libro Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/libro/ Varie ed eventi Tue, 01 Apr 2025 15:53:12 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png libro Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/libro/ 32 32 Impresa estrema per Dan Lenard: 500 miglia senza plastica https://www.livemag.it/index.php/2025/04/01/impresa-estrema-per-dan-lenard-500-miglia-senza-plastica/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/01/impresa-estrema-per-dan-lenard-500-miglia-senza-plastica/#respond Tue, 01 Apr 2025 15:45:27 +0000 https://www.livemag.it/?p=47933 Chi è Dan Lenard, il genio del design pronto a superare i propri limiti Dan Lenard, 57 anni, non è solo un talento affermato nel mondo del design di superyacht, ma anche un vero sportivo e un esperto di navigazione. Ogni giorno dà vita a imbarcazioni straordinarie come co-fondatore e direttore del design dello Studio […]

L'articolo Impresa estrema per Dan Lenard: 500 miglia senza plastica proviene da Live Magazine.

]]>
Chi è Dan Lenard, il genio del design pronto a superare i propri limiti

Dan Lenard, 57 anni, non è solo un talento affermato nel mondo del design di superyacht, ma anche un vero sportivo e un esperto di navigazione. Ogni giorno dà vita a imbarcazioni straordinarie come co-fondatore e direttore del design dello Studio Nuvolari Lenard, ma ora si prepara a un’impresa davvero incredibile, che molti paragonano alle spedizioni solitarie sulle montagne più pericolose del pianeta. La sua sfida, denominata Vela 500 Miles, rappresenta un mix di resistenza fisica, determinazione mentale ed ecologia.

Dan Lenard 1

«Chi solca le onde sa bene che oceani e mari sono invasi da plastica e microplastiche. Questo problema non riguarda solo l’inquinamento, ma danneggia anche la capacità delle acque di assorbire la CO₂, mettendo a rischio la produzione di ossigeno del nostro pianeta», spiega Lenard. «Limitare le emissioni non è sufficiente. Serve un cambiamento più profondo. Dimostrare che si può navigare senza plastica monouso è fondamentale».

L’obiettivo: un nuovo Guinness World Record

Nel mese di giugno 2025, Dan Lenard (di origine slovena, ma residente a Treviso, con legami familiari a Trieste da parte di nonna) proverà a stabilire un primato mondiale, affrontando una navigazione in solitaria senza assistenza e senza soste. L’intento sarà quello di coprire 500 miglia, raddoppiando l’attuale record, in circa sette giorni, dormendo solo per brevi momenti mentre la barca continuerà la sua rotta.

Per questa impresa, utilizzerà un piccolo dinghy a vela, lungo appena 4,21 metri, un ILCA 7 di classe olimpica, costruito da Performance Sailcraft (ex Laser Standard). L’intera traversata avverrà senza emissioni inquinanti e senza alcun utilizzo di plastica monouso.

Il progetto Vela 500 Miles nasce dalle iniziative della Vela Code Foundation e del Vela Code Movement, entrambe fondate da Dan Lenard per sensibilizzare sull’emergenza ambientale legata ai mari.

La Vela Code Foundation ha una missione chiara: ristabilire il ruolo fondamentale degli oceani nella riduzione della CO₂. Secondo Lenard, diminuire le emissioni di anidride carbonica non basta se il problema della plastica negli oceani non viene affrontato immediatamente. Senza un’azione concreta, ogni sforzo potrebbe rivelarsi inutile.

Un team di professionisti al suo fianco

Sebbene Dan Lenard affronterà la sfida in completa solitudine, non sarà solo in questo viaggio. «Posso contare su persone straordinarie», spiega. Tra i membri chiave della squadra, c’è Eugenio Lattanzio, giornalista argentino e profondo conoscitore del settore nautico, che ricopre il ruolo di CEO della Vela Code Foundation. Accanto a lui, Francesco Andrisani, responsabile della comunicazione, della ricerca di sponsor e delle collaborazioni strategiche.

La navigazione avrà probabilmente luogo nell’Adriatico, nelle acque della Croazia, in base alle condizioni meteorologiche. Un sistema di tracciamento GPS permetterà a chiunque di seguire in diretta l’impresa, con aggiornamenti costanti, post scritti direttamente da Lenard e interviste in tempo reale durante la traversata. Inoltre, le imbarcazioni della regione avranno l’opportunità di accompagnarlo lungo la costa dalmata, diventando parte di questa iniziativa straordinaria.

Annuncio ufficiale al Salone Nautico di Venezia

L’annuncio ufficiale della sfida avverrà durante il Salone Nautico di Venezia 2025, occasione in cui Dan Lenard presenterà anche il suo libro sulla traversata atlantica in solitaria, compiuta cinque anni prima seguendo i principi del Vela Code.

Questi eventi faranno parte di una grande iniziativa finalizzata a promuovere la Vela Code Foundation e il Vela Code Movement, con l’obiettivo di coinvolgere la comunità nautica e diffondere consapevolezza sull’importanza della tutela degli oceani.

VELA CODE su Instagram
https://www.instagram.com/vela.code/

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Impresa estrema per Dan Lenard: 500 miglia senza plastica proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/01/impresa-estrema-per-dan-lenard-500-miglia-senza-plastica/feed/ 0 47933
Melanie Francesca svela la sua nuova opera in un evento speciale https://www.livemag.it/index.php/2025/03/18/melanie-francesca-svela-la-sua-nuova-opera-in-un-evento-speciale/ https://www.livemag.it/index.php/2025/03/18/melanie-francesca-svela-la-sua-nuova-opera-in-un-evento-speciale/#respond Tue, 18 Mar 2025 14:58:49 +0000 https://www.livemag.it/?p=46932 Un incontro dedicato al libro “Il sussurro di un Dio” Il 19 marzo, nella splendida sede del Circolo dei Lettori di Torino, in via Gianbattista Bogino 9, il pubblico avrà l’occasione di partecipare alla presentazione del nuovo libro di Melanie Francesca, intitolato “Il sussurro di un Dio”. Quest’opera ha già attirato grande attenzione per la […]

L'articolo Melanie Francesca svela la sua nuova opera in un evento speciale proviene da Live Magazine.

]]>
Un incontro dedicato al libro “Il sussurro di un Dio”

Il 19 marzo, nella splendida sede del Circolo dei Lettori di Torino, in via Gianbattista Bogino 9, il pubblico avrà l’occasione di partecipare alla presentazione del nuovo libro di Melanie Francesca, intitolato “Il sussurro di un Dio”. Quest’opera ha già attirato grande attenzione per la profondità delle tematiche affrontate, offrendo una riflessione intensa sulla natura dell’essere umano e sulla sua dualità interiore. L’evento sarà un’esperienza coinvolgente che trasporterà i presenti in un viaggio tra parole potenti e immagini evocative.

Melanie Francesca

Un’opera che intreccia arte, filosofia e spiritualità

Attraverso una scrittura vibrante e affascinante, Melanie Francesca riesce quindi a combinare in questo libro spiritualità, poesia e pensiero filosofico, creando una narrazione ricca di simbolismo e profondità. Il volume si suddivide in tre parti: “Adamo ed Eva”, “Eden” e “Apocalisse”, ciascuna con un forte significato allegorico. L’autrice guida il lettore in una riflessione intensa sul principio e sulla conclusione dell’esistenza, ponendo interrogativi profondi sul senso della vita attraverso parole suggestive e potenti.

Il grande apprezzamento da parte della critica e degli esperti

Molti intellettuali e personalità del panorama culturale hanno espresso parole di stima per “Il sussurro di un Dio”. Stefano Zecchi, noto scrittore e accademico, ha definito il libro “un autentico capolavoro, capace di narrare l’infinito partendo dai dettagli più semplici della quotidianità”. Maria Rita Parsi, autorevole psicologa, ha sottolineato il valore dell’opera, affermando che rappresenta “una provocazione che invita alla riflessione e riconduce l’essere umano alle sue radici più profonde”. Anche Vittorio Sgarbi, celebre critico d’arte, ha lodato il testo, considerandolo un’opera dal valore quasi sacro, in grado di toccare le sfere più intime della coscienza e della spiritualità.

Un’armonia perfetta tra testo e immagini

Un aspetto distintivo di questo libro è la fusione tra narrazione e arte visiva. Melanie Francesca, grazie alla sua formazione artistica, ha realizzato oltre quaranta illustrazioni che accompagnano il testo, conferendo all’opera un livello espressivo ancora più intenso. Le immagini, ispirate a atmosfere metafisiche e riferimenti alla grande tradizione dell’arte classica, rivelano ancora una volta la versatilità e la profondità dell’autrice, capace di coniugare parole e visioni in un’esperienza estetica unica.

Melanie Francesca 1

Il percorso artistico e letterario di Melanie Francesca

Il talento di Melanie Francesca si sviluppa in molteplici campi, dalla letteratura alla pittura, fino al mondo dei media. Dopo essersi diplomata presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, ha portato la sua arte in prestigiosi spazi internazionali, esponendo le sue opere a Parigi, Mosca e negli Emirati Arabi, con progetti che hanno riscosso grande successo. Il suo stile si caratterizza per una comunicazione immediata e potente, capace di coinvolgere un ampio pubblico senza mai rinunciare alla profondità dei contenuti.

Un libro che invita a esplorare il senso dell’esistenza

Con “Il sussurro di un Dio”, Melanie Francesca crea un collegamento tra passato e presente, materia e spirito, sogno e realtà. Le sue parole avvolgono il lettore in un racconto carico di emozione e significato, lasciando un segno indelebile e spingendo alla riflessione sulle grandi domande della vita.

Un appuntamento da segnare in agenda

L’incontro presso il Circolo dei Lettori di Torino rappresenta certamente un’occasione unica per immergersi nell’universo creativo di Melanie Francesca e per lasciarsi conquistare dalla profondità della sua scrittura e dalla suggestione delle sue immagini. Chi parteciperà avrà modo di vivere un’esperienza culturale intensa, capace di nutrire la mente e toccare le corde più profonde dell’anima.

Melanie Francesca sussurro di un dio 1

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Melanie Francesca svela la sua nuova opera in un evento speciale proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/03/18/melanie-francesca-svela-la-sua-nuova-opera-in-un-evento-speciale/feed/ 0 46932
Taylor Swift premia i lavoratori dietro il suo tour da record https://www.livemag.it/index.php/2024/12/19/taylor-swift-premia-i-lavoratori-dietro-il-suo-tour-da-record/ https://www.livemag.it/index.php/2024/12/19/taylor-swift-premia-i-lavoratori-dietro-il-suo-tour-da-record/#respond Thu, 19 Dec 2024 16:10:49 +0000 https://www.livemag.it/?p=41435 I bonus generosi distribuiti ai collaboratori del tour Taylor Swift ha dimostrato ancora una volta di possedere un cuore generoso, andando oltre il suo straordinario successo musicale. Non solo ha riscritto la storia con l’Eras Tour, che ha generato oltre 2 miliardi di dollari, ma ha anche voluto premiare i lavoratori che hanno reso possibile […]

L'articolo Taylor Swift premia i lavoratori dietro il suo tour da record proviene da Live Magazine.

]]>
I bonus generosi distribuiti ai collaboratori del tour

Taylor Swift ha dimostrato ancora una volta di possedere un cuore generoso, andando oltre il suo straordinario successo musicale. Non solo ha riscritto la storia con l’Eras Tour, che ha generato oltre 2 miliardi di dollari, ma ha anche voluto premiare i lavoratori che hanno reso possibile tutto questo. Taylor ha distribuito 197 milioni di dollari in bonus a migliaia di persone, riconoscendo il valore di ciascun collaboratore che ha contribuito al tour, dal primo all’ultimo spettacolo. Camionisti, addetti al catering, tecnici delle luci e dell’audio, ballerini, parrucchieri, scenografi, coreografi, guardie di sicurezza e tante altre figure fondamentali hanno ricevuto una ricompensa per il loro impegno. Con questo gesto, Taylor Swift ha dimostrato di apprezzare ogni ruolo dietro le quinte, senza dimenticare nessuno.

Un tour straordinario che ha segnato la storia della musica

Taylor Swift

L’Eras Tour non è stato solo un tour musicale, ma un vero e proprio fenomeno culturale che ha attratto milioni di persone in tutto il mondo. Con ben 149 concerti e oltre 10 milioni di spettatori, Taylor Swift ha infranto ogni record, facendo diventare questo tour il più grande di sempre. Tuttavia, al termine di questa incredibile avventura, Taylor ha voluto ricordare a tutti che dietro ogni grande successo ci sono le persone che lavorano dietro le quinte, lontano dai riflettori.

Questo tour ha segnato un altro grande trionfo nella sua carriera, che nel 2024 l’ha vista anche come l’artista più ascoltata in streaming. Inoltre, Taylor ha pubblicato un libro che ha venduto oltre 800.000 copie in appena due giorni, Taylor Swift | The Eras Tour Book. Ma ciò che ha davvero fatto la differenza nella sua carriera è la sua capacità di valorizzare le persone che lavorano al suo fianco.

Il gesto di generosità che ha toccato tutti

Non è la prima volta che Taylor Swift si distingue per la sua generosità. Già nell’agosto 2023, dopo la prima parte del tour negli Stati Uniti, Taylor aveva distribuito 55 milioni di dollari in bonus a chi lavorava al suo fianco. Concludendo il tour l’8 dicembre a Vancouver, la cifra complessiva è salita a ben 197 milioni di dollari, un gesto che ha dimostrato ancora una volta il suo impegno verso chi contribuisce al suo successo.

Durante l’ultimo spettacolo, Taylor ha espresso il suo affetto per i suoi fan e per il suo team, dicendo: “Questo è stato il viaggio più intenso ed elettrizzante della mia vita. Ringrazio ognuno di voi e tutti coloro che hanno lavorato al mio fianco. È stato il capitolo più emozionante della mia carriera.” Con queste parole, Taylor Swift ha concluso il suo tour non solo con un successo senza precedenti, ma anche con la consapevolezza che il vero valore del successo risiede nel riconoscimento delle persone che lo rendono possibile. Taylor continua a essere un’icona globale che ha reinventato il concetto di successo, rendendolo più umano, inclusivo e attento ai valori che davvero contano.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Taylor Swift premia i lavoratori dietro il suo tour da record proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/12/19/taylor-swift-premia-i-lavoratori-dietro-il-suo-tour-da-record/feed/ 0 41435
Veronica Graf: la rinascita dopo la maternità e il ritorno in tv https://www.livemag.it/index.php/2024/12/17/veronica-graf-la-rinascita-dopo-la-maternita-e-il-ritorno-in-tv/ https://www.livemag.it/index.php/2024/12/17/veronica-graf-la-rinascita-dopo-la-maternita-e-il-ritorno-in-tv/#respond Tue, 17 Dec 2024 16:23:27 +0000 https://www.livemag.it/?p=41262 Veronica Graf e il ritorno a Faenza dopo l’alluvione Veronica Graf, originaria di Faenza, ha vissuto un periodo particolare dopo il devastante alluvione che ha colpito la sua città natale. Sebbene risieda principalmente tra Milano e Roma, ha deciso di tornare a Faenza per qualche giorno, cercando di prendere una pausa dalla sua vita frenetica. […]

L'articolo Veronica Graf: la rinascita dopo la maternità e il ritorno in tv proviene da Live Magazine.

]]>
Veronica Graf e il ritorno a Faenza dopo l’alluvione

Veronica Graf, originaria di Faenza, ha vissuto un periodo particolare dopo il devastante alluvione che ha colpito la sua città natale. Sebbene risieda principalmente tra Milano e Roma, ha deciso di tornare a Faenza per qualche giorno, cercando di prendere una pausa dalla sua vita frenetica. La pioggia ha causato dei disagi anche a casa sua, ma fortunatamente l’acqua non ha superato i 10 cm. La maternità e il ritorno nella sua città natale le hanno permesso di fare una riflessione importante sui suoi progetti futuri.

Maternità e carriera: Il desiderio di Veronica Graf di tornare al lavoro

Dopo aver dato alla luce Eva, Veronica ha sentito la necessità di tornare a lavorare. Nonostante l’amore infinito che prova per la figlia, ha deciso di riprendere in mano la sua carriera professionale. Ha spiegato di non voler separarsi troppo a lungo da Eva, ma anche di non voler rimanere solo nel ruolo di madre. Veronica Graf ha raccontato che in passato la tv italiana le ha attribuito l’immagine della “bionda sexy”, un ruolo che sentiva non fosse completamente in sintonia con lei. Se da giovane accettava di essere rappresentata in questo modo, ora che si sente più consapevole di sé, ha scelto di non identificarsi più con quella etichetta fisica.

Veronica Graf e il suo ritorno in Rai con un programma sportivo

Veronica Graf

Veronica Graf ha rivelato che sta per tornare in tv con un nuovo programma sportivo. Questo nuovo progetto rappresenta una sfida importante per lei, poiché vuole andare oltre il ruolo di “bomba sexy” che l’ha contraddistinta nel passato. Con la nascita di Eva, Veronica ha deciso di mettere da parte quell’immagine e di lanciarsi in una nuova avventura televisiva che la rappresenti meglio. Il programma, di cui è entusiasta, sarà l’occasione per riscoprire se stessa, lontano da etichette e preconcetti.

Il rapporto con il padre di Eva e la verità sulla sua paternità

Veronica Graf ha parlato anche della sua esperienza come madre, in particolare del rapporto con il padre di Eva. In un primo momento, ha avuto dei dubbi sulla paternità di sua figlia, poiché Eva non è figlia del suo attuale fidanzato, ma del ragazzo con cui ha avuto una relazione durante la gravidanza. Nonostante questo, Veronica ha cercato di far funzionare la situazione per il bene della bambina, anche se alla fine ha deciso di crescere Eva da sola, lontano da chi non era pronto per essere padre. La maternità ha dato a Veronica una forza interiore che mai avrebbe immaginato, spingendola a voler fare tutto per il bene della sua piccola, senza dipendere da nessun altro.

Il percorso televisivo di Veronica Graf: dal Grande Fratello all’Isola dei Famosi

Nel 2013, Veronica Graf è entrata nel mondo del grande spettacolo partecipando al reality Grande Fratello. Quell’esperienza le ha cambiato la vita, ma non le ha portato i guadagni o la fama che molti avrebbero previsto. A soli 22 anni, si trovava a fare la cubista e veniva da una piccola città come Faenza, senza esperienza nel mondo dello spettacolo. Dopo l’esperienza al Grande Fratello, Veronica ha avuto altre occasioni, come quella di partecipare a L’Isola dei Famosi, ma la gravidanza le ha impedito di proseguire questo cammino.

Veronica Graf e la sua opinione sui social media

Veronica Graf ha espresso una visione critica dei social media, sostenendo che, a causa di Instagram e di altre piattaforme, la tv ha perso parte della sua magia. Veronica ha sottolineato che chi è famoso sui social oggi ha più visibilità di chi lavora in tv, e che spesso chi emerge dai social riesce a entrare nel mondo televisivo. Secondo lei, oggi i social sono diventati più importanti della tv tradizionale, ma questo ha ridotto il prestigio della televisione. Veronica crede che i social media abbiano reso difficile per chi lavora in tv guadagnarsi un posto di rilievo.

Veronica Graf e il suo tempo a Pomeriggio 5

Nel 2020, Veronica Graf ha avuto un’esperienza importante come opinionista nella trasmissione Pomeriggio 5, condotta da Barbara D’Urso. In quel periodo, Barbara D’Urso aveva pensato addirittura di dedicare una puntata speciale alla storia di Veronica, riconoscendo la sua preparazione e la sua personalità. Tuttavia, poco dopo aver iniziato stabilmente a lavorare a Milano, la pandemia ha interrotto la sua carriera. Veronica ha detto di sentirsi un po’ arrugginita dopo la lunga pausa e di aver perso diverse opportunità professionali. Ora, però, è pronta a rimettersi in gioco e a riprendere il controllo della sua carriera.

I nuovi progetti di Veronica Graf: la scrittura di un libro autobiografico

Oltre alla televisione, Veronica Graf sta anche scrivendo un libro autobiografico. Nonostante gli impegni da madre e le difficoltà nel trovare il tempo per concentrarsi sulla scrittura, sta portando avanti questo progetto con determinazione. Il libro avrà lo scopo di ispirare altre donne, mamme e ragazze che hanno affrontato esperienze difficili. Veronica ha raccontato di aver incontrato molte persone narcisiste nel suo cammino, ma la maternità le ha permesso di guarire e di trovare la pace. Grazie a Eva, ha sviluppato una visione più positiva della vita e ora vuole trasmettere questo messaggio di forza e speranza.

Veronica Graf e il suo impegno verso le donne e la maternità

Veronica Graf 5

Diventare madre ha avuto un impatto profondo su Veronica Graf. Ha cominciato a riflettere sul ruolo della donna nella società moderna e su quanto sia difficile per una madre conciliare carriera e maternità. Veronica ha affermato di essere diventata una “femminista incallita” dopo la nascita di Eva, osservando quanto sia complicato affrontare le aspettative della società, che chiede alle donne di essere perfette in tutto. Nonostante queste difficoltà, ha dichiarato che la maternità è la cosa più bella che le sia mai successa e che, nonostante tutto, continuerà a lavorare per cambiare il mondo con il suo esempio.

Il supporto di Veronica Graf nella maternità e la scelta di fare tutto da sola

Veronica Graf ha raccontato di non aver avuto un rapporto facile con i suoi genitori, ma che, dopo la nascita di Eva, le cose sono migliorate, soprattutto perché i suoi genitori sono diventati nonni. Tuttavia, ha trovato un forte supporto in sua cugina, che vive a Imola e le è stata vicina in ogni momento. Veronica ha scelto di fare tutto da sola, affrontando da sola la gravidanza e la crescita di Eva, senza l’aiuto del padre biologico della bambina. Nonostante lui abbia cercato di supportarla economicamente, Veronica ha preferito fare tutto con le proprie forze.

Veronica Graf e la sua scelta di non esporre Eva sui social

Quando Eva è nata, Veronica ha deciso di mostrarla sui social, ma ha cambiato idea dopo un episodio spiacevole. Un utente ha inviato un messaggio inappropriato riguardo una foto della piccola, e questo ha fatto riflettere Veronica sulla privacy della sua bambina. Da quel momento ha deciso di non pubblicare più foto evidenti di Eva sui social, preferendo mostrarla solo di spalle o di profilo. Questo gesto è stato un modo per proteggerla dalle critiche e dai commenti negativi che, purtroppo, sono diventati sempre più comuni sui social media.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Veronica Graf: la rinascita dopo la maternità e il ritorno in tv proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/12/17/veronica-graf-la-rinascita-dopo-la-maternita-e-il-ritorno-in-tv/feed/ 0 41262
Lorenzo Tiezzi pubblica “Quanto manca?” https://www.livemag.it/index.php/2024/10/22/lorenzo-tiezzi-pubblica-quanto-manca/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/22/lorenzo-tiezzi-pubblica-quanto-manca/#respond Tue, 22 Oct 2024 10:11:47 +0000 https://www.livemag.it/?p=37468 Lorenzo Tiezzi pubblica “Quanto manca?”… Lorenzo Tiezzi, scribacchino & chiacchierone per professione (è ufficio stampa e giornalista), tra il luglio 2021 ed il settembre 2024 ha completato sei Cento Miglia, tra le corse più dure tra quelle di lunga distanza in montagna e sui sentieri. Ha corso tre volte Adamello Ultra Trail (167 km circa, 11.500 […]

L'articolo Lorenzo Tiezzi pubblica “Quanto manca?” proviene da Live Magazine.

]]>
Lorenzo Tiezzi pubblica “Quanto manca?”… Lorenzo Tiezzi, scribacchino & chiacchierone per professione (è ufficio stampa e giornalista), tra il luglio 2021 ed il settembre 2024 ha completato sei Cento Miglia, tra le corse più dure tra quelle di lunga distanza in montagna e sui sentieri. Ha corso tre volte Adamello Ultra Trail (167 km circa, 11.500 di dislivello), la Cento Miglia del Monviso, che parte e torna a Saluzzo dopo aver ‘scalato’ il Re di pietra, e pure due volte la Tuscany Crossing, in Val D’Orcia. 

Lorenzo Tiezzi pubblica “Quanto manca?”

Tutto questo l’ha fatto avendo più o meno 50 anni ed un fisico normale, niente di più. Ex bagnino ed ex maestro di nuoto, non ha mai raggiunto risultati sportivi importanti in gioventù, eppure è riuscito in ognuna delle sue piccole grandi imprese, gare che durano spesso anche 50 ore. Le sue prime cinque Cento Miglia Tiezzi le ha raccontate in “Quanto manca?” (Kdope), un anti-manuale pensato dedicato a chi ama correre (e/o) arrancare sui sentieri o vorrebbe iniziare a farlo. Non è un “metodo vincente” per diventare runner estremi. E’ un diario su come correre nella natura possa essere rilassante e non solo faticoso. 

Clicca qui per scoprire cosa dice Lorenzo Tiezzi del suo libro

Quanto manca?” dà consigli pratici a chi è alla prime armi ed è molto facile da leggere. Ognuno può scegliere se seguire il sottile filo logico dell’autore, oppure saltare tra un chilometro e l’altro: tecniche di corsa, percentuale di grasso, alimentazione in gara, allenamenti, progressività, scarpe, attrezzatura, capacità di stare per ore e ore da soli nella natura.

Lorenzo Tiezzi pubblica “Quanto manca?”. E ovviamente “Quanto manca” è prima di tutto un inno alla fatica, quella sana e serena che toglie inutili pensieri. Subito dopo si continua a correre, sempre col sorriso sulle labbra. 

L'articolo Lorenzo Tiezzi pubblica “Quanto manca?” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/22/lorenzo-tiezzi-pubblica-quanto-manca/feed/ 0 37468
Prevenzione e stile di vita: il segreto del benessere del dott. Andrea Foriglio https://www.livemag.it/index.php/2024/10/09/prevenzione-e-stile-di-vita-il-segreto-del-benessere-del-dott-andrea-foriglio/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/09/prevenzione-e-stile-di-vita-il-segreto-del-benessere-del-dott-andrea-foriglio/#respond Wed, 09 Oct 2024 13:18:19 +0000 https://www.livemag.it/?p=36621 Andrea Foriglio, un decennio dedicato al benessere e alla prevenzione Andrea Foriglio, da oltre dieci anni nel settore della salute e del benessere, ha raggiunto un importante traguardo con il suo primo libro, “Da Zero a Benessere”. Pubblicato un anno fa, ha scalato rapidamente le classifiche di Amazon, raggiungendo il primo posto dopo appena cinque […]

L'articolo Prevenzione e stile di vita: il segreto del benessere del dott. Andrea Foriglio proviene da Live Magazine.

]]>
Andrea Foriglio, un decennio dedicato al benessere e alla prevenzione
Dott. Andrea Foriglio 2

Andrea Foriglio, da oltre dieci anni nel settore della salute e del benessere, ha raggiunto un importante traguardo con il suo primo libro, “Da Zero a Benessere”. Pubblicato un anno fa, ha scalato rapidamente le classifiche di Amazon, raggiungendo il primo posto dopo appena cinque ore dalla sua uscita. In questo libro, Andrea Foriglio offre ai lettori un metodo per migliorare il proprio benessere psico-fisico, basato su quattro pilastri fondamentali.

Non si ferma qui: Andrea Foriglio sta per pubblicare il suo secondo libro, che sarà incentrato sul mal di schiena. Questo nuovo progetto si focalizzerà sulla prevenzione del mal di schiena, spiegando come evitare comportamenti scorretti che possono causarlo e fornendo soluzioni pratiche per eliminarlo.

La visione innovativa di Andrea Foriglio per il futuro della medicina

Secondo Andrea Foriglio, il medico del futuro non si limiterà a prescrivere farmaci, ma si impegnerà a motivare i propri pazienti a prendersi cura del loro corpo. Questo approccio richiede l’adozione di una corretta alimentazione, un’attività fisica costante, uno stile di vita sano ed equilibrato e una particolare attenzione alla prevenzione delle malattie. Andrea Foriglio, laureato in Scienze Motorie, ha costruito una carriera di successo come imprenditore, speaker internazionale e osteopata, specializzandosi nella cura e nella prevenzione del mal di schiena e dei dolori cervicali. Il suo scopo è quello di aiutare le persone a vivere senza dolori scheletrici, migliorando così il loro benessere psico-fisico e la qualità della vita in generale.

Personaggi famosi e sportivi tra i clienti di Andrea Foriglio

Andrea Foriglio lavora con figure di rilievo provenienti dal mondo dello spettacolo, dell’imprenditoria, della comunicazione e, in particolare, dello sport. Tra le problematiche più diffuse che Foriglio tratta ci sono i dolori cervicali e i dolori lombari, più comunemente noti come mal di schiena. Molti giovani soffrono di dolori cervicali a causa dell’uso eccessivo del cellulare e degli strumenti elettronici. Questi dispositivi sono tra le principali cause di malesseri a livello cervicale, definiti da Foriglio come il “dolore del secolo”.

Per quanto riguarda il mal di schiena lombare, sottolinea che la diffusione di lavori sedentari, lo smart working e l’utilizzo di sedute non ergonomiche hanno contribuito notevolmente all’aumento di questa condizione.

I quattro pilastri per raggiungere un benessere psico-fisico completo

Andrea Foriglio ha identificato quattro pilastri chiave per ottenere e mantenere un benessere psico-fisico ottimale:

  1. Allenamento mentale: Foriglio sostiene che il primo passo verso il benessere è impostare la mente in modo da raggiungere i propri obiettivi personali, che si tratti di salute, lavoro o vita familiare.
  2. Allenamento fisico: Il movimento è essenziale per stare bene. Andrea Foriglio consiglia un allenamento che può includere esercizi a corpo libero, con pesi o funzionali, adattabili alla vita quotidiana e in grado di migliorare la forma fisica generale.
  3. Alimentazione equilibrata: Una dieta sana e bilanciata è fondamentale per prevenire disturbi come sovrappeso, diabete di tipo 2, ipertensione e altri problemi legati alla cattiva alimentazione.
  4. Prevenzione attraverso l’osteopatia: Andrea Foriglio incoraggia l’utilizzo dell’osteopatia non solo per mantenere uno stato di salute ottimale, ma anche per rafforzarlo nel lungo termine, garantendo così una vita più sana e attiva.

Il tour in 27 città e il successo internazionale

Dott. Andrea Foriglio 1

Andrea Foriglio non si è limitato alla sua attività in Italia, ma ha intrapreso un tour che lo ha portato a visitare 27 città in Italia e in Europa. Durante questo tour, ha aiutato oltre 4000 persone a vivere senza dolori muscolo-scheletrici, condividendo il suo metodo e offrendo soluzioni pratiche per migliorare il benessere.

Il suo studio principale, AF LAB, si trova a Roma, ma Andrea Foriglio riceve anche pazienti a Milano, Napoli e Firenze. Appare frequentemente in programmi televisivi ed è stato insignito di numerosi premi. Grazie alla qualità del suo lavoro e dei risultati ottenuti, Andrea Foriglio è stato inserito nel Registro delle Eccellenze Italiane, un riconoscimento che premia il valore del suo contributo alla salute e al benessere.

Espansione futura e formazione per i professionisti del settore

Andrea Foriglio ha grandi progetti per il futuro. Ha in programma di espandere la sua attività su tutto il territorio italiano e di continuare a scrivere libri che possano aiutare le persone a vivere senza dolori e a raggiungere il benessere desiderato. Oltre a ciò, prevede la creazione di un’Accademia di formazione per osteopati a Roma, dove formerà nuovi professionisti utilizzando il suo metodo innovativo, garantendo così una preparazione adeguata e di alto livello.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo Prevenzione e stile di vita: il segreto del benessere del dott. Andrea Foriglio proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/09/prevenzione-e-stile-di-vita-il-segreto-del-benessere-del-dott-andrea-foriglio/feed/ 0 36621
Piero Chiambretti riporta in TV “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” https://www.livemag.it/index.php/2024/09/13/piero-chiambretti-riporta-in-tv-donne-sullorlo-di-una-crisi-di-nervi/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/13/piero-chiambretti-riporta-in-tv-donne-sullorlo-di-una-crisi-di-nervi/#respond Fri, 13 Sep 2024 16:40:58 +0000 https://www.livemag.it/?p=34744 La seconda edizione del programma di Piero Chiambretti in prima serata su Rai 3 Piero Chiambretti torna a intrattenere il pubblico con la seconda edizione del programma “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”. Con sei puntate in prima serata su Rai 3, il conduttore coinvolge una serie di ospiti e volti noti, tra cui […]

L'articolo Piero Chiambretti riporta in TV “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” proviene da Live Magazine.

]]>
La seconda edizione del programma di Piero Chiambretti in prima serata su Rai 3
Piero Chiambretti Melanie Francesca 2

Piero Chiambretti torna a intrattenere il pubblico con la seconda edizione del programma “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”. Con sei puntate in prima serata su Rai 3, il conduttore coinvolge una serie di ospiti e volti noti, tra cui Melanie Francesca, autrice di 18 libri, che si prepara a presentare una nuova opera. Lanciato il 12 settembre, lo show promette risate, riflessioni e sorprese.

Un programma ricco di ironia e attualità

Chiambretti costruisce uno spettacolo che unisce satira, attualità e momenti di leggerezza, offrendo al pubblico un’esperienza completa. Ogni puntata vede alternarsi editorialisti, ospiti d’eccezione, performance di danza e comiche stand-up. Con il ritmo di un vero “comedy club”, Chiambretti si dimostra ancora una volta uno dei conduttori più eclettici della televisione italiana. Il programma viene arricchito da collegamenti in diretta con i corrispondenti Rai nel mondo, che offrono uno sguardo internazionale su ciò che accade fuori dai confini italiani.

Ospiti e collaboratori: una squadra tutta al femminile

A fare da protagoniste di “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” sono le editorialiste Asia Argento, Alba Parietti e Rosita Celentano. Ognuna di loro porta in scena la propria visione, alternando riflessioni profonde a momenti di pura ironia. Chiambretti non è solo, però: accanto a lui troviamo due presenze maschili, Edoardo Camurri e Gene Gnocchi, che offrono una prospettiva diversa e supportano il conduttore nel gestire l’universo femminile del programma.

Melanie Francesca: tra filosofia zen e riflessioni profonde

Melanie Francesca, una delle ospiti fisse del programma, ha portato una ventata di filosofia zen alla prima puntata. Con il suo caratteristico stile tra il mistico e l’ironico, ha offerto consigli a Darko Peric, l’attore di “La Casa di Carta”, e ha introdotto il suo pensiero sulle persone, divise tra le categorie “Aereo” e “Solido”. L’ingresso di Melanie, accompagnato da musiche indiane, ha creato un’atmosfera suggestiva, mettendo in evidenza il suo approccio filosofico. La scrittrice ha anche annunciato l’uscita del suo nuovo libro, intitolato “Il Sussurro di un dio”, definito come un manuale di sopravvivenza per le generazioni moderne.

Un cast variegato e momenti di intrattenimento

Rosita Celentano

La puntata ha visto anche la partecipazione di Ubaldo Lanzo, il cromatologo che ha svelato il colore rappresentativo di Claudio Martelli, e di Rosalia Porcaro, che ha aperto la serata con il suo consueto umorismo. La cantante Martina di Fonte ha affascinato il pubblico con la sua voce, mentre Giorgio Dell’Arti, giornalista, ha aggiunto una nota di provocazione con aneddoti scabrosi su personaggi noti. Questa varietà di ospiti e momenti di spettacolo rende ogni serata unica e avvincente.

Uno show che fa riflettere e diverte

“Donne sull’orlo di una crisi di nervi” si distingue per la capacità di far sorridere il pubblico senza dimenticare le riflessioni su temi di attualità. Il programma, sotto la guida esperta di Piero Chiambretti, offre un intrattenimento che unisce la leggerezza alla profondità, toccando argomenti che riflettono il costume e la società moderna. La formula vincente di Chiambretti riesce a tenere il pubblico coinvolto, offrendo ogni sera contenuti freschi e interessanti.

Le parole di Asia Argento e l’ironia di Alba Parietti

Durante la prima puntata, Asia Argento ha raccontato il suo coinvolgimento nel movimento Me Too, rivelando come sia stata vista come una delle figure principali a livello globale.Secondo lei, il movimento era in realtà una copertura per promuovere la legge sull’aborto negli Stati Uniti. Alba Parietti, con il suo solito tono ironico, ha invece parlato della sua reputazione in un editoriale intitolato “Io amo i miei haters”, scherzando sulle critiche che riceve dai suoi detrattori. Anche Rosita Celentano ha partecipato, parlando con autoironia del tradimento, paragonandosi a un cervo, e sottolineando che il perdono non deve mai diventare una scusa per continuare a sbagliare.

Il team dietro il successo del programma

Il successo di “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” è frutto di una squadra di professionisti che lavora dietro le quinte. Piero Chiambretti, insieme a Roberto Ebale e un team di autori tra cui Tiberio Fusco, Irene Ghergo, Domenico Liggeri, Valerio Palmieri, Paola Antolini, Sabrina Giovannelli, Matteo Mangiagalli, Maria Cristina Massaro, Stefania Sirtori e Arturo Villone, ha ideato e sviluppato il format, garantendo un mix perfetto tra intrattenimento e riflessione. La regia è a cura di Andrea Fantonelli, mentre i produttori esecutivi Daniela Costantini e Maria Grazia Morino si occupano della gestione complessiva del programma, e il coordinamento editoriale è stato curato da Francesco Domenico Carnà e Marta Rascio.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo Piero Chiambretti riporta in TV “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/13/piero-chiambretti-riporta-in-tv-donne-sullorlo-di-una-crisi-di-nervi/feed/ 0 34744
Torna Beppe Convertini con “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 https://www.livemag.it/index.php/2024/09/11/torna-beppe-convertini-con-uno-mattina-in-famiglia-su-rai-1/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/11/torna-beppe-convertini-con-uno-mattina-in-famiglia-su-rai-1/#respond Wed, 11 Sep 2024 16:06:49 +0000 https://www.livemag.it/?p=34569 Riparte “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 con Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Monica Setta A partire da sabato 14 settembre, torna su Rai 1 l’amatissimo programma “Uno Mattina In Famiglia”, che accompagnerà i telespettatori ogni sabato e domenica. Il format vede alla conduzione il trio ormai consolidato composto da Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli […]

L'articolo Torna Beppe Convertini con “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 proviene da Live Magazine.

]]>
Riparte “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 con Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Monica Setta

A partire da sabato 14 settembre, torna su Rai 1 l’amatissimo programma “Uno Mattina In Famiglia”, che accompagnerà i telespettatori ogni sabato e domenica. Il format vede alla conduzione il trio ormai consolidato composto da Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Monica Setta. Questo programma ha ottenuto grande successo in tutte le sue edizioni, raggiungendo sempre ottimi ascolti. La regia è firmata da Marco Aprea, mentre la direzione è affidata al maestro Michele Guardì, con Giovanni Taglialavoro nel ruolo di capo autore.

Il format del programma e cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Beppe Convertini Uno Mattina In Famiglia 6

Beppe Convertini, parlando con entusiasmo del ritorno in televisione, ha dichiarato: “Siamo pronti a svegliare gli italiani con energia e passione anche quest’anno“. Il format continuerà a proporre spazi dedicati a vari ambiti della cultura italiana, come la cucina, la medicina, la musica, il teatro e il cinema, offrendo un’immagine completa del nostro Paese. Il pubblico sarà coinvolto attraverso giochi interattivi e collegamenti in diretta da diverse città italiane, per raccontare la bellezza e la ricchezza artistica e culturale dell’Italia. Convertini ha poi aggiunto: “Gli ottimi risultati ottenuti ci danno sempre la motivazione giusta per ripartire con lo stesso entusiasmo di sempre.

Il Procida Film Festival e la direzione artistica di Convertini

Tra i numerosi progetti di Beppe Convertini spicca la direzione artistica del Procida Film Festival, giunto alla sua ventiduesima edizione. Quest’anno il festival vedrà la partecipazione di ben 1500 cortometraggi provenienti da tutto il mondo. Convertini ha annunciato che due sessioni speciali saranno dedicate agli studenti di cinema, offrendo loro una preziosa occasione di visibilità. Il festival non dimentica i temi sociali di grande rilevanza, trattando argomenti come la lotta alla violenza sulle donne, l’immigrazione e la prevenzione di malattie come i tumori e l’Alzheimer.

Convertini, che ha sempre dimostrato grande sensibilità verso questi temi, ha sottolineato l’importanza di utilizzare il cinema come mezzo per sensibilizzare il pubblico su questioni sociali di primaria importanza.

Il cinema, l’ambiente e gli omaggi ai grandi del passato

Il Procida Film Festival si arricchirà di una sezione dedicata alla salvaguardia dell’ambiente, con particolare attenzione alla valorizzazione del territorio e delle tradizioni locali. Convertini, autore del libro “Il Paese Azzurro”, ha anche anticipato la realizzazione di una mostra fotografica in onore di Marcello Mastroianni, nel centenario della sua nascita. Inoltre, verrà aperta al pubblico Villa Eldorado, la residenza della scrittrice Elsa Morante, famosa per il suo capolavoro “L’Isola di Arturo”.

Un altro momento speciale del festival sarà la celebrazione dei 30 anni dall’uscita del film “Il Postino”, parte del quale è stato girato proprio a Procida. Durante l’evento, sarà proiettato anche il film “Il Mio amico Massimo”, dedicato alla memoria di Massimo Troisi. Tra gli ospiti di spicco che parteciperanno all’edizione figurano Ornella Muti, Ambra Angiolini, Anna Falchi e tanti altri volti noti del mondo del cinema e dello spettacolo.

Convertini approda su Rai Radio 2 con “Lido Asiago 10”

Accanto ai suoi impegni televisivi, Beppe Convertini ha iniziato un nuovo progetto radiofonico su Rai Radio 2, intitolato “Lido Asiago 10”. Il programma, che va in onda ogni sabato e domenica dalle 16.00 alle 19.30, vede la partecipazione anche di Jody Alivernini. “Lido Asiago 10” offre agli ascoltatori momenti di intrattenimento, interviste esclusive con artisti famosi e curiosità sugli eventi culturali e popolari che animano il nostro Paese. Tra gli ospiti intervistati ci sono stati grandi nomi come Maria Grazia Cucinotta, Nicola Piovani e Jerry Calà. Convertini ha spiegato che il programma, oltre a offrire divertimento, vuole essere una finestra sul mondo culturale italiano, raccontando concerti, spettacoli teatrali e manifestazioni che arricchiscono la vita culturale del Paese.

L’ultima puntata di “Azzurro Storie di Mare” e l’omaggio alla costa laziale

Beppe Convertini Uno Mattina In Famiglia 1

Il 14 settembre, sempre su Rai 1, andrà in onda l’ultima puntata di “Azzurro Storie di Mare”, il programma condotto da Beppe Convertini che esplora il mondo del mare e le sue meraviglie. Questa puntata conclusiva sarà dedicata alla regione Lazio, con un focus su alcune delle sue località più affascinanti, come Sperlonga, la riviera di Ulisse e la suggestiva Villa di Tiberio. Non mancheranno riferimenti alla cucina locale, con un approfondimento su piatti tradizionali come la tiella gaetana, e storie interessanti narrate da pescatori del luogo.

Cristiano Malgioglio ospite speciale

A rendere ancora più speciale questa ultima puntata sarà la presenza di Cristiano Malgioglio, che parlerà del suo rapporto con il mare e del suo amore per le bellezze naturali italiane. La puntata si chiuderà con una suggestiva esibizione di musica tradizionale laziale, accompagnata da danzatori in abiti storici che celebreranno la cultura e le tradizioni del territorio.

Con un calendario ricco di impegni, tra televisione, radio e progetti culturali, Beppe Convertini continua a dimostrare grande passione e dedizione verso il suo pubblico, portando avanti con orgoglio la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale dell’Italia.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: “Azzurro Storie di Mare” 2024, in viaggio tra i mari d’Italia

L'articolo Torna Beppe Convertini con “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/11/torna-beppe-convertini-con-uno-mattina-in-famiglia-su-rai-1/feed/ 0 34569
La Premier Giorgia Meloni in vacanza con Andrea Giambruno https://www.livemag.it/index.php/2024/08/06/la-premier-giorgia-meloni-in-vacanza-con-andrea-giambruno/ https://www.livemag.it/index.php/2024/08/06/la-premier-giorgia-meloni-in-vacanza-con-andrea-giambruno/#respond Tue, 06 Aug 2024 20:02:52 +0000 https://www.livemag.it/?p=32443 Una pausa estiva nel Salento per Giorgia Meloni e Andrea Giambruno Giorgia Meloni e Andrea Giambruno stanno trascorrendo una vacanza nel pittoresco Salento con la loro piccola Ginevra. «Lui è follemente innamorato di lei», conferma l’avvocato Bernardini de Pace, aggiungendo un tocco di romanticismo alla vicenda. Una vacanza in famiglia Sì, Giorgia Meloni e Andrea […]

L'articolo La Premier Giorgia Meloni in vacanza con Andrea Giambruno proviene da Live Magazine.

]]>
Una pausa estiva nel Salento per Giorgia Meloni e Andrea Giambruno
Giorgia Meloni 1

Giorgia Meloni e Andrea Giambruno stanno trascorrendo una vacanza nel pittoresco Salento con la loro piccola Ginevra. «Lui è follemente innamorato di lei», conferma l’avvocato Bernardini de Pace, aggiungendo un tocco di romanticismo alla vicenda.

Una vacanza in famiglia

Sì, Giorgia Meloni e Andrea Giambruno sono di nuovo insieme! Questa volta, sono stati avvistati nel bellissimo Salento, una delle perle del Sud Italia. Nonostante le regole del giornalismo insegnate da Vittorio Feltri e Edilio Rusconi, non posso fare a meno di usare un punto esclamativo per esprimere la mia emozione. La coppia è stata fotografata da un vicino d’ombrellone sulla spiaggia di Torre Castiglione, località che Andrea aveva visitato per motivi professionali. Giambruno, infatti, si era recato lì per organizzare un dibattito per l’associazione La Piazza a Ceglie Messapica, e ha deciso di approfittare dell’occasione per godersi un weekend al mare al Lido Bonavista di Castiglione. La loro figlia Ginevra, sette anni, era in Cina con la madre durante un viaggio ufficiale della premier.

Riflessioni sulla loro separazione

Fonti attendibili confermano che Andrea Giambruno è in vacanza con Giorgia Meloni e la loro figlia in una masseria vicino a Ceglie Messapica. Anche se la coppia è ufficialmente separata, ci sono segnali che suggeriscono una possibile riconciliazione. La parola “ufficialmente” sembra indicare una separazione più formale che reale, aprendo la porta a un potenziale ritorno di fiamma. Le dinamiche della loro relazione continuano a suscitare interesse e speculazioni, soprattutto considerando il profondo legame che li unisce alla loro figlia Ginevra.

Pareri e speranze di riconciliazione

Giorgia Meloni e Andrea Giambruno 2

L’avvocato di Andrea Giambruno, Anna Maria Bernardini de Pace, ha espresso ottimismo riguardo a una possibile riconciliazione, sottolineando quanto Andrea sia ancora innamorato di Giorgia. Bernardini de Pace, che ha difeso la privacy della coppia in passato, conosce bene il Salento grazie alle sue radici familiari. Durante la presentazione del libro “Tentazioni e Castighi” ha dichiarato: «Non so se torneranno insieme come prima, ma lo spero vivamente perché lui è molto innamorato di lei». Questo commento, fatto di fronte a un pubblico alla Mondadori di Piazza del Duomo a Milano, riflette il desiderio di molti di vedere la coppia riunita.

Sarà interessante osservare come si evolverà la situazione tra Giorgia e Andrea, ma è chiaro che il loro legame continua a essere forte e carico di emozioni. La loro storia d’amore, intrecciata con la politica e la vita pubblica, rimane un argomento di grande fascino e attenzione.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo La Premier Giorgia Meloni in vacanza con Andrea Giambruno proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/08/06/la-premier-giorgia-meloni-in-vacanza-con-andrea-giambruno/feed/ 0 32443
“Il Paese Azzurro”, Beppe Convertini racconta le meraviglie delle coste italiane https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/il-paese-azzurro-beppe-convertini-racconta-le-meraviglie-delle-coste-italiane/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/il-paese-azzurro-beppe-convertini-racconta-le-meraviglie-delle-coste-italiane/#respond Fri, 26 Jul 2024 16:42:48 +0000 https://www.livemag.it/?p=31707 Una presentazione esclusiva alla Camera dei Deputati Mercoledì 24 luglio, alle ore 10:00, si è svolta presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la presentazione ufficiale di “Il Paese Azzurro”, l’ultimo libro di Beppe Convertini, edito da Rai Libri. L’evento è stato magistralmente moderato dalla giornalista e conduttrice Rai, Vira Carbone. L’autore del libro […]

L'articolo “Il Paese Azzurro”, Beppe Convertini racconta le meraviglie delle coste italiane proviene da Live Magazine.

]]>
Una presentazione esclusiva alla Camera dei Deputati
Il Paese Azzurro Camera dei Deputati 4

Mercoledì 24 luglio, alle ore 10:00, si è svolta presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la presentazione ufficiale di “Il Paese Azzurro”, l’ultimo libro di Beppe Convertini, edito da Rai Libri. L’evento è stato magistralmente moderato dalla giornalista e conduttrice Rai, Vira Carbone. L’autore del libro ha avuto l’onore di essere accompagnato dal Ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e dall’On. Gimmi Cangiano, membro delle commissioni Trasporti e Cultura.

“Il Paese Azzurro” è il frutto dell’esperienza di Beppe Convertini nel realizzare e condurre il programma televisivo “Azzurro Storie di Mare”. Questa serie, che ha riscosso un grande successo, ritornerà su Rai1 il 27 luglio alle 11:50 con sette nuove puntate, offrendo al pubblico una straordinaria esplorazione delle bellezze del nostro paese.

Il libro esplora il mare come un ricco contenitore di bellezze e culture, e racconta attraverso le voci di coloro che lo vivono quotidianamente, le meraviglie e le eccellenze delle coste italiane.

La nuova stagione di “Azzurro Storie di Mare”

Il Paese Azzurro Camera dei Deputati 3

La quarta edizione di “Azzurro Storie di Mare Estate 2024” torna su Rai Uno con Beppe Convertini alla guida. A partire dal 27 luglio, ogni sabato alle 12:00, il programma inviterà il pubblico a scoprire le meraviglie delle coste italiane. Gli spettatori avranno l’opportunità di visitare paesi bagnati da acque cristalline, esplorare tradizioni antiche e scoprire mestieri storici. Inoltre, Beppe Convertini, in compagnia di Jodie Alivernini, condurrà “Lido Asiago 10”, il nuovo programma radiofonico su Rai Radio 2. Questo programma, che è in onda dal 6 luglio ogni sabato e domenica dalle 16:00 alle 19:30, promette di intrattenere il pubblico con musica, storie affascinanti e ospiti speciali.

Un tributo alla cultura e alla bellezza delle coste italiane

“Azzurro Storie di Mare” celebra la ricchezza e la bellezza del nostro patrimonio culturale, esplorando il fascino delle comunità costiere italiane. Ogni episodio del programma è un viaggio emozionante che attraversa spiagge mozzafiato e borghi storici, rivelando tradizioni religiose, feste popolari e sagre culinarie che celebrano le ricette di mare.

Beppe Convertini, con la sua abilità narrativa, guida gli spettatori attraverso storie autentiche e coinvolgenti, come quelle dei pescatori delle tonnare di Sicilia e Sardegna. Il programma esplora anche antichi mestieri legati al mare, come il marinaio, il calafato, il maestro d’ascia e il rais, preservando tradizioni che altrimenti rischierebbero di scomparire.

Un viaggio culinario e tradizionale attraverso il mare

Il Paese Azzurro Camera dei Deputati 5

La cucina di mare italiana sarà uno dei temi principali del programma. Ogni piatto racconta una storia di pesca locale e freschezza dei prodotti, e Beppe Convertini guiderà gli spettatori in un viaggio culinario attraverso i sapori del mare, aggiungendo il suo tocco raffinato. Le tradizioni e le festività legate al mare, come la festa di San Pietro, patrono dei pescatori, e la celebrazione di San Silverio a Ponza, saranno evidenziate, mostrando come queste celebrazioni uniscano le comunità e mantengano vive le antiche usanze.

Impegno per la sostenibilità e la salvaguardia del mare

Non mancheranno le testimonianze di chi si impegna per la tutela del mare. Associazioni e cittadini dedicati alla sensibilizzazione e alla pulizia delle spiagge condivideranno le loro esperienze, sottolineando l’importanza della sostenibilità e della protezione degli ecosistemi marini.

Con una carriera che spazia dalla televisione al cinema, Beppe Convertini continua a essere un punto di riferimento nel panorama dell’intrattenimento. Il suo quarto libro, “Il Paese Azzurro”, pubblicato da Rai Libri, esplora la bellezza e la ricchezza culturale dell’Italia attraverso racconti e riflessioni personali.

Il programma “Azzurro Storie di Mare” è prodotto dalla Tv Press Star’s Management di Milano, guidata dal produttore e agente Paolo Chiparo, noto per il suo lavoro con molti volti celebri della televisione.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo “Il Paese Azzurro”, Beppe Convertini racconta le meraviglie delle coste italiane proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/il-paese-azzurro-beppe-convertini-racconta-le-meraviglie-delle-coste-italiane/feed/ 0 31707