Voile MBM, blogger e influencer con la moda nel dna

Andrea Renzelli, su Instagram è conosciuta come Voile MBM. “Sono nata e vivo a Roma e a maggio compirò 30 anni – si racconta – su Instagram, in particolare, mi occupo di moda e condivido contenuti relativi a questo mondo affascinante”.

Oltre a Instagram gestisce anche un blog un cui approfondisce tematiche legate alla moda e racconta le esperienze e le sue passioni.

“Sono sempre stata appassionata di questo settore e mi piace esplorare nuove tendenze e stili, cercando di condividere le mie conoscenze con la mia community. Spero di poter continuare a farlo per molto tempo e di poter crescere sempre di più come influencer e come persona”.

Nella vita quotidiana, è una persona semplice, allegra e solare, ma anche testarda, perfezionista e curiosa. “Mi piace trascorrere del tempo con la mia famiglia e i miei amici, leggere, o semplicemente uscire. Sono molto curiosa e mi piace imparare cose nuove, per cui cerco sempre di approfondire i miei interessi e di coltivare le mie passioni. Sono anche una persona molto organizzata e attenta ai dettagli, soprattutto quando si tratta del mio lavoro. Cerco sempre di mantenere un equilibrio tra la mia vita privata e professionale, cercando di dedicare abbastanza tempo anche alle persone che amo e alle altre attività che mi appassionano. In generale, cerco di vivere la vita con gratitudine e positività, cercando di godere di ogni momento e di ogni esperienza che la vita mi offre”.

Sempre affascinata dalla moda, Andrea fin da quando era bambina si divertiva a creare e abbinare vestiti per le sue bambole. “Ho aperto il mio blog nel 2014, durante un periodo di forte stress, per cercare una sorta di sfogo e dare spazio alla mia passione per la moda. Con il tempo, il blog è diventato sempre più importante per me e mi ha permesso di condividere la mia visione del mondo della moda con altre persone. Ora, su Instagram, porto avanti questa passione e condivido contenuti che riguardano il mondo della moda e che spero possano ispirare e divertire la mia community”.

Anche se segue la moda in tutti i suoi aspetti, predilige è per sé un abbigliamento casual, “Anche se il mio stile varia molto in base al periodo e al mio umore. Tuttavia, in generale, prediligo quello confortevole per il quotidiano, che mi permetta di muovermi con agilità durante la giornata. Mi piace indossare jeans, t-shirt e sneakers, ma anche completi più formali se devo partecipare ad eventi o incontri di lavoro. In ogni caso, cerco sempre di esprimere la mia personalità attraverso gli abiti che indosso e di scegliere capi che mi facciano sentire a mio agio con me stessa”.

Da influencer, trascorre molte ore sui social ogni giorno. “Tuttavia, cerco di organizzare il mio tempo in modo da non diventarne dipendente e di dedicare abbastanza tempo anche alle altre attività della mia vita. Su Instagram cerco di comunicare la mia passione per la moda e di condividere contenuti che possano ispirare e divertire la mia community. Cerco di mantenere un dialogo aperto con i miei followers e di rispondere alle loro domande e commenti, cercando di creare una relazione autentica e significativa con loro. In generale, voglio trasmettere l’idea che la moda sia un modo per esprimere la propria creatività e personalità, e che ognuno di noi possa trovare il proprio stile unico e originale”.

Sogni nel cassetto? “qualche sogno nel cassetto che vuoi realizzare in futuro? Sì, ci sono alcuni sogni nel cassetto che vorrei realizzare in futuro. Uno di questi è quello di ampliare “Ampliare il mio business come influencer di moda e di poter collaborare con brand e stilisti di fama internazionale. Vorrei anche organizzare eventi di moda e partecipare a sfilate, potendo così esprimere la mia creatività e la mia passione per questo mondo. Inoltre, mi piacerebbe anche creare la mia linea di abbigliamento o accessori, magari in collaborazione con altri creativi, per poter esprimere ancora di più il mio stile personale e la mia visione della moda. Infine, vorrei poter viaggiare ancora di più, scoprendo nuovi luoghi e culture che possano arricchire la mia vita personale e professionale”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*