fano Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/fano/ Varie ed eventi Mon, 05 May 2025 14:39:45 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png fano Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/fano/ 32 32 CY39 ridefinisce il design nautico al Salone di Venezia https://www.livemag.it/index.php/2025/05/05/cy39-ridefinisce-il-design-nautico-al-salone-di-venezia/ https://www.livemag.it/index.php/2025/05/05/cy39-ridefinisce-il-design-nautico-al-salone-di-venezia/#respond Mon, 05 May 2025 14:39:02 +0000 https://www.livemag.it/?p=50175 Una nuova realtà italiana tra tradizione e innovazione Costiera Yacht (costierayacht.com) rappresenta una giovane realtà imprenditoriale italiana che costruisce imbarcazioni a motore con cura artigianale e uno stile su misura. Luciano Savelli e Giorgio Santello hanno fondato l’azienda nel 2024 a Fano, nelle Marche, con l’obiettivo di offrire esperienze nautiche autentiche. Al Salone Nautico di […]

L'articolo CY39 ridefinisce il design nautico al Salone di Venezia proviene da Live Magazine.

]]>
Una nuova realtà italiana tra tradizione e innovazione

Costiera Yacht (costierayacht.com) rappresenta una giovane realtà imprenditoriale italiana che costruisce imbarcazioni a motore con cura artigianale e uno stile su misura. Luciano Savelli e Giorgio Santello hanno fondato l’azienda nel 2024 a Fano, nelle Marche, con l’obiettivo di offrire esperienze nautiche autentiche. Al Salone Nautico di Venezia 2025, in programma dal 29 maggio al 2 giugno, presentano la loro prima creazione: CY39.

La barca CY39 misura 12 metri in lunghezza e 3.4 metri in larghezza, può rientrare nella categoria dei natanti, e si rivolge a chi ricerca funzionalità avanzata e stile raffinato. Ogni particolare riflette un’attenzione meticolosa al dettaglio. L’imbarcazione rappresenta perfettamente il motto di Costiera Yacht, ovvero: “Innovative by tradition”.

Stile mediterraneo e carattere distintivo

«CY39 trae ispirazione dalle imbarcazioni mediterranee tradizionali», spiegano Luciano Savelli, 39 anni, e Giorgio Santello, 37 anni. Il primo si occupa della costruzione e della parte commerciale, mentre il secondo segue l’intera progettazione e la gestione tecnica. Francesco Andrisani, di Kontakt Agency, cura la comunicazione insieme a Mattia Farruggia.

«La forza di CY39 si trova nella coerenza di ogni scelta progettuale», raccontano Luciano Savelli e Giorgio Santello. «Lo scafo mantiene una struttura classica con chiglia centrale arretrata, linee morbide e una poppa compatta che garantisce comfort e stabilità di navigazione», aggiungono.

Un design che valorizza la vita a bordo

Costiera Yacht CY39

Il pozzetto regala una vista aperta sul mare, con panche lunghe quasi 3 metri e una plancetta posteriore che si estende per circa 4 metri. Le ampie vetrate donano personalità all’esterno e luce naturale agli interni, richiamando lo stile dei mega yacht.

Gli ambienti interni di CY39 si ispirano ai loft urbani moderni, con un’atmosfera aperta e ariosa. Dal pozzetto si accede al salone attraverso una grande porta vetrata. L’interno include un divano lineare dal look attuale, una cucina sviluppata lungo la murata e un letto a prua, soluzioni pensate per favorire la convivialità e l’armonia degli spazi.

Materiali di alta gamma arricchiscono l’ambiente: legni selezionati, ecopelli, carta da parati nautica e tessuti ricercati descrivono al meglio l’identità di Costiera Yacht.

CY39 conquista chi cerca emozione e stile

«Abbiamo pensato CY39 per chi apprezza il design classico e desidera un tocco innovativo», dicono Luciano Savelli e Giorgio Santello. «Questa imbarcazione si adatta a ogni stagione e offre il meglio da primavera ad autunno, soprattutto quando dopo una tempesta si esce in mare e si trova l’acqua limpida, il cielo terso e l’aria frizzante».

«Il mare ha acceso la mia passione fin da subito. Dopo la prima uscita in barca, ho capito che non me ne sarei più separato», afferma Luciano Savelli. «Con Giorgio Santello e Costiera Yacht stiamo creando imbarcazioni che rappresentano i sogni e le esigenze reali di chi ama il mare, senza cedere sulla qualità».

«Con Luciano e Costiera Yacht abbiamo colto un’opportunità importante», aggiunge Giorgio Santello. «Abbiamo voluto creare qualcosa che ci rappresentasse davvero: un nuovo modo di vivere il mare, fatto di stile, innovazione e legame con la tradizione».

https://costierayacht.com

https://www.instagram.com/costierayacht

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo CY39 ridefinisce il design nautico al Salone di Venezia proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/05/05/cy39-ridefinisce-il-design-nautico-al-salone-di-venezia/feed/ 0 50175
A Fano, nelle Marche otto giorni di libri: dal 18 al 25 giugno torna Passaggi Festival l’evento estivo dedicato alla saggistica https://www.livemag.it/index.php/2021/06/05/a-fano-nelle-marche-otto-giorni-di-libri-dal-18-al-25-giugno-torna-passaggi-festival-levento-estivo-dedicato-alla-saggistica/ https://www.livemag.it/index.php/2021/06/05/a-fano-nelle-marche-otto-giorni-di-libri-dal-18-al-25-giugno-torna-passaggi-festival-levento-estivo-dedicato-alla-saggistica/#respond Sat, 05 Jun 2021 11:12:32 +0000 https://www.livemag.it/?p=14981 Premi 2021 a Roberto Vecchioni, Cesare Cremonini e Ahmet Altan Libri da leggere, da ascoltare, da vedere e da acquistare: dal 18 al 25 giugno a Fano, nelle Marche, torna Passaggi Festival, l’evento dedicato alla saggistica diretto da Giovanni Belfiori e promosso da Passaggi Cultura e Librerie Coop. Un’edizione che si propone come la più […]

L'articolo A Fano, nelle Marche otto giorni di libri: dal 18 al 25 giugno torna Passaggi Festival l’evento estivo dedicato alla saggistica proviene da Live Magazine.

]]>
Premi 2021 a Roberto Vecchioni, Cesare Cremonini e Ahmet Altan

Libri da leggere, da ascoltare, da vedere e da acquistare: dal 18 al 25 giugno a Fano, nelle Marche, torna Passaggi Festival, l’evento dedicato alla saggistica diretto da Giovanni Belfiori e promosso da Passaggi Cultura e Librerie Coop. Un’edizione che si propone come la più lunga e la più ricca di sempre: otto giorni di presentazioni librarie, mostre d’arte, laboratori per bambini, viste guidate e aperitivi con conversazione, tutti eventi ad ingresso gratuito nei luoghi più suggestivi della città adriatica, tra mare e centro storico.

Saranno tre i premi 2021, conferiti ai cantautori Roberto Vecchioni (Premio Passaggi – mercoledì 23 giugno) e Cesare Cremonini (Premio Fuori Passaggi – giovedì 24 giugno) e al giornalista turco Ahmet Altan (Premio Giornalistico Andrea Barbato – venerdì 18 giugno) per il quale ritirerà il premio la direttrice P24 e Casa della Letteratura di Istanbul, Yasemin Çongar.Nell’ambito della rassegna “Europa/Mediterraneo”, da segnalare la presenza di Tom Kuka, vincitore del Premio dell’Unione Europea per la letteratura, che converserà sul suo libro ‘L’Ora del male’ (Besa – Livio Muci Editore) con la responsabile culturale dell’ambasciata della Repubblica d’Albania Ledia Mirakaj e con la critica letteraria Carolina Iacucci (24 giugno).

Il programma del festival propone un viaggio tra i libri attraverso diversi itinerari: la mappa di luoghi e rassegne -ben 11 tra saggistica, libri per bambini, graphic novel, poesia e narrativa- ma anche i percorsi tematici che attraversano il tema 2021 “D’infinito e provvisorio”. Tra questi, la scrittura che si fa spettacolo grazie alla presenza di numerosi artisti che arriveranno a Passaggi per presentare i propri libri: oltre ai premiati Roberto Vecchioni e Cesare Cremonini, anche Levante, Alessio Boni, Le Coliche, Asia Argento, Justine Mattera, Willie Peyote che conversa con Giuseppe Civati , Marisa Laurito, Guido Catalano e Luca Bottura, Camihawke e Piero Pelù. E ancora, si parlerà di pandemia con l’immunologa Antonella Viola e il filosofo Armando Massarenti, ma anche di donne e parità di genere con Rula Jebreal, Annarita Briganti, Giada Palma, Lidia Pupilli, Sara Colaone, Lia Celi, Valentina Cavallaro e il Collettivo “Il sabba della domenica”.

Gli eventi, per i quali è consigliata la prenotazione, si svolgeranno nel rispetto dei protocolli anti-Covid e delle norme di legge. Informazioni e programma completo su www.passaggifestival.it.

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo A Fano, nelle Marche otto giorni di libri: dal 18 al 25 giugno torna Passaggi Festival l’evento estivo dedicato alla saggistica proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/06/05/a-fano-nelle-marche-otto-giorni-di-libri-dal-18-al-25-giugno-torna-passaggi-festival-levento-estivo-dedicato-alla-saggistica/feed/ 0 14981