
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Matthew Sax, dj/producer e musicista italiano, in occasione dell’uscita dei suoi nuovi brani “Kiwi” e “Cumbia Flute”.
Ciao Matthew Sax! Benvenuto su Live Mag.
In che modo definisci il tuo progetto artistico? Tre aggettivi per riassumere Matthew Sax?
Il mio progetto artistico è una grande esplosione di energia che si trasmette dalle mie produzioni ai miei live, lo definirei un progetto innovativo che unisce la bellezza della musica elettronica all’importanza del sax suonato all’ interno del dj set. I tre aggettivi che mi riassumono sono: umile,motivato,determinato.
Sei un dj/producer e musicista. Quando hai avuto i primi approcci con il mondo della notte e con la produzione? Cosa ti ha spinto ad intraprendere questa carriera?
Il mio primo approccio con il mondo della notte è avvenuto nel 2012, quando iniziai a lavorare come vocalist per un piccolo staff della mia provincia. Negli anni successivi, affascinato sempre più dalla musica elettronica iniziai a frequentare un’accademia di produzione imparando ad utilizzare Ableton Live e “stendendo” le mie prime produzioni.
La grande spinta che ancora oggi mi trasporta in questo magnifico mondo arriva sicuramente dalla mia famiglia che, anche loro ex musicisti, vedono in me probabilmente la determinazione e l’impegno che impiego costantemente per raggiungere obiettivi sempre più importanti.



Cosa ci si deve aspettare da un tuo show live nei club?
La cosa che sicuramente più colpisce è il fatto di aspettarsi non solo un dj ma anche un sax performer quindi immaginate un dj set dove ad un tratto, sul break di un disco, lo stesso dj prende il sax e ti fa viaggiare con un assolo tecnico ma allo stesso tempo melodico … Non aggiungo altro, vi aspetto alle mie date Live (ndr Matthiew e resident dello Zettel Club Alessandria).




Sono usciti da poco i tuoi due ultimi singoli “Cumbia Flute” (Zero Cool) e “Kiwi” (Blanco y Negro Music). Come sono nati questi due brani?
Questi due brani a cui sono molto affezionato sono nati dall’ idea di riportare la Tech House di oggi formata da groove importanti e bassline incisive alle voci e melodie afro e funky di un tempo.

Sei stato supportato ad oggi da nomi internazionali. Ti saresti mai aspettato questi riscontri?
Mi reputo una persona determinata e posso dire che quando pubblico un disco sono sicuro che il disco ha un potenziale, ma per essere arrivato a raggiungere determinati supporti devo ringraziare tutto il mio team di management che mi consiglia passo dopo passo i giusti metodi per far emergere un disco nelle migliaia di produzioni che escono ogni giorno.
Cosa prevedi per il 2023? Qualche spoiler in anteprima?
Nel 2023 prevedo sempre più date ed altri dischi importanti che usciranno.
SOCIAL:
instagram.com/matthewsaxofficial
facebook.com/matthewsaxofficial
ENRICO SANTAMARIA aka SANTY
Commenta per primo