aids Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/aids/ Varie ed eventi Tue, 12 May 2020 12:13:38 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png aids Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/aids/ 32 32 HIV e Covid, meeting virtuale per accendere il ricordo https://www.livemag.it/index.php/2020/05/12/hiv-e-covid-meeting-virtuale-per-accendere-il-ricordo/ https://www.livemag.it/index.php/2020/05/12/hiv-e-covid-meeting-virtuale-per-accendere-il-ricordo/#respond Tue, 12 May 2020 12:13:37 +0000 https://www.livemag.it/?p=11516 ASA-Associazione solidarietà Aids / ALA onlus Milano / Anlaids sezione Lombarda /Arcobaleno Aids / CIG Arcigay Milano / Fondazione Lila Milano Onlus / Milano Check Point / NPS Lombardia / Plus Onlus e HIV-Education saranno uniti virtualmente domenica 17 maggio per il Candle Light Memorial. L’International AIDS Candlelight Memorial si tiene la terza domenica di […]

L'articolo HIV e Covid, meeting virtuale per accendere il ricordo proviene da Live Magazine.

]]>
ASA-Associazione solidarietà Aids / ALA onlus Milano / Anlaids sezione Lombarda /Arcobaleno Aids / CIG Arcigay Milano / Fondazione Lila Milano Onlus / Milano Check Point / NPS Lombardia / Plus Onlus e HIV-Education saranno uniti virtualmente domenica 17 maggio per il Candle Light Memorial.


L’International AIDS Candlelight Memorial si tiene la terza domenica di maggio in 115 Paesi ed è un momento per ricordare le tante vittime dell’AIDS, un’opportunità per onorare coloro che hanno dedicato la propria vita ad aiutare le persone colpite dall’HIV e per mobilitare le nostre comunità esprimendo solidarietà e fratellanza.
È molto più di un semplice commemorazione, è una campagna di mobilitazione per sensibilizzare l’opinione pubblica su HIV e AIDS e per denunciare che oggi, delle quasi 38 milioni di persone che vivono con HIV, la maggior parte vive grazie ai farmaci una vita normale, ma ancora troppe persone a quei farmaci non riescono ad accedere.

Impossibile in questa giornata non ricordare anche alle vittime del Covid-19, un nemico invisibile che ci ha mostrato quanto potente possa essere la forza dell’impegno sociale. Per proteggere le famiglie e le comunità da una pandemia ancora in corso, le iniziative di quest’anno non prevedranno assembramenti ma non per questo saranno meno pubbliche e luminose.

#LaMemoriaAccendeLaRinascita

si può partecipare inviando una foto sulla pagina facebook corredata da un ricordo o un aneddoto, “metterci la faccia” con un selfie sull’account Instagam @LaMemoriaAccendeLaRinascita o alla pagina facebook.

Diretta FB alle 17 @MilanoPride;

@laMemoriaAccendeLaRinascita e utilizzando gli hashtag #CandleLightMemorial2020
e #LaMemoriaAccendeLaRinascita

L'articolo HIV e Covid, meeting virtuale per accendere il ricordo proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/05/12/hiv-e-covid-meeting-virtuale-per-accendere-il-ricordo/feed/ 0 11516
Aids, in calo i nuovi casi. Ad Alessandria “aperitivo col preservativo” https://www.livemag.it/index.php/2019/11/27/aids-in-calo-i-nuovi-casi-ad-alessandria-aperitivo-col-preservativo/ https://www.livemag.it/index.php/2019/11/27/aids-in-calo-i-nuovi-casi-ad-alessandria-aperitivo-col-preservativo/#respond Wed, 27 Nov 2019 20:44:20 +0000 http://lapulceonline.it/?p=9776 Il 37% sono stranieri, in aumento i sudamericani. Calano gli africani Sono 198 le persone che, nel 2018, in Piemonte hanno contratto l’HIV: un tasso di incidenza di 4,5 casi ogni 100.000 abitanti. La riduzione del numero di casi rispetto al 2017 è del 22%. Dal 2009 al 2018 l’andamento delle nuove diagnosi di infezioni da HIV […]

L'articolo Aids, in calo i nuovi casi. Ad Alessandria “aperitivo col preservativo” proviene da Live Magazine.

]]>
Il 37% sono stranieri, in aumento i sudamericani. Calano gli africani

Sono 198 le persone che, nel 2018, in Piemonte hanno contratto l’HIV: un tasso di incidenza di 4,5 casi ogni 100.000 abitanti. La riduzione del numero di casi rispetto al 2017 è del 22%. Dal 2009 al 2018 l’andamento delle nuove diagnosi di infezioni da HIV nella nostra regione, si conferma in significativa diminuzione (-12 casi in media all’anno).

Il dato emerge dall’annuale rapporto del SEREMI pubblicato in occasione della Giornata Mondiale per la lotta all’AIDS del 1° dicembre.

Per accelerare la riduzione dell’incidenza di questa infezione in Piemonte– afferma l’assessore alla Sanità, Luigi Icardi – oltre a puntare sulla diagnosi precoce e sull’aderenza al trattamento farmacologico dei pazientiè necessario rafforzare le attività di prevenzione primaria”.

La Regione rinnova il proprio impegno nella lotta all’HIV. In Piemonte, così come a livello nazionale, gli interventi di prevenzione primaria, secondaria e l’efficacia della cura nel limitare la trasmissione dell’infezione hanno contribuito in modo sinergico a limitare la diffusione dell’HIV.

I rapporti sessuali non protetti si confermano la principale via di diffusione dell’infezione da HIV anche nel 2018. Questa modalità risulta in crescita nell’ultimo decennio (2009 – 2018) mentre resta stabile la frequenza dei casi attribuibili ai rapporti eterosessuali non protetti e si riduce la quota di casi riferibili all’uso di siringhe non sterili in consumatori di droghe per via endovenosa (IDU).

Sebbene il trend in calo si osservi in tutte le fasce di età, anche nel 2018 l’incidenza di HIV più elevata (52 casi; 11,9 casi ogni 100.000 giovani) si registra nella popolazione giovane (25 e i 34 anni). Le nuove diagnosi in giovani con meno di 25 anni di età segnalate nel 2018 sono 26, pari al 13% del totale; in 16 casi su 26 si tratta di giovani stranieri.

Per quanto riguarda gli stranieri, 71 casi nel 2018, (quasi il 37%) le nuove diagnosi si concentrano in giovani che provengono da Paesi ad alta diffusione di HIV.

Rispetto al 2017, si riducono i casi negli africani originari dell’Africa Sub-Sahariana mentre aumentano quelli in persone provenienti dall’America Centro-Sud.

Nel 2018, si conferma elevata la quota (39%) di diagnosi avvenute in stadio avanzato di infezione da HIV e si riduce la frequenza delle persone con nuova diagnosi di HIV che non si sono testate precedentemente.

Durante lo stesso anno, in Piemonte, sono stati eseguiti circa 177.000 test di screening HIV, pari al 4,6% della popolazione adulta (>14 anni).


In occasione della giornata mondiale contro l’AIDS, l’associazione LGBT Tessere le identità, con il contributo di AnLaids, propone l’Aperitivo col Preservativo: nell’incontro si promuove un momento di informazione, seguito da un aperitivo con la musica di Dj Yatu. Venerdì 6 dicembre dalle 19 a OrtoZero Cafè, Piazza Santa Maria di Castello.

L'articolo Aids, in calo i nuovi casi. Ad Alessandria “aperitivo col preservativo” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2019/11/27/aids-in-calo-i-nuovi-casi-ad-alessandria-aperitivo-col-preservativo/feed/ 0 9776