hermanos, e tanti altri. Ogni format regala un’atmosfera completamente differente ed emoziona gli ospiti con un suo fascino particolare. 

“Non metteremo mai in piedi spettacoli di semplice intrattenimento con qualche bella performance d’impatto a fare da cornice”, racconta Duccio Cantini, che coordina la party crew. “E’ e sarà sempre uno show evolutivo, ricco di emozioni e ispirato ai grandi spettacoli internazionali. Cerchiamo sempre di alzare l’asticella della bellezza e del coinvolgimento emotivo per portare il pubblico, per una notte, in altri mondi… siano essi interiori, inferiori o superiori.”

Circo Nero Italia  gli show a fine marzo ’24 con un’anticipazione ad aprile

29/3 Circo Nero Classic @ Momento Club – Ghezzano – Pisa

31/3 Amazzonia Party by CNI @ Cobra Food & Drink – Pietrasanta (Lucca)

31/3 Matador by CNI @ Capannina – Castiglion delle Pescaia (Grosseto)

12/4  Teatro Posillipo – Napoli

L'articolo La Pasqua di Circo Nero Italia proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/03/28/la-pasqua-di-circo-nero-italia/feed/ 0 23185
Circus beatclub, a Pasqua si balla https://www.livemag.it/index.php/2024/03/25/circus-beatclub-a-pasqua-si-balla/ https://www.livemag.it/index.php/2024/03/25/circus-beatclub-a-pasqua-si-balla/#respond Mon, 25 Mar 2024 12:18:20 +0000 https://www.livemag.it/?p=22934 Al Circus beatclub – Brescia, a Pasqua 2024 si balla. Ben 5 party  in 5 serate, dal 27 al 31 marzo. Mercoledì 27 marzo 2024 si parte con Springbreakers, una festa dedicata al pubblico più giovane, che celebra l’inizio delle meritate vacanze pasquali. La sera dopo, il 28 marzo, eccoci con Rehab, il party hip […]

L'articolo Circus beatclub, a Pasqua si balla proviene da Live Magazine.

]]>

Al Circus beatclub – Brescia, a Pasqua 2024 si balla. Ben 5 party  in 5 serate, dal 27 al 31 marzo.

Mercoledì 27 marzo 2024 si parte con Springbreakers, una festa dedicata al pubblico più giovane, che celebra l’inizio delle meritate vacanze pasquali.

La sera dopo, il 28 marzo, eccoci con Rehab, il party hip hop di Circus, che vede in console Jay K & O’Neill, due dj specializzati in questo genere che ormai si fa sentire forte da tempo in tutto il mondo. 

Eccoci poi al 29 marzo quando torna in console al Circus beatclub Samuele Sartini, probabilmente da tempo il dj italiano più richiesto nei top club italiani… e non solo. Il suo successo assoluto inizia con perle pop-house “Love U Seek” e “Back Again” interpretate da Amanda Wilson, la sua ascesa nel mercato non segna battute d’arresto. Proprio dalla fusione della voce di “Love U Seek” con la progressive track “Bromance” dello svedese Tim Berg aka Avicii nasce “Seek Bromance”, un fenomeno planetario da oltre 60 milioni di visualizzazioni su YouTube edito su Ministry Of Sound, Armada e Kontor e celebrato in tutto il mondo con un doppio disco di platino e numerosi dischi d’oro; scelta dal Premio Oscar Clint Eastwood come una delle colonne sonore del suo film “The 15:17 To Paris”. 

Sabato 30 marzo ecco al Circus beatclub – Brescia un vero fenomeno musicale e di costume, Il Pagante (nella foto). Il Pagante è uno dei fenomeni ‘discotecari’ più forti degli ultimi anni: le canzoni e l’allegria de Il Pagante (nella foto), infatti, fanno divertire i ragazzi italiani da tempo. Il gruppo iniziale de Il Pagante negli anni è cambiato, ha subito negli anni una forte evoluzione, che lo ha portato a raggiungere importanti risultati non solo in quello che è diventato il suo core business (la musica), ma anche nei numerosi settori in cui è attivo. L’idea che sta alla base delle canzoni prodotte è quella di ricreare ambienti e situazioni tipicamente giovanili, attraverso indagini approfondite riguardanti il mondo della vita notturna, la scuola, il divertimento e le implicazioni che questi momenti della socialità hanno nella formazione dei ragazzi italiani. Sul palco vanno Roberta Branchini (Brancar) ed Eddy Veerus. Tra le loro hit “La settimana bianca”, “Radical Chic”, “Il terrone va di moda” e tante altre… 

Ed infine, il 31 marzo al Circus beatclub – Brescia il 31 marzo c’è un artista internazionale, il top dj Mark Knight. DJ e produttore britannico di musica house, Mark Knight, nasce a Maidstone, Kent, luogo dove inizia a muovere i primi passi da DJ suonando per la discoteca The Source. Nel 2003 debutta e successivamente diventa resident, del fomoso club londinese Ministry Of Sound, mentre l’anno successivo fonda la Toolroom, la sua etichetta discografica con una visione singolare della musica house ed un catalogo di artisti vasto e ricercato. Si costruisce una grande reputazione come produttore grazie a produzioni come “Man With The Red Face” (versione di Laurent Garnier realizzata insieme a Funkagenda), “Downpipe” (realizzata insieme a Underworld e D. Raminez) , “Good Times” dalla forte componente house progressiva prodotta con Funkagenda e Seamus Haji, e molte altre. Il 2010 è l’anno cruciale per il DJ britannico che, grazie ai suoi lavori riceve numerosi riconoscimenti tra cui, la nomination al Grammy per l’album “The E.N.D.” dei The Black Eyed Peas, la nomination ai IDMA per il suo programma radiofonico settimanale Toolroom Knights e un premio Beatport per il singolo “Good Times”. Nel 2012 lancia il singolo “Nothing matters” con la collaborazione della cantante Deborah Anne Dyer, meglio conosciuta come Skin (Skunk Anansie), e collabora per la realizzazione della canzone “Drink from the Bottle” inclusa nell’album “18 Months” del DJ e produttore scozzese Calvin Harris. Torna poi a collaborare con Underworld nel 2013 per la co-produzione, con anche l’olandese Sander Van Doorn, di “Ten”, per commemorare i 10 anni compiuti da Toolroom Records.

Circus beatclub – Brescia, a Pasqua ’24 si balla: 5 party dal 27 al 31 marzo con Springbreakers, Rehab, Samuele Sartini, Il Pagante e Mark Knight

Mer 27/3 Springbreakers

Gio 28/3 Rehab con Jay K & O’Neill 

Ven 29/3 Off Beat – special guest Samuele Sartini

Sab 30/3 Crush con Il Pagante

Dom 31/3 Panorama – special guest Mark Knight

Circus beatclub – Brescia

https://www.instagram.com/circusbeatclub/

www.circusbeatclub.com info@circusbeatclub.com 

info +39 333 210 5400 (WhatsApp)

Via Dalmazia 127, 25125 Brescia

ingresso a pagamento con consumazione

L'articolo Circus beatclub, a Pasqua si balla proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/03/25/circus-beatclub-a-pasqua-si-balla/feed/ 0 22934
Ritorna la Pasqua solidale dell’AGOP Onlus https://www.livemag.it/index.php/2021/03/31/ritorna-la-pasqua-solidale-dellagop-onlus/ https://www.livemag.it/index.php/2021/03/31/ritorna-la-pasqua-solidale-dellagop-onlus/#respond Wed, 31 Mar 2021 09:55:08 +0000 https://www.livemag.it/?p=14364 Un piccolo contributo per rendere operativa la “La Casa a colori” per i bambini malati di tumore e le loro famiglie Torna il tradizionale appuntamento con la Pasqua solidale “AGOP Onlus“, la storica associazione che dal 1977 garantisce il suo impegno nell’assistenza quotidiana a bambini affetti da tumori e leucemie, in cura presso la Divisione […]

L'articolo Ritorna la Pasqua solidale dell’AGOP Onlus proviene da Live Magazine.

]]>
Un piccolo contributo per rendere operativa la “La Casa a colori” per i bambini malati di tumore e le loro famiglie

Torna il tradizionale appuntamento con la Pasqua solidale “AGOP Onlus“, la storica associazione che dal 1977 garantisce il suo impegno nell’assistenza quotidiana a bambini affetti da tumori e leucemie, in cura presso la Divisione Oncologica Pediatrica del Policlinico Agostino Gemelli di Roma. L’attuale sede operativa è ubicata proprio all’interno della Divisione (XI piano, percorso blu, ala D), con l’obiettivo di essere un punto di riferimento sempre presente per le famiglie che ne hanno necessità.

Gli importanti ricavati della vendita che avverrà online attraverso il sito dell’AGOP www.agoponlus.com servono per continuare ad assicurare: Ospitalità gratuita in 4 appartamenti nei pressi del Policlinico Gemelli di Roma;  ospitalità gratuita in 2 appartamenti nei pressi del Centro di Protonterapia di Trento; assistenza globale per le famiglie; supporto a progetti di ricerca clinica e terapie innovative; contributi sui trasporti e Attività ricreative. L’associazione ricorda come “l’isolamento sanitario, indispensabile per soggetti fragili, è diventato ancora più problematico e difficile, anche dal punto di vista economico, in questo periodo di emergenza a causa della pandemia”. Per questo oggi più di ieri “il vostro aiuto permetterà si continuare a dare risposte efficaci e pronte, come abbiamo fatto in questi 40 anni”.

Ma non finisce qui. Tra i grandi progetti dell’associazione, incompiuti a causa della pandemia, “La Casa a Colori”, un edificio di 1600 mq situato in Via Rubra, 49 e concesso in comodato d’uso all’Associazione Genitori Oncologia Pediatrica –  AGOP Onlus dal Comune di Roma. La Casa a Colori raddoppierà gli appartamenti che oggi l’AGOP offre gratuitamente ai bambini in cura al Policlinico Gemelli per malattie oncologiche e ai loro familiari e sarà un luogo in cui trovare assistenza infermieristica, riabilitativa e psico-oncologica. Il clima sarà costruito su misura per gli ospiti con una ludoteca, una biblioteca, un giardino bioenergetico e un giardino pieno di giochi. Psicologi e personale volontario assisteranno le famiglie nel percorso di cure, assicurando un supporto capace di renderle più forti e farle sentire meno sole. Fornire un tetto quindi, ma anche il sostegno adeguato per poter affrontare lo sconvolgimento e il dolore. E quale alleato migliore dei colori? Ciascun ambiente accoglierà gli ospiti con le gradazioni adeguate all’uso della stanza, così da fornire il giusto colore a ciascun momento della giornata.

A sposare la causa dell’Agop onlus 8 mamme influencer carmencuom, cristiana_fayer, erikaletiziaanna, marifra76,  tanto.di.cappello.mammadi5, guenda___, romanasaggiomo e miss_stephany_ (nome utente delle loro pagine Instagram), che in questi giorni hanno unito le forze, condividendo il progetto con i follower e che pubblicheranno questa settimana un video di sensibilizzazione che le vedrà protagoniste.

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo Ritorna la Pasqua solidale dell’AGOP Onlus proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/03/31/ritorna-la-pasqua-solidale-dellagop-onlus/feed/ 0 14364
Nel maxiponte di Pasqua Casale è tra le mete preferite dei camperisti https://www.livemag.it/index.php/2019/04/20/nel-maxiponte-di-pasqua-casale-e-tra-le-mete-preferite-dei-camperisti/ https://www.livemag.it/index.php/2019/04/20/nel-maxiponte-di-pasqua-casale-e-tra-le-mete-preferite-dei-camperisti/#respond Sat, 20 Apr 2019 16:12:56 +0000 http://lapulceonline.it/?p=7357 AIl maxiponte che partirà con la Pasqua e durerà fino al 1° maggio è alle porte e, con esso, anche il boom di turisti, in particolare dei Turisti in Libertà, che invaderanno le strade del Belpaese. Secondo CNA Turismo e Commercio tra gli aderenti alla Confederazione, si stima infatti che durante i prossimi giorni di vacanza, che […]

L'articolo Nel maxiponte di Pasqua Casale è tra le mete preferite dei camperisti proviene da Live Magazine.

]]>
AIl maxiponte che partirà con la Pasqua e durerà fino al 1° maggio è alle porte e, con esso, anche il boom di turisti, in particolare dei Turisti in Libertà, che invaderanno le strade del Belpaese. Secondo CNA Turismo e Commercio tra gli aderenti alla Confederazione, si stima infatti che durante i prossimi giorni di vacanza, che comprendono Pasqua, Pasquetta, il 25 aprile e il 1° maggio, saranno circa 26 milioni i turisti (di cui 7,5 milioni di stranieri) in Italia: di questi, l’APC – Associazione Produttori Caravan e Camper prevede circa 1 milione di viaggiatori (80% italiani, 20% stranieri) che privilegeranno l’esperienza ricreazionale a bordo di un camper, puntando in particolare sui borghi italiani, massima espressione del patrimonio artistico, culturale ed enogastronomico del nostro Paese. La voglia di camper e di Turismo in Libertà degli italiani è una realtà ormai consolidata. Lo certificano i dati di APC che mettono in evidenza una situazione rosea per il settore: nel 2018 l’acquisto di nuovi camper è cresciuto del 20% rispetto all’anno precedente e sono ormai più di 6.000 gli immatricolati nuovi ogni anno, mentre il numero complessivo dei camperisti italiani e stranieri che hanno solcato le strade del Belpaese ha sforato gli 8.4 milioni, generando un indotto di quasi 3 miliardi di euro. Numeri in forte crescita, confermati dall’ennesimo boom di questo maxiponte, il cui trend, sempre secondo APC, riguarderà soprattutto la scoperta dei luoghi dell’enoturismo: complice lo stato di salute di un comparto del Made in Italy che vede volare tutti i propri indicatori – primi produttori al mondo, export per 6.2 miliardi, volumi in crescita del 6% – anche le zone di produzione, i vigneti e le cantine suscitano un sempre maggior fascino nei turisti in caravan camper. Ecco dunque le mete enoturistiche più gettonate secondo l’associazione:

1. Bolgheri (Toscana): nel cuore della Maremma Livornese e a due passi dalla Costa degli Etruschi, questa frazione di Castagneto Carducci è la culla dei cosiddetti supertuscan, i vini italiani più famosi al mondo grazie a nomi come Sassicaia, Ornellaia e Masseto. Tra il castello, il famoso Viale dei Cipressi e il rifugio faunistico, questo borgo possiede tutte le caratteristiche ricercate da un turista in libertà;

2. San Gimignano (Toscana): questo piccolo borgo situato nella Val d’Elsa, in provincia di Siena, è la patria di un vino dalle qualità uniche, La Vernaccia di San Gimignano DOCG, prodotta qui fin dal 1200. Lo spettacolare panorama, le caratteristiche torri medievali che gli sono valse la denominazione di “città turrita” e lo zafferano completano la ricca offerta attrattiva di questo gioiello Patrimonio Mondiale Unesco.

3. Barolo (Piemonte): il piccolo paese che ha dato i natali all’omonimo e famosissimo vino è un vero e proprio tempio dell’enoturismo. Barolo è nel pieno delle Langhe, territorio patrimonio dell’Unesco, e, oltre a proporre un panorama mozzafiato da godersi in camper, offre agli enoturisti il caratteristico museo del vino WiMu;

4. Casale Monferrato (Piemonte): punto di partenza per scoprire l’arte e i vitigni di quest’altro patrimonio dell’Unesco, il Monferrato, Casale garantisce ai turisti in libertà un itinerario ricco di borghi medievali, colline, tanto verde e fiere gastronomiche, il tutto innaffiato da vini popolari come il Bonarda e il Barbera;

5. Asolo (Veneto): soprannominata «la città dei Cento Orizzonti» e tra i borghi più belli d’Italia, Asolo è la meta ideale per i camperisti in cerca di storia, arte e aree naturali. Uno dei siti più famosi è sicuramente il castello, sede del teatro intitolato a Eleonora Duse; immancabile per gli enoturisti una visita alle tante cantine del vino italiano del momento, il Prosecco;

6. Montefalco (Umbria): anche in questo caso si tratta di uno dei borghi più belli d’Italia. Circondato dai vigneti, si trova in cima alla collina principale della pianura dei fiumi Topino e Clitunno, rendendo il viaggio dei camperisti totalmente immerso nella natura. Indicata dal FAI nel 2007 come «città ideale d’Italia», è la patria di un’eccellenza enologica come il Sagrantino; 

7. Bormio (Lombardia): situata nel Parco Nazionale dello Stelvio, questa nota località turistica della Valtellina è il luogo ideale per vivere un’esperienza all’aria aperta immersa nel paesaggio delle Alpi. I camperisti appassionati di enoturismo possono inoltre visitare le vicine vigne di vini famosi come il Sassella, lo Sforzato e l’Inferno; 

8. Caltagirone (Sicilia): in provincia di Catania e patrimonio dell’umanità dal 2002, è celebre per la produzione di ceramica e per le vaste campagne. Da non perdere il borgo di Santo Pietro, immerso in una riserva naturale formata da un esteso bosco di querce. Per gli enoturisti può essere il punto di partenza per scoprire le vigne e le cantine limitrofe di un vino in grande crescita come l’Etna Rosso; 

9. Trani (Puglia): tra il mare, il castello Svevo e la cattedrale, Trani garantisce un’esperienza a 360° per gli amanti del turismo all’aria aperta. Per gli amanti del vino è d’obbligo un tour nelle cantine che producono il particolare Moscato locale, per poi proseguire nelle vicine zone di produzione di Primitivo e Negramaro;

10. Scanno (Abruzzo): in provincia dell’Aquila, Scanno è circondato dai Monti Marsicani. La presenza di montagne, laghi, parchi naturali e riserve naturali lo rende uno dei borghi più suggestivi d’Italia, nonché una delle mete più ambite dagli enoturisti grazie alla vicinanza dei vigneti di un’istituzione come il Montepulciano d’Abruzzo. 

Il trend dell’enoturismo in camper è più che mai d’attualità e si inserisce in uno scenario che vede risultati eccellenti per l’intero comparto camperistico: una realtà industriale italiana che impiega oltre 7.000 addetti e che genera un fatturato annuo da più di un miliardo di euro: «I numeri sono chiari – commenta Simone Niccolai, Presidente di APC – sempre più italiani e stranieri utilizzano il camper per scoprire le meraviglie del nostro Paese. Sono stati quasi 8 milioni e mezzo i turisti che l’anno scorso hanno viaggiato per l’Italia in questo modo e, per i prossimi ponti primaverili, si prevede che saranno circa un milione i camperisti in visita in Italia, di cui l’80% nostri connazionali e il restante 20% stranieri. Quest’anno per la maggiore andranno i borghi legati all’enoturismo: sono infatti sempre di più le cantine che aprono le loro porte ai camperisti per una visita con degustazione ma anche per una cena e per un pernottamento con il proprio camper all’interno dell’azienda. Il camper è il mezzo che meglio si adatta alla vacanza breve proprio perché offre la possibilità di decidere all’ultimo momento la meta di destinazione o la sosta. Il veicolo ricreazionale permette, inoltre, di sentirsi sempre e comunque a casa propria, al punto di portarsi con sé un amico a quattro zampe senza alcun problema o limitazione: lui sarà felicissimo perché, generalmente, gli animali domestici in camper si divertono un sacco». 

L'articolo Nel maxiponte di Pasqua Casale è tra le mete preferite dei camperisti proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2019/04/20/nel-maxiponte-di-pasqua-casale-e-tra-le-mete-preferite-dei-camperisti/feed/ 0 7357