Mia Ambrosio, cresciuta a pane e samba

Mia è una ragazza italobrasiliana che dopo anni vissuti in Sudamerica, nel 2015, è tornata a Milano, per la gioia dei suoi tanti ammiratori. “Sono piena di progetti e passioni e sono sicura che questo 2022 sarà l’anno della Rinascita, per tutti”, dice con entusiasmo, “Sono giovane, ma mi sento come se avessi vissuto diverse vite, data questa mia importante e formativa esperienza all’estero”.

Mia Ambrosio è orgogliosamente italobrasiliana: “Nata in Italia da papà italiano e mamma brasiliana. Mia mamma (che è anche la mia migliore amica e, insieme a mio papà le persone più importanti della mia vita), fin da quando ero molto piccola si può dire che mi abbia cresciuto a “pane e samba”: mi ha insegnato il portoghese già da ragazzina e sono cresciuta bilingue. Mi raccontano che camminavo a stento però già sapevo ballare “o samba”. Sapere di appartenere a due culture così diverse e meravigliose al contempo è stupendo”.

Infatti entrambe le culture l’hanno influenzata: “Dalla mia parte italiana ho appreso l’amore per il bello, per l’arte in tutte le sue forme. Mi sento brasiliana nel carattere, nel modo di affrontare il mondo: per esempio, davanti alle difficoltà, per quanto le cose possano farsi difficili, e per quanti problemi ci siano da affrontare quotidianamente, non mi arrendo mai e, quando vado, mi rialzo e sorrido, più forte di prima.
E poi l’ amore per la danza (ballerei sempre e ovunque) e per le meravigliosi canzone della bossanova brasiliana! Un altro aspetto tipicamente brasiliano è la capacità di saper ridere di se stessi sempre, senza prendersi troppo sul serio. Così come la mia apertura verso il mondo e l’essere uno spirito libero”.

Abbiamo quindi capito che Mia è una ragazza allegra che sorride alla vita. “Il sorriso non mi abbandona mai e sono molto ironica: mi prendo spesso in giro ed i miei amici mi definiscono buffa e divertente.
Sono alla mano, sempre pronta allo scherzo; in questo sono un po’ come Peter Pan, un’eterna bambina! Sono anche molto dolce, entro facilmente in sintonia con le persone e stringo facilmente amicizia con persone come me, semplici, alla mano, che non si prendano troppo sul serio”.

Quando davanti all’obiettivo? “Ho iniziato i primi lavori come fotomodella quando avevo circa diciassette anni, poco prima di finire il liceo: ho cominciato a posare per cataloghi di negozi di alcune amiche di mia mamma; è stata proprio una di loro a darmi l’idea di provare a iscrivermi a qualche agenzia a Milano. Ho continuato a lavorare come fotomodella per qualche anno, fino a che è subentrata una nuova passione: la recitazione e la scrittura creativa.
Ho studiato recitazione sia qui a Milano che in Brasile, dove dopo aver trovato un’ottima agenzia di attori in Brasile, ho ottenuto dei ruoli in alcune telenovelas (“Aquileia Beijo”, “Avenida Brasil”, “Cheias de Charme”, telenovelas del canale di punta della TV brasiliana, il canale Rede Globo).


Non solo fotomodella, quindi: “Oltre a lavori come fotomodella e attrice, ho lavorato anche in alcune pubblicità, soprattutto in Brasile; ho un’altra grande passione: scrivere. In Brasile infatti, ho seguito un corso di scrittura creativa e, dal 2015 al 2018 ho scritto una sceneggiatura (ovviamente uno dei miei sogni nel cassetto sarebbe quello di riuscire a realizzarla).
Quando scrivo mi perdo… credo che sia uno dei modi in cui riesco ad esprimere al meglio me stessa! Un’altra grande passione è il disegno: fin da piccola amavo disegnare vestiti per le mie Barbie, e questa passione è rimasta ancora oggi: ogni tanto, per rilassarmi prendo un foglio, una matita e disegno vestiti. Chissà che in futuro riesca anche a creare un mio brand? Ultima, ma non certo per ordine d’ importanza la lettura! In un mondo così social, dove si dà troppa importanza alla “copertina” e così poco al contenuto, per rilassarmi prendo un buon libro, che mi aiuta a viaggiare con la mente… impagabile. Ah, ovviamente non poteva mancare il ballo! Da buona figlia di “brasileira” ballerine sempre, e dovunque!”

Social addicted? “Ho Facebook e una pagina Instagram, ma ad essere sincera… non sono così “connessa”, nel senso che non passo troppo tempo sui social. Insomma, la vita vera è là fuori, ci sono così tante cose da fare, posti da visitare, viaggi da fare, persone da conoscere… Per intenderci, su Facebook qualche volta pubblico foto di qualche outfit che mi piace, o di qualche uscita con gli amici, mentre per quanto riguarda Instagram, sto scoprendo ora come si usano le “stories” (si, lo so, da non crederci!).
Ci saranno sempre persone a cui piacersi e altre a cui non piacersi, che troveranno sempre qualcosa da ridire, perciò ho imparato ad amarmi follemente per la persona che sono, con i miei (tanti) difetti e i miei (alcuni!) pregi. E quando leggo alcuni commenti degli haters, semplicemente sorrido, scuoto la testa, divertita rispondo con uno smile sorridente e passo oltre, perché ricordate: “Quando la persona è nulla, l’offesa è zero”.

Quale stile ti contraddistingue? “Definirei il mio stile con la parola inglese sassy (ossia impertinente). Perché? Mi chiederete voi. Semplice: perché non seguo assolutamente i dettami della moda, anzi, spesso li rifuggo. Ho uno stile tutto mio: adoro lo stile vitale e “saccheggio” letteralmente un negozio vintage, quando lo trovo. Mi piace molto lo stile “college”, come quello di Britney Spears in Baby One More Time, per fare un esempio; e, più in generale adoro la moda degli anni ’90 con uno stile elegante, sbarazzina, ricercata ed unica: posso riassumere così il mio stile”.

Progetti per il futuro? “Per questo 2022 ha davvero molti progetti: per quest’anno ho in progetto di partecipare a diversi festival e rassegne cinematografiche, e continuerò a lavorare come fotomodella e a fare pubblicità. Inoltre, il mio agente, sta vagliando diversi progetti interessanti e importanti a livello cinematografico e per quanto riguarda la TV… molte cose stanno bollente in pentola! C’è anche un progetto che riguarda il giornalismo, altro ambito che mi interessa davvero molto.
E poi, covid permettendo, viaggi, molti viaggi, per conoscere il mondo ed ampliare il mio bagaglio culturale.
Ah, last but not least, un progetto top secret che sto studiando con il mio agente, un’idea innovativa e d’impatto che coinvolge la musica… di più non posso dire”.

Auguro a tutti i lettori un Felice 2022, ricco di salute, felicità e sorrisi. Un grande saluto e um Beijao, Mia.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*